Tony Burke, Ministro del governo dell’Australia dell’occupazione e dei rapporti lavorativi, ha annunciato la composizione del comitato indipendente che intraprenderà una revisione completa della legge sulla sicurezza, riabilitazione e compensazione del 1988. La commissione sarà presieduta dalla sig.ra Justine Ross; gli altri due componenti saranno il professor Robin Creyke AO e il sig. Gregory Isolani portatori di una serie di competenze rilevanti in materia di retribuzione dei lavoratori, quadri giuridici, esperienza dei ricorrenti e politiche governative. La legge SRC è alla base del programma Comcare, che non è stato rivisto dal 2012-2013 e non è stato oggetto di riforme importanti…
Autore: Bartolo Scandizzo
Templi, Anfiteatri e Mura a disposizione di chi può permetterselo pagando in base al tariffario dettagliato predisposto dalla direttrice Tiziana D’angelo … Ma è stato approvato dal Cda? L’ultima volta che sono stato nell’area archeologica di Paestum l’ho fatto per accompagnare un gruppo di amici venuti dalle Marche arrivati ad Agropoli per partecipare alla Half Marathon di Agropoli nella primavera del 2024. L’ultima volta che sono stato nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum è stato per un incontro tra la Direttrice Tiziana D’Angelo, il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, Presidente e direttore della BCC di Capaccio Paestum e Serino,…
Per i piccoli è normale e fisiologico svegliarsi spesso. Contano molto per la qualità del sonno anche lo stato emotivo dei genitori e i disturbi relazionali nella famiglia Un bambino che non dorme può compromettere la serenità di tutta la famiglia e l’insonnia, se diventa ricorrente, può avere ripercussioni negative sulla vita diurna dei più piccoli. Nel lattante e nel bambino, i disturbi del sonno si possono manifestare a seguito di qualche piccolo disagio fisico e in questo caso si risolvono non appena il malessere scompare. Ci sono poi dei disturbi del sonno più importanti, riconducibili spesso al mancato apprendimento…
Valutare le proprie necessità, tipo di scala, caratteristiche del montascale, estetica e design, affidabilità del fornitore, preventivo e assistenza, recensioni ed esperienze altrui Quando si tratta di migliorare l’accessibilità della propria abitazione, optare per l’installazione di un montascale può rivelarsi una scelta saggia e lungimirante. Per coloro che trovano difficoltà nel salire e scendere le scale a causa dell’età avanzata o per via di una disabilità, il montascale rappresenta una soluzione pratica che migliora notevolmente la qualità della vita. Tuttavia, scegliere il modello giusto per la propria casa richiede molta attenzione e la considerazione di diversi fattori cruciali.1. Valutare le…
MA QUASI DUE TERZI DEGLI ITALIANI CONSULTANO LE NOTIZIE PIÙ VOLTE AL GIORNO Prima assoluta per l’Italia: il Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino in collaborazione anche con ANSO ha realizzato il Digital News Report Italia 2024, che approfondisce i dati italiani del Reuters Institute Digital News Report 2024 Italiane ed italiani si allineano alla sfiducia ormai prevalente verso i media nella maggioranza dei paesi occidentali, confessano un interesse verso l’informazione che non va oltre il 40% e raramente sono disponibili a pagare per le notizie online, soprattutto gli adulti. Ma, poi, nei comportamenti reali, si informano piuttosto di frequente…
Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni (PNCVDA), ecco il nuovo presidente! La nomina è arrivata dopo la lunga traversata nel “deserto” causata dall’attendismo dell’ex ministro dell’Ambiente Roberto Cingolani, che ha generato l’ennesima stagione di commissariamento dell’ente di circa due anni. Per i prossimi 5 anni il presidente sarà Giuseppe Coccorullo, la “terza scelta” della terna, che comprendeva anche Marcello Feola e Luisa Maiuri, che il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, aveva sottoposto al presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, che ne ha “decretato” la nomina. Il neopresidente andrà prendere possesso dell’ufficio che ha visto alternarsi, prima di lui, Vincenzo…
Era il 18 giugno del 1973 a Castellabate (SA), capitato per caso nel convegno internazionale, nel quale si palesava per me e il mio futuro destino, “la stella cometa”, in una mappa che apparve d’improvviso nella proiezione di un “lucido” ormai ingiallito, per me contenuto e origine della nascita del Parco Nazionale del Cilento . Il caro amico Bartolo Scandizzo, in un pomeriggio di questa primavera 2024, mi ha invitato a fare qualche riflessione sulla nascita del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, unico ed emblematico esempio del mezzogiorno italiano che si rappresenta oggi come un paesaggio…
Sono stati 28 i comuni situati nell’area compresa nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni nei quali i cittadini sono stati chiamati alle urne per confermare o cambiare il sindaco che li avevano amministrati negli ultimi 5 anni. Alcuni erano alla prima esperienza, altri con già dieci anni di mandato sulle spalle, altri ancora hanno amministrato per ancora più tempo … In molti casi i candidati sindaci hanno “corso” senza avversari, in altri le liste sono addirittura ste tre come è accaduto a Valle dell’Angelo, il comune più piccolo della Campania con 217 abitanti Una…
Donato e Antonello Alonzo, Massimo Letizia e Nicola Di Fabio proiettano Planet Beverage verso il mercato regionale È stato Franco Alfieri che, diventato sindaco nel 2019, ha impresso una svolta chiedendo, ed ottenendo, a Vincenzo De Luca di rendere operativa la legge regionale n° 1 del 2014. Questo fatto ha sbloccato l’area PIP di Capaccio Paestum Donato Alonzo è un uomo nato per fare impresa! Tant’è vero che, avendo ottenuto un posto alle “poste” a Milano, decise di abbandonarlo e tornare a “casa base”, a Castelcivita dove riavviò la sua vita nel luogo dove era stato “destinato”. Al suo fianco,…
La sindrome del colon irritabile è un disturbo cronico piuttosto diffuso che si manifesta con spasmi e dolori addominali, nausea, costipazione, stitichezza o diarrea. I disordini intestinali che comporta, sebbene curabili e controllabili, possono diventare davvero spiacevoli nella gestione quotidiana della vita. Una dieta corretta, assieme a un migliore controllo dello stress, è il primo step per far regredire i sintomi e stare meglio. Purtroppo i cibi nemici del colon non sono gli stessi per tutti i pazienti. Gli alimenti a rischio vanno valutati caso per caso e dipendono prima di tutto dalla sensibilità individuale rispetto a certi cibi. È…