Autore: Bartolo Scandizzo

Giornalista pubblicista dal 1999 iscritto all'ordine regionale della Campania.

  Era ora che Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gianluca Galletti, formalizzasse la nomina dei componenti del consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni.  Infatti, con il decreto n. 242 del 6.9.2016, sono stati nominati: Vincenzo Inverso, su designazione del Ministero dell’Ambiente; Natalino Barbato, su designazione del Ministero delle Politiche Agricole; Maria Cristina Giovagnoli, designata dall’ISPRA; Rosario Carione, Beniamino Curcio, Cono D’Elia, Emanuele Giancarlo Malatesta, su designazione della Comunità del Parco; Ferdinando Della Rocca, su designazione delle Associazioni di protezione ambientale. Il primo ad esprimere soddisfazione per la conclusione della lunga…

Leggi tutto

DA SETTEMBRE PARCO ARCHEOLOGICO E MUSEO NON STOP E TANTE INIZIATIVE A partire da settembre il Museo e il Parco Archeologico di Paestum saranno aperti sempre, senza giornata di chiusura, per garantire una più ampia fruizione del sito e venire incontro a tutte le esigenze dei visitatori. Orari: Museo dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso ore 18:50); 1° e 3° lunedì del mese dalle 8:30 alle 13:40 (ultimo ingresso ore 13:00); ogni sabato, dal 7 maggio al 1 ottobre, chiude alle ore 22,30 Templi – Area Archeologica  dalle 8:30 alle 19.30; dopo il tramonto rimarranno aperti solo i percorsi illuminati. In…

Leggi tutto

La XXXII edizione dell’evento, in programma a Oliveto Citra dal 1 al 10 settembre, avrà al centro il tema Sud. Tra gli ospiti, Vincenzo Boccia, Claudio Gubitosi, Antonello Venditti, Yves Lebreton Prende il via domani, giovedì 1 settembre alle 15.30 presso l’Auditorium provinciale di Oliveto Citra, il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, la manifestazione che da trentadue anni dà voce al Mezzogiorno d’Italia e del mondo. “Sud: più o meno Europa?”: è questo il tema proposto per l’edizione 2016, co-finanziata dalla Regione Campania con risorse del Piano Operativo Complementare (POC) per i Beni e le attività culturali per le annualità 2016-17,…

Leggi tutto

Milioni di Euro bruciati sull’altare di un “dio” minore Ai due “Partenariati Locali” in pista senza coordinarsi con il Parco Di Bartolo Scandizzo Circa 100 milioni di euro di investimenti per acquisizioni e ristrutturazioni di immobili ed aree di interesse ambientale fatti dal parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni è mai messi a reddito. 70 milioni di euro per “barricare” la spiaggia più bella d’Italia, tra Salerno e Agropoli, dietro una “colata” di massi  per “difendere” la costa dall’erosione costiera, cioè dal mare! 40 mln di Euro per costruire un “troncone” di strada ad alta velocità, la Fondovalle Calore,…

Leggi tutto

Unico – l’Informatore – qui Rocca Notizie – anno I – N°1 – del 16/02/1996 All’interno: Intervista a Gennaro Cavallo Servizio sull’ospedale di Roccadaspide: dopo 30 anni di bugie, ora la verità Indagine sulle attività agricole della Valle del Calore di Cosmo Francione Geppetto e Pinocchio, di chi la colpa? Di Moncil Chiuse le porte del convento di S: Maria di Loreto di Nera D’auto Ottati: ricostruita una centrale elettrica da un privato Gennaro Valente Lettera a Indro Montanelli di Gennaro D’Angelo Intervista a Girolamo Auricchio che lascia il consiglio comunale Intervista a Don Luigi Quaglia

Leggi tutto

Avviato il “concorso di idee” che, in coerenza con le altre attività del progetto, riguarda il coinvolgimento di giovani interessati a concretizzare la propria idea di impresa, per essere poi affiancati da un team di esperti per l’attività di coaching. Il concorso è aperto ai giovani residenti nella Regione Campania, d’età compresa fra i 18 e i 35 anni da affiancare in un progetto di “idea generation”. Le domande di partecipazione devono pervenire al protocollo del Comune – Via Croce – 84038 Sassano (SA), in busta chiusa, entro le h 12:00 del 23 settembre 2016. Sulla busta chiusa va indicata…

Leggi tutto

Lunedì 29 agosto 2016 alle ore 21,00, presso L’isola del Cinema – Isola Tiberina a Roma, Cinecibo, il festival del cinema gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola e presieduto da Michele Placido, sarà premiato dall’ Associazione Nazionale Professionale Produttori e Organizzatori di Eventi (ANPOE).   ‘E’ con estrema soddisfazione che ho appreso la notizia che il comitato dall’ Associazione Nazionale Professionale Produttori e Organizzatori di Eventi ha deciso di assegnare a Cinecibo il premio ANPOE, l’oscar dei producer & event manager – ha dichiarato da Los Angeles, dove è in visita presso gli Studios e per definire un progetto…

Leggi tutto

Tra gli ospiti Tony Capuozzo, Gianluigi Nuzzi, Oliviero Beha, Marianna De Micheli, Gianni Rivera, Catena Fiorello, Nicola Gratteri, Antonio Caprarica, Massino Bisotti, Cesare Bocci e Simone Montedoro Anche quest’anno si rinnova al Castello Angioino Aragonese di Agropoli l’appuntamento con il “Settembre Culturale”, la prestigiosa kermesse letteraria promossa dall’amministrazione comunale agropolese guidata dal sindaco Franco Alfieri e curata dall’assessore per le politiche per l’identità culturale Francesco Crispino. Sarà Vittorio Sgarbi ad aprire ufficialmente il 4 settembre l’evento che negli anni si è rivelato tra i più attesi dell’agenda culturale campana, registrando grande consenso di pubblico e di critica e che ha…

Leggi tutto

Giovedì 25 agosto alle ore 21.00, nell’area archeologica di Paestum, nei pressi della Basilica, si apre la Prima rassegna di, che prevede concerti fino a sabato 10 settembre 2016. L’apertura è riservata ai maestri Enrico Pieranunzi, Rita Marcotulli e Enrico Zanisi che eseguiranno un concerto per pianoforte. Pieranunzi è tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena jazzistica internazionale come pianista, compositore e arrangiatore. Ha registrato numerosi cd a suo nome spaziando dal piano solo al quintetto ed è l’unico musicista italiano ad aver suonato più volte nello storico “Village Vanguard” di New York. Rita Marcotulli è una compositrice…

Leggi tutto

Unico – l’informatore – qui Rocca notizie anno II – N° 3 – del 24/09/1995 all’interno: -Intervista all’ass. Michele De Rosa -Intervista al comandante dei vigili urbani, Antonio De Rosa – Intervista a Pierino Domini – Quale strada prendere dopo il diploma di Daniela Comunale – I reperti archeologici che ci appartengono di Nera D’Auto – intervento del consigliere di minoranza Luigi Francione – La Polisportiva Roccadaspide riprende le attività di Giuseppe Lascaleia – Il ruolo dei carabinieri nei piccoli centri di Maria Antonietta Gorga

Leggi tutto