di Bartolo Scandizzo La ministra della difesa italiana, Roberta Pinotti, in Australia per “aiutare” l’industria navale ad aggiudicarsi una commessa della marina militare australiana per l’acquisto di navi per la difesa come la fregata Carabinieri. “Oltre ai disegni ed ai progetti, abbiamola pensato di portare la nave già operativa” ha affermato la ministra all’incontro con la comunità italiana presso l’istituto di cultura di Sidney. Domani incontrerà i componenti del governo per un confronto sulle missioni militari e sulla lotta al terrorismo che vede i due paesi impegnati nella sua vita ssa coalizione. Ho partecipato all’incontro insieme ad Antonio Bamonte (nella foto…
Autore: Bartolo Scandizzo
di Bartolo Scandizzo Non sempre si riesce a mantenere una promessa fatta a se stessi. Ed è ancora più raro se l’impegno preso si proietta in un tempo di là da venire. Si tratta dell’intenzione che ho manifestato nel lontano 2003 quando ripartii dall’Australia dopo un viaggio fatto con Gina, mia moglie, per realizzare un sogno cullato fin dalla giovinezza. Ed eccomi, dopo 13 anni, alla vigilia della partenza che mi riporterà nell’emisfero australe a ripercorrere un’esperienza che, sia pur con me e Gina come protagonisti, sarà completamente diversa dalla prima con aspettative che vanno al di là del viaggio…
di Bartolo Scandizzo “Tra i sindaci che hanno amministrato Capaccio Paestum negli ultimi 20 anni, scelgo Pasquale Marino!” Con questa dichiarazione fatta nel corso di un’intervista ad Unico che uscirà sul settimanale in edicola il 14 gennaio 2017, Nicola Ragni scegli il metodo Marino per arrivare a sedersi sulla poltrona del palazzo di città sulla quale si sono alternati Pasquale Marino, Enzo Sica, di nuovo Marino e Italo Voza attualmente in carica. Di Voza apprezza la persona ma lo definisce “incapace di fare l’amministratore” e, in ogni caso lo accomuna ad Enzo Sica nella categoria dei medici che non sono nella condizione…
di Bartolo Scandizzo Capaccio capoluogo e Vincenzo Mari sono un binomio inscindibile. Il paese e il grande organizzatore di eventi musicali hanno camminato a braccetto per oltre mezzo secolo. Storie che si intrecciano senza mai identificarsi l’uno nell’altro completamente perché il “burbero” Vincenzo ha sempre dato prova di attaccamento alla comunità ma guardandola con un atteggiamento di solitaria passione per la musica di qualità. Ogni anno si è concesso lo sfizio di dettare “il tempo” e le note, sia in estate sia in inverno, più lo hanno ispirato. Il concerto di Natale e quello di San Lorenzo si sono alternati…
di Bartolo Scandizzo Emanuele Sica e Rosanna Beatrice indicati dal PD capaccese ma scelti da Italo Voza come compagni di viaggio dell’ultimo miglio della sua amministrazione sono stati assessori solo “in pectore”. Infatti, dopo la direzione del Pd capaccese di lunedì sera del 5 dicembre nel corso della quale il segretario e 9 su 10 presenti nella sede di via Magna Graecia avevano accettato la proposta di andare ad integrare la giunta di Voza, ecco che avviene l’imprevedibile voltafaccia. Quando il sindaco chiama i consiglieri di maggioranza a ratificare la scelta dell’ennesimo azzeramento della giunta, salvando solo Donatella…
di Bartolo Scandizzo Uno più uno fa tre! È questo il risultato che hanno raggiunto i fratelli Enzo e Franco Sica scegliendo di fare squadra alle prossime elezioni amministrative per la scelta del sindaco di Capaccio Paestum. Infatti, così facendo si ricompone lo schema di gioco a tre che comprende anche Gerardo, il dottore veterinario che oggi siede nel Cda della Bcc di Capaccio Paestum, da cui partì l’ascesa di Enzo quando fu eletto sindaco. Il trio Sica non comporta solo la squadra familiare ma anche un nutrito gruppo di sostenitori che non hanno mai lasciato solo Enzo ed hanno…
di Bartolo Scandizzo Un giorno dedicato al futuro. Con Gina, ci svegliamo prima della sveglia, abbia deciso di “spendere” un sabato per andare a Roma a fare numero in piazza del popolo dove il PD si stringe intorno a sé per sostenere il SÌ. All’Agri Paestum arriva solo un triangolo di sole dove agguantarci in attesa del bus organizzato dal PD agropolese, quello di Capaccio e limitrofi sono impegnati a girare a vuoto intorno alle illusorie alchimie delle prossime elezioni amministrative. Saliamo sul pullman Adria turismo le prime due ore volano prima ascoltando e poi interloquendo con Antonio Lepre,…
di Bartolo Scandizzo La mattina di domenica 23 ottobre, la piazza di Piaggine, cosiddetta “purcili”, mi accoglie con un certo fermento. Sono al mio paese per accogliere Enrico Caracciolo, collega giornalista in bicicletta, impegnato in un tour che è partito da Paestum, risalito la costa Sud degli Alburni (Roccadaspide, Castelcivita e Controne, Ottati, Santa’Angelo a Fasanella, Bellosguardo, Roscigno) passato per Sacco e arrivato a Piaggine. La pioggia ha bloccato Caracciolo e i suoi 4 amici a Roscigno ed io ho tempo di fermarmi nei due bar a scambiare qualche impressione con alcuni amici. L’animazione è dovuta dal fatto che circola…
E’ attiva l’iniziativa “18app”, il bonus di 500 euro da spendere in cultura destinato a tutti i diciottenni residenti nel nostro Paese. Chi diventa maggiorenne nel 2016 potrà così, per oltre un anno, spendere 500 euro entrando nei musei o nelle aree archeologiche, vedendo un film, una mostra oppure uno spettacolo teatrale, ascoltando un concerto, comprando un libro. La legge di stabilità ha previsto un fondo di 290 milioni di euro per tutti cittadini residenti nel territorio nazionale che compiono 18 anni quest’anno. Per accedere al bonus, occorrerà andare su www.18app.it o su www.diciottapp.it e registrarsi. I 500 euro…
di Moncil Il Cantone Ticino, che per la Svizzera è come la “nostra” Lombardia, ha appena scelto di “essere padrone a casa sua”. Infatti, ha indetto un referendum con cui ha defalcato la presenza dei “frontalieri”, cioè i lavoratori Italiani che ogni giorno varcano il confine per andare a prestare la propria opera al servizio delle imprese di servizi, edili, commercio … Si tratta di circa 70.000 lavoratori che quotidianamente si mettono in coda ai valichi aperti di Ponte Tresa, Porto Ceresio, Chiasso nella province di Varese e Como, ed altri minori nella Valtellina in provincia di Sondrio. Questo grazie…