Autore: Bartolo Scandizzo

Torna la Festa del Cinghiale e della Castagna a Felitto E dopo aver salutato i fasti estivi della Sagra del Fusillo ed esserci intrattenuti nei vicoli con la festa dei “Sapori D’Autunno”, è la volta di un altro appuntamento autunnale. Si tratta della IV Edizione della “Festa Del Cinghiale E Della Castagna”, che si tiene puntuale come ogni anno nella cornice del ristorante “L’Occhiano” a Felitto. Anche per questa occasione il famoso fusillo non sarà mandato in pensione, ma tornerà a essere presente in veste autunnale. Sarà possibile, tramite prenotazione, prendere parte a questo evento gastronomico e degustare fusilli al…

Leggi tutto

– “QUELLO CHE SOGNANO I LUPI – viaggio tra immagini e immaginario”, la mostra che la Direzione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni presenta nel prestigioso contesto del 2° Salone della Dieta Mediterranea (8-10 settembre 2015 a Vallo della Lucania) è un viaggio per immagini nato da un incontro magico e sorprendente. L’incontro tra un ragazzo e il lupo. Attraverso le tavole illustrate e i dipinti di Simone Notari, si percepisce il forte desiderio dell’autore di comunicare e coinvolgere tanti altri nella sua “amicizia” fedele con questo magnifico, antico abitante delle nostre montagne. Simone parla, racconta,…

Leggi tutto

Con il il 2 salone internazionale della dieta Mediterranea si conclude il trittico che ha visto protagonista il Cilento nell’anno Expo di Milano. Si è cominciato con lAllestimento della mostra Cilento.mondo sulla biodiversità presso Palazzo Mainenti di Vallo della Lucania. La 4^ edizione di Cinecibo che si è tenuto dall’1 al 3 ottobre ha portato una ventata di cultura a Vallo della Lucania, e dall’8 al 10 prossimo ritorna il salone della Dieta Mediterranea. Il tutto con un appendice ad Expo il 16 e 17 ottobre per coronare con un convegno di studio internazionale organizzato con il Ministero dell’Ambiente e…

Leggi tutto

di Bartolo Scandizzo Con il il 2 salone internazionale della dieta Mediterranea si conclude il trittico cha visto protagonista il Cilento nell’anno Expo di Milano. Si è cominciato con lAllestimento della mostra Cilento.mondo sulla biodiversità presso Palazzo Mainenti di Vallo della Lucania. La 4^ edizione di Cinecibo che si è tenuto dall’1 al 3 ottobre ha portato una ventata di cultura a Vallo della Lucania, e dall’8 al 10 prossimo ritorna il salone della Dieta Mediterranea. Il tutto con un appendice ad Expo il 16 e 17 ottobre per coronare con un convegno di studio internazionale organizzato con il Ministero…

Leggi tutto

di Giuseppe Liuccio Una diecina di giorni fa, o giù di lì, si è tenuta a Vallo della Lucania una iniziativa culturale e spettacolare insieme dal titolo”CINECIBO”. Mi invitò l’amico organizzatore, Bartolo Scandizzo, che è anche direttore di questo giornale, che svolge un’opera meritoria, accendendo, di settimana in settimana, i riflettori sulle problematiche del Cilento. Altri  impegni precedentemente assunti  mi costrinsero a dichiarare forfait, mio malgrado. Però promisi che mi sarei occupato del tema. E mantengo l’impegno, anche perché facilitato dalla lettura l di un interessante libro sull’argomento della brava collega, Laura Delli Colli:”Pane film e fantasia. Il gusto del…

Leggi tutto

di Giuseppe Liuccio Nel corso degli anni ho scritto molto su Paestum, che ho considerato e considero la mia Itaca, il mio “paese” dell’anima. E mi sono posto una serie di domande sul suo passato, sul suo presente e sul suo futuro, quando la città era impegnata nelle campagne elettorali per eleggere le nuove Amministrazioni Comunali e, soprattutto, mi sono sforzato di dare risposte nei limiti delle mie possibilità e capacità. Me ne è rimasta una, che mi preme molto riproporre ora che, a quanto pare, la vita amministrativa di Capaccio Paestum è ritornata turbolenta e potrebbe anche avere uno…

Leggi tutto

Finalmente una buona notizia per Italo Voza e per Capaccio Paestum, La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico avrà un tetto sotto il quale svolgere il nutrito programma approntato da Ugo Picarelli. Infatti, in zona cesarini è arrivato il via libero al montaggio delle sfere geodetiche che ha fatto tanto penare il sindaco è lasciato nel limbo l’Inter organizzativo. Bisogna riconoscerlo, Voza è stato l’unico a non arrendersi anche quando tutto faceva presagire che le “palle” sarebbero state lasciate nel deposito facendo posto al tendone tipo “serra” che aveva fatto la sua comparsa già nella prima edizione dell’era Paestum. Il…

Leggi tutto

Il 2015 è stato un anno da incorniciare per Vallo della Lucania, per i paesi limitrofi e per le are interne del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. Il tutto è cominciato già a novembre del 2014 quando Fiere di Vallo ha ospitato il 1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea. Infatti, già a conclusione di quell’evento il gruppo di lavoro che si costituì nella giornata finale diede il via ad un progetto che nel mese di ottobre del corrente anno si sta concretizzando nella sua interezza. I soggetti istituzionali e privati che aderirono all’idea di creare occasioni di incontro…

Leggi tutto

Bilancio approvato ma tanta confusione. È questo, in sintesi il quadro che Riccardo Ruocco, segretario cittadino del Pd, delinea al termine di un consiglio comunale.  Approvato il bilancio per rotto della cuffia, restano troppi dubbi, e troppe spese in cantiere, vero? “Mettiamola così, chi  riconosceva lungimiranza programmatica e politica a questa   amministrazione o ne pretendeva una prova è stato accontentato:  ogni Vallese  sappia del disavanzo  per oltre 1 milione di euro che obbliga il comune ad accantonare  per i prossimi 30 anni la  somma di €  36000 all’anno. Più lungimiranza e senso del futuro di cosi!”. Alla fine il Consiglio si…

Leggi tutto

Franco Sica, medico odontoiatra, è l’unico assessore (Pubblica Istruzione e Sport) riconfermato da Italo Voza nella nuova squadra che lo dovrebbe, il condizionale è d’obbligo, fino alla fine del suo mandato. Il sindaco ha ha tenuto per sé le d eleghe a Turismo, Lavori Pubblici e Politiche Sociali. Mente, Fabio Spagnuolo (Bilancio, Finanze, Società Partecipate e Personale), Gerardo Rega (Ecologia e Ambiente), Donatella Pannullo (Piani Sviluppo Regionale, Finanziamenti Europei e Cultura), Crescenzio Franco (Attività Produttive) e Franco Sica. Allo stato, è facile prevedere l’immediato passaggio tra i banchi della minoranza, come annunciato più volte dal gruppo “AltraCittà” cui appartengono, dei…

Leggi tutto