Autore: Bartolo Scandizzo

Giornalista pubblicista dal 1999 iscritto all'ordine regionale della Campania.

Indice: 1. “Troppe idee e pochi progetti” 2. “Amministrative 2017. 53 aspiranti sindaci e 772 candidati consiglieri” 1. Troppe idee e pochi progetti Dopo la prima settimana di comizi elettorali, si delineano le strategie di candidati sindaci e contano i “voti” potenziali che ogni lista e singolo componente delle varie liste potrebbero ottenere in base a sensazioni, sentito dire, aggregazioni fatte o accordi ipotizzati ma mancati. È un esercizio che appassiona. Serve a confrontare le proprie ipotesi e con quello che si raccoglie in giro tra i soggetti che sono ritenuti depositari di esperienza e, forse, di informazioni dirette provenienti non si…

Leggi tutto

È già da sei mesi che i comuni soggetti al rinnovo delle amministrazioni il prossimo 11 giugno sono percorsi da frenesia elettorale. I sindaci uscenti impegnati a farsi riconfermare e gli “aspiranti” entranti a caccia di sostegni per tentare la scalata. Più il comune è piccolo e più grande è la carica di “adrenalina” elettorale che si travasa davanti ai bar, nelle piazze e nei vicoli ancora in gradi di raccogliere gente accovacciata sui gradoni dei portali. Soprattutto nei piccoli comuni, si registra la corsa ai candidati di ritorno che, avendo deciso di spendere la propria vita nelle aree più…

Leggi tutto

La Foundation for Environmental Education (FEE), l’organismo che assegna le bandiere blu, ha individuato 12 località marine del Cilento che rispondono ai requisiti previsti. Sono 32 i requisiti presi in considerazione tra cui pulizia, trasparenza delle acque, gestione dei rifiuti, piste ciclabili, spazi verdi e servizi degli stabilimenti balneari. Tutti fattori che dovrebbero garantire una qualità della vacanza balneare al top nelle spiagge e nei porti selezionati: 163 Comuni e 67 approdi turistici. La conferma che nell’area parco Nazionale del Cilento Diano e Alburni c’è motivo di essere soddisfatti per lo stato di benessere in cui si trova il mare è…

Leggi tutto

Potremmo riassumere così il tour intorno alla Città dei templi fatto con le telecamere di Cilento world Television. Partiamo dalla contrada Laura, davanti all’hotel Ariston, dove sono situate la maggior parte delle strutture ricettive di Paestum. Percorriamo via Laura Mare fino al lido Nettuno dove la strada si biforca: a destra va verso foce Sele, a Sinistra vira verso Agropoli. Andiamo a sinistra percorrendo un tratto della strada che costeggia il mare e dove sono situati diversi lidi in procinto di essere aperti per la bella stagione. Il mare è, come sempre, incantato nella sua immensa, tranquilla e immutata bellezza…

Leggi tutto

di Bartolo Scandizzo A Capaccio Paestum, via vince Emiliano, a Vallo della Lucania e ad Agropoli Renzi fa il pieno  come nel resto dell’area Parco del Cilento Diano e Alburni. Chi perde è il “grande vecchio” della politica Cilentana, Antonio Valiante trascinato da Simone, il figlio, nell’avventura “innaturale”, per la loro storia politica, al seguito di Emiliano verso la sinistra. Si tratta di capire se Simone ha messo di fronte al fatto compiuto Antonio avventurandosi sullo stretto sentiero della “scalata” al partito del presidente della regione Puglia, oppure la scelta è stata concordata tra i due che si sono sentiti…

Leggi tutto

  di Bartolo Scandizzo C’era da aspettarselo che mentre Tonino De Rosa e Franco Sica si accordavano per porsi in condizione di vantaggio per conquistare il 2° posto dietro ad Italo Voza per il ballottaggio, gli altri non sarebbero stati a guardare. Infatti, con cinque concorrenti in campo che competono  per agguantare al 2^ posizione, perché teoricamente Voza dovrebbe passare senza problemi, è chiaro che anche un piccolo vantaggio può mettere fuori gioco gli altri. A rompere gli equilibri è stato proprio l’accordo De Rosa – Sica che, se ha liberato dall’imbarazzo i Capaccesi del capoluogo tra chi scegliere tra…

Leggi tutto

La riduzione da sette a sei candidati sindaci nel comune di Capaccio Paestum che conta poco più di 22.000 abitanti non è un grande passo “indietro” verso una semplificazione del “quadro” politico. Ma è già un timido segnale che va incontro alla necessità di anticipare quello che poi dovrà necessariamente accadere, a meno di una sorpresina con la vittoria al primo turno di uno dei contendenti! Infatti, la scelta fatta dal gruppo che avrebbe voluto Tonino De rosa sindaco di accordarsi con Franco Sica significa proprio questo: troviamo una sintesi ora e lavoriamo insieme per vincere. Certo ha aiutato il fatto che…

Leggi tutto