Dopo l’annuncio dell’Angelo, Maria si mette in viaggio, in fretta e con entusiasmo, verso la casa di Elisabetta. Al suo arrivo, saluta la cugina e il bambino nel grembo di Elisabetta sussulta. L’Evangelista intreccia così la nascita di Giovanni Battista con quella di Gesù che, ancora prima di nascere, si incontrano attraverso le rispettive madri
Autore: Bartolo Scandizzo
La mia prima laurea è in matematica, mentre la seconda è in amministrazione aziendale. All’inizio ho lavorato come insegnante presso la American Peace Corps School, un’associazione di volontariato. Sono andata in Africa ad insegnare. In seguito, sono diventata una manager di alcuni progetti all’estero. Poi ho lavorato nell’ambito della microfinanza che faceva prestiti alle piccole imprese.
Quando i consumatori scelgono prodotti del territorio, sostengono varietà di frutta, ortaggi, cereali e legumi talvolta dimenticate dalla grande distribuzione e dalle coltivazioni intensive su larga scala. Questo approccio incoraggia gli agricoltori a preservare semi antichi, a coltivare specie autoctone e a rispettare la stagionalità, anziché puntare su varietà standardizzate e geneticamente uniformate
CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Nella chiesa di San Biagio Maggiore in via San Biagio dei Librai la Fondazione Giambattista Vico il giorno 28 dicembre alle ore 18.30 ospiterà la mostra dell’artista Nera D’Auto Guerra e amore nel vuoto l’altro di noi. All’inaugurazione dell’esposizione sarà presente il presidente emerito della Fondazione Giambattista Vico professor Vincenzo Pepe. In occasione del vernissage ci sarà un intermezzo musicale animato dalla chitarra napoletana e dalla voce di Antonio Vitale. Con una performance l’artista ha partecipato alla 59esima Biennale di Venezia, quindi alla Cripty Gallery di Londra. alla Biennale di Viareggio e al Museo archeologico di Eboli. Per il 2025 ha in programma…
Tra il 1985 e il 1986 questa area era di proprietà della diocesi. Fu proposta un’azione negatoria (una cosa legale). Alcune persone volevano comprare tutti questi lotti edificabili. Uno dei membri dell’associazione vide l’annuncio sul giornale. Quindi, qualcuno se ne accorse e disse: “Aspettate un attimo, quell’area appartiene ai felittesi: le persone che vengono da Felitto”. Molto tempo fa c’era una cappella qui, che poi è stata abbattuta. Nel 1986 questo festival si è ingrandito.
Mio nonno viveva in Italia. Forse quando è venuto qui ha lavorato nelle miniere, ma non ne sono certa perché non ero ancora nata, e non mi è stato raccontato molto. Mia nonna mi ha solo detto che scriveva articoli per un giornale.
l tema in discussione è l’autorizzazione a costruire un biodigestore per la produzione di metano concessa da parte del comune di Ogliastro Cilento su un terreno di 4 ettari che confina con il comune di Cicerale. A pochi passi, nel comune di Cicerale, esiste già un altro impianto, di dimensioni più piccole, ed è operativo da tempo.
Mia nonna era una casalinga, si occupava a tempo pieno dei suoi 11 figli. Mio padre, John Ventre, era il più giovane di 7 figlie e 4 figli. Nella mia generazione ci sono 39 Ventre, tutti cugini di primo grado.
Franco Alfieri era un uomo solo al comando o aveva dietro di sé il partito a cui era iscritto e che dirigeva per interposta persona? La domanda non è peregrina perché, da che mondo è mondo, quello della politica è sempre stato un riflesso della realtà nel quale agisce anche l’aggregazione solidaristica del partito. A dimostrazione di ciò ci sono le varie sedi aperte in occasioni di elezioni locali e nazionali, l’organizzazione delle primarie per eleggere i segretari nazionali, la gestione del simbolo nelle elezioni ai vari livelli … Ecco perché Alfieri, non solo ha organizzato la sezione del Partito…
Una visita ufficiale che ha gratificato la Banca Monte Pruno, la Presidente Anna Miscia ed il Direttore Generale Michele Albanese che hanno accolto con grande apprezzamento e piacere questo incontro di lavoro.