Bilancieri Mario e suoi 4 fratelli, 2 dei quali arrivano in Argentina con i genitori partendo dalla pendici della collina che sovrasta la piana di Paestum sulla cui cima è posto il santuario della Madonna del Granato. Il padre ritorna dalla guerra dopo il 1945 e trova un disastro: terreni incolti, alberi secchi e la prospettiva di raccogliere olive per un giorno in cambio di mezzo litro d’olio e molte bocche da sfamare. Scrive ad un suo zio che è già “scappato” nel 1936 in piena epoca fascista e gli chiede di richiamarlo. Parte da solo e al suo arrivo…
Autore: Bartolo Scandizzo
La riforma del terzo settore è stata approvata definitivamente dalla Camera. Di fatto cambia l’impianto, che oltre a dare dignità a tutto il settore favorisce anche le governance. Con l’approvazione conseguiamo l’obiettivo più importante è la “carta d’identità” per il terzo settore. Seguono il servizi civile universale, aperto anche agli stranieri, e la creazione di un ecosistema per le imprese a finalità sociale. Si è riusciti a creare una buona sintesi che permettere di continuare a lavorare con gli interlocutori che ogni giorno operano sul campo, nella vita sociale e per il bene comune. Sono loro gli interpreti di questa…
Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco, nella seduta del 26 aprile 2017, ha adottato il Disciplinare per la concessione d’uso del Marchio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni che contribuirà a salvaguardare il patrimonio tradizionale, le produzioni tipiche e l’artigianato locale, incentivando e qualificando la produzione di beni e servizi con metodi compatibili con le caratteristiche del territorio dell’Area Naturale Protetta e con le sue esigenze di conservazione. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha deciso “marchiare” le eccellenze al fine di caratterizzare sempre di più tutto ciò che ha una valenza produttiva…
Capaccio Paestum e metà degli Alburni con Battipaglia ed Eboli, con il resto del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni nel collegio di Agropoli. Questa la composizione dei due collegi uninominali maggioritari per la Camera dei deputati. Per il Senato della repubblica la circoscrizione è molto più ampia e comprende i due collegi della Camera. Altra storia per i collegi dove verranno attribuiti i 7 seggi con il proporzionale alla Camera e i 6 al Senato. In sostanza, la suddivisione in collegi del territorio ha tenuto conto del numero degli abitanti e dell’estensione territoriale dei…
Argentina, un paese che per molti tempi ho conosciuto fin da bambino grazie a qualche lettura (Dagli Appennini alle Ande), nella mia gioventù ad eventi tragici legati alla dittatura militare, nella maturità con riferimento ai problemi economici che ne hanno minato il prestigio internazionale, infine l’arrivo al papato di Francesco, che ha fatto da contrappeso ai tanti sportivi che hanno invaso l’Italia e L’Europa. Ma quello che mi ha fatto decidere a “spendere” una vacanza in un paese che si trova alla “fine del Mondo” è stato l’aver letto un libro che prima di partire per il nostro viaggio ho…
Il 2017 è stato l’anno in cui con il nostro partner Paperlit siamo approdati nell’era digitale della comunicazione giornalistica. Abbiamo creato l’applicazione per i cellulari e abbiamo ampliato il numero delle pagine dell’edizione digitale inviata via mail agli abbonati pur mantenendo l’edizione cartacea. Sono oltre 30.000 le persone e le aziende che ricevono la copia di Unico: il 95% in formato digitale e il resto si è visto arrivare il giornale via posta. La spesa di produzione del settimanale è fissa, mentre le spese stampa e di distribuzione dei due formati hanno un impatto significativo sul nostro bilancio: a fronte…
È partita la corsa alle candidature e alle auto candidature per il collegio alla camera che comprende i comuni dell’area Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. Chi ha già lanciato il cuore oltre l’ostacolo è Franco Alfieri che da un mese batte in modo sistematico il territorio per garantirsi l’appoggio dei sindaci da far valere sul tavolo intorno al quale si prendono le decisioni in merito. Sono in tanti, all’interno e all’esterno del partito di cui fa parte, il PD, a giocare contro la candidatura dell’ex sindaco di Agropoli con la speranza di potersi accomodare al suo posto sulla…
Fanno più vittime degli incidenti stradali, creano più dipendenza degli stupefacenti, alimentano più illusioni di un contratto di lavoro … Si tratta delle scommesse! Ci sorprendeva sempre il fatto che in Gran Bretagna la gente scommetteva su tutto e ci lasciavano indifferenti le notizie relative ai numerosi scandali legati a calcio scommesse clandestine che tanti danni hanno portato alla credibilità del sistema calcistico nazionale. Ma solo dopo l’avvento del calcio “calibrato” alle necessità proprio del sistema televisivo e delle scommesse ci si può rendere conto di quanto sia diventato pervasivo il sistema che induce, grandi e piccoli, a “giocare” la…
Sono tante le voci che si rincorrono sulle sue condizioni di salute dopo il malore che l’ha costretta a ridurre sensibilmente la sua attività pubblica. Può fare il punto dello stato delle cose ad oggi al fine di rassicurare i cittadini sulle sua capacità fisica di reggere gli impegni di governo che l’attendono? «I nostri concittadini possono stare sereni e tranquilli perché il sindaco sta benissimo e continuerà a governare questa splendida terra per mantenere fede agli impegni presi. Il malore, del resto, è stato dovuto proprio ad uno stress di superlavoro, quello che già in sei mesi abbiamo fatto…
“La sfida per una svolta” è il tutolo dell’incontro di programma voluto da Enzo Luciano nella sua Aquara. A dargli manforte Antonio Marino, direttore della Bcc che prende il nome dal comune alburnino che si fa portavoce della comunità aquarese nel dare il benvenuto a tutti i sindaci della zona ed ai cittadini che affollano la sala dell’oratorio situata sotto la chiesa di S. Lucido, patrono del paese e non manca di sottolineare l’importanza di “preservare il sistema bancario rappresentato dalle Bcc che è sano e necessario all’economia del territorio”. Enzo Luciano, nell’introdurre i lavori segnale ai presenti l’amica di tanti,…