Non sono tanti quelli che si applicano alla lettura di un’enciclica papale. Sono ancora meno quelli che ne sentono il bisogno perché le sentono lontane dal quotidiano lottare per vivere. Nel caso dell’Esortazione “Amoris Laetitia”, Papa Francesco ha voluto tentare un raccordo più stretto tra la Chiesa e il popolo dei credenti. La novità sta nel fatto che l’Esortazione è rivolta in egual misura anche al mondo laico e, perfino non credente con lo scopo di raccordare in un unico sentimento l’intera umanità. Don Luigino Rossi ha fatto suo questo messaggio e ha sintetizzato per noi il documento, facilitandoci l’approccio…
Autore: Bartolo Scandizzo
di Giuseppe Liuccio Il 25 marzo u.s. il quotidiano La Città di Salerno ha anticipato una notizia che, se vera, sarebbe un’autentica bomba. L’attuale presidente/commissario del Parco del Cilento, l’avvocato Amilcare Troiano, in prorogatio da un anno e la cui scadenza è prevista per l’11 aprile, potrebbe essere ulteriormente prorogato, anche se il 16 dicembre scorso il ministro dell’ambiente on. Gian Luca Galletti, d’accordo con il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ne ha già indicato il successore nel nome del dott.Tommaso Pellegrino, sindaco di Sassano e già parlamentare dei Verdi. L’ex Presidente e commissario in carica nella pienezza, quindi,…
Arrivare in ritardo ad un concerto musicale è un peccato, anche se veniale. Questo, però, mi ha dato l’opportunità di vivere l’evento in modo meno scontato di quanto sarebbe potuto accadere se fossi arrivato in tempo nel foyer del teatro Eduardo De Filippo di Agropoli. Entrare a concerto iniziato è stato come immergersi in una dimensione surreale: l’atmosfera era impregnata dalla musica, ovviamente, ma anche l’ambiente fisico aveva un’aria sospesa … immobile. Guido Carpentieri al pianoforte, Roberto Vecchio al violoncello e Raffaello Garibardi al violino, mi sono apparsi come tre “corvi” neri appollaiati e ripiegati sui leggii nel nido poggiato sul…
Sabato 19 marzo – alle ore 11 presso l’uscita dello svincolo Agropoli sud – il governatore Vincenzo De Luca parteciperà alla conferenza stampa sui “Lavori di ricostruzione parziale e consolidamento strutturale del viadotto ‘Chiusa’ sulla strada a scorrimento veloce ‘SP 430 variante alla SS18’ nel Comune di Agropoli”. Il tratto è compreso tra Agropoli sud e lo svincolo Prigrano Cilento. Nel corso della conferenza è previsto l’intervento anche di Giuseppe Canfora, presidente della Provincia di Salerno Alle ore 11:15 incontrerà i cittadini al cine/teatro Eduardo De Filippo di Agropoli. È una notizia che dà sollievo all’intera area vasta del Cilento…
di ORESTE MOTTOLA Volete far irritare l’autore del libro “Il Coraggio della Rivoluzione”, dedicato a quel Cilento che si rivoltava abitualmente nell’Ottocento e ora vive placido tra paesi ricchi di storia ma disabitati e strade franate? Paragonatelo ai Bossi e Salvini. A 79 anni vi verrà a cercare dove siete e ve ne chiederà conto. Sempre, però, con il garbo di chi si è formato nella linea tra Sapri, Padova e Ferrara. Benito Imbriaco, creatore del “Movimento Cilento”, il gruppo che da quasi quarant’anni auspica la regione autonoma, verde ed ecoturistica del Cilento. Imbriaco per laurearsi a Ferrara ha…
Massimiliano De Paola Il 27 febbraio 2013 La Rete del Buon Vivere ha incontrato il territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere, dando inizio ad un programma di incontri settoriali rivolti a tutti gli operatori economici e produttivi, alle Istituzioni, Enti ed associazioni presenti sul territorio, con l’obiettivo di favorire la crescita culturale ed economica delle aree rurali, attraverso il miglioramento del contesto competitivo e l’integrazione tra le filiere. Dando seguito all’appuntamento di febbraio, La Rete del Buon Vivere il 30 aprile 2013 ha incontrato a Buccino, presso la sede della Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele, tutti gli…
Maria La Gloria Associazione Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi Anche quest’anno Vallo della Lucania sarà teatro di un importante evento scientifico sulla Dieta Mediterranea che si terrà nell’Aula della Cultura, ex convento dei Domenicani, il 9 e 10 Ottobre prossimi. Obiettivo della manifestazione è quello di richiamare l’attenzione sul modello tradizionale di Dieta Mediterranea quale esempio di sana alimentazione e di sottolineare il suo radicamento e le sue forti relazioni con la struttura e l’evoluzione storica dell’area cilentana. Questa edizione si propone in particolare di fornire alla comunità e agli addetti ai lavori gli strumenti di conoscenza e di…
In crescita nel secondo trimestre di quest’anno il numero di compravendite perfezionate (+2,6% nell’intera provincia). Nell’area del capoluogo il trend è ancora più positivo: +16,8% (al di sopra della media-Italia del +9,6%). Il presidente Lombardi: «Riflessi positivi sulle imprese del comparto edile, ma non è una vera ripartenza. Manca ancora un piano organico di investimenti pubblici per l’intera filiera delle costruzioni». Il mercato immobiliare nel territorio salernitano è tornato a crescere: il secondo trimestre del 2015 rispetto al pari periodo del 2014 ha fatto segnare in riferimento all’intera provincia un +2,6%, percentuale che aumenta sensibilmente se si prende in…
Donatella Trivigno Questa la richiesta avanzata dal pool di ricercatori riunitosi a Vallo della Lucania il 30 settembre in occasione del convegno sulla biodiversità moderato da Anna Pia Arcaro – CP Distretti Rurali, Agrolimetari e di Filiera. Sono intervenuti: Bartolo Scandizzo – Presidente di Cilento Incoming, Claudio d’Amborsio, CP Referente pubblico Area Cilento, Eugenio Cioffi – CP Consigliere Area Cileno, Rosa Pepe – CRA-ORT Pontecagnano, Giuseppe Altieri – Ager Nova Regione Umbria, Michele Ottati – OGE Regione Basilicata, Franco Gioia – Promotore Pubblico d’Area Picentini, Cono d’Elia – Sindaco di Morigerati, Gennaro Capo – Sindaco di Castel San Lorenzo. Tutela…
Donatella Triviglio Dopo il grande successo della quarta edizione gli organizzatori di Cinecibo chiudono i battenti e ci danno appunto al prossimo anno con un progetto ambizioso, una serie televisiva che porterà le bellezze del Cilento nelle case degli italiani. Si è concluso così l’incontro dello scorso 3 ottobre, moderato da Donato Ciocola – Direttore di Cinecibo, a cui hanno partecipato: Bartolo Scandizzo – Presidente di Cilento Incoming, Maurizio Gemma – Direttore di Film Commission Regione Campania (FCRC), Antonio Aloia – Sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Radano – Sindaco di Stella Cilento e presidente della comunità del Parco…