Capaccio Paestum al posto di Giungano. Questo l’obiettivo principale di Franco Palumbo con la modifica proposta ai sindaci dei comuni che il 1 settembre del 2016 sottoscrissero l’Accordo di Programma (http://www.comune.castelsanlorenzo.sa.it/allegati/3686.pdf) con il quale si candidava il territorio dell’area vasta compresa nella “Chora” di Paestum per ottenere risorse nell’ambito del nuovo POR FESR 2014-2020. I comuni che sottoscrissero l’accordo furono Capaccio Paestum, Giungano, Castel San Lorenzo, Felitto, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Roccadaspide e Trentinara. Fu individuato Giungano, allora sindaco Franco Palumbo, come comune capofila. Nell’incontro di fine agosto, oltre alla proposta di affidare a Capaccio Paestum il ruolo di capofila…
Autore: Bartolo Scandizzo
Il 17 marzo 2017 Italo Voza con gli assessori Raffaele Barlotti, Pasquale Mazza e Pannuto Donatella (Fabio Spagnuolo e Maria Vicidomini erano assenti) ha approvato il DUP (Documento Unico Pluriennale), il bilancio preventivo 2017-2019. Il documento composto di 90 pagine è una fotografia della realtà economica, sociale e amministrativa della città, c’è l’analisi del territorio, l’elenco delle aziende partecipate e quelle con capitale interamente in capo al comune. Sono presenti gli obiettivi individuati dal “governo”, le analisi delle condizioni interne all’amministrazione, la disponibilità e la gestione delle risorse umane, sono elencate le compatibilità presenti e future delle risorse disponibili e…
Un’oasi a portata di mano e in un tempo di percorrenza a portata di tutti. Infatti, non bisogna essere escursionisti per assaporare ciò che in altri posti bisogna conquistarsi con l a forza delle gambe e sudando qualche camicia. Sto parlando delle Sorgenti del Sammaro poste nella gola che il fiume, probabilmente una volta “sacro”, che è situata tra Roscigno e Sacco a monte dell’antica “passerella” unica via che consentiva relazioni tra le due sponde: dagli anni ’60 soppiantata del ponte che s’intravede alzando lo sguardo fino in cielo.Per arrivarci bisogna risalire la Valle del Calore fino a Piaggine e…
Bisogna dare atto a Franco Palumbo nuovo sindaco di Capaccio Paestum che, come aveva promesso in campagna elettorale, ha preso di petto la questione della viabilità e dei parcheggi sul litorale di Paestum. Non era facile effettuare dei cambiamenti in corsa e mentre la stagione estiva era già in stato avanzato. Questo esalta ancora di più il lavoro fatto nel tentativo di razionalizzare l’utilizzo degli spazi lungo la strada che costeggia la spiaggia e, soprattutto, vietando il parcheggio selvaggio in corrispondenza delle spiagge libere diventate, di fatto, inaccessibili ai bagnanti che preferiscono portarsi sedie ed ombrelloni da casa sia per…
“Un Nicola Di Novella a studiare il monte “Cervato” ci sarà sempre!” con questa “opzione sul futuro Nicola chiude un libro che chiunque ama camminare verso il monte Cervati deve mettere nello zaino. Infatti, per chi si sposta a piedi verso il massiccio del monte che domina la “regione verde” chiusa nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, non può fare a meno di interrogarsi sull’universo di fiori e piante che si sfiorano con gli scarponi lungo i sentieri, che spuntano ai bordi delle strade bianche, che si inerpicano nei crepacci, che si sfiorano transitando…
È destino di questa estate infuocata 2017 che il fatto di essermi dato alla corsa podistica mi devo trovare a rincorrere, oltre il traguardo di un evento sportivo, anche i ricordi di persone e fatti che ho vissuto in alcune realtà del territorio dove si è sviluppata in parte la mia esistenza di giovane figlio della terra cilentana.Ed è così che, per una caso fortuito, dopo Corri Roccadaspide e Laurino Happy Run eccomi a sgambettare per fare un po’ di riscaldamento tra le vie di Ottati che si trova incastonata sul lato degli Alburni della Valle del Calore.Parto da Piaggine…
È destino di questa estate infuocata 2017 che il fatto di essermi dato alla corsa podistica mi devo trovare a rincorrere, oltre il traguardo di un evento sportivo, anche i ricordi di persone e fatti che ho vissuto in alcune realtà del territorio dove si è sviluppata in parte la mia esistenza di giovane figlio della terra cilentana.Ed è così che, per una caso fortuito, dopo Corri Roccadaspide e Laurino Happy Run eccomi a sgambettare per fare un po’ di riscaldamento tra le vie di Ottati che si trova incastonata sul lato degli Alburni della Valle del Calore.Parto da Piaggine…
Quando ho saputo che si “correva” la “Happy Run”, la corsa più “felice e colorata” del Cilento tra Piaggine Laurino non ho esitato un attimo a decidere di partecipare all’evento che mi riportava con la mente a un’altra manifestazione organizzata da Pasquale Rizzo, il decano di tutti noi insegnanti di Educazione Fisica della Vale del Calore ed oltre, nel 1982.A ricordarmi di quella bella esperienza fu proprio Pasquale che, recentemente, mi ha inviato una foto che mi ritraeva durante la corsa.Il tempo, pur avendo offuscato quel ricordo, non è riuscito a cancellare l’emozione di discendere la SP 11 che da…
Paestum, Agropoli e Cilento, tutti si lamentano del caldo. Molti son contenti della stagione estiva! Sembra un paradosso, ma la realtà è proprio questa. Infatti, le alte temperature producono insofferenza per il clima, lasciano scie di disagio tra le persone di ogni età, provocano malessere allo spirito … Allo stesso tempo, invogliano molti a ricercare luoghi freschi e ventilati, inducono comitive di amici a risalire le valli solcate dai corsi d’acqua, riportano genitori e figli in riva al mare per catturare il caldo del sole sulla pelle e ricrearsi facendosi avvolgere dalla brezza marina … In tutto ciò anche chi…
Sono in tanti a chiedere e a chiedersi se l’avvento di Franco Palumbo sulla poltrona di sindaco di Capaccio Paestum stia già dando frutti tangibili da consentire ai cittadini di percepirli come un cambiamento auspicato e come segnali che vanno nella direzione giusta.Sono molti tra quelli che non l’hanno scelto al momento del ballottaggio che si sono messi alla finestra a guardare per capire se le aspettative alimentate con una campagna elettorale sempre all’attacco di quello che era stato (tutto sbagliato) e quello che sarà (tutto da rifare).Non sono pochi quelli che erano candidati e schierati sui fronti opposti al…