Una volta li chiamai i gemelli del fare. Sto parlando Di Guido Bamonte e Franco D’Angelo. Furono loro che diedero il via alla trasformazione della contrada di Fonte portandola da una frazione essenzialmente agricola, già incamminata verso un benessere economico grazie alla realizzazione dell’acquedotto agricolo, in un’area produttiva. Furono loro ad indurre molti artigiani a darsi un’anima più moderna per esaltare le loro capacità di realizzare con le mani con macchinari e ambienti di lavoro più moderni e in grado di migliorare le loro capacità produttive per affrontare mercati più vasti.Guido e Franco si conoscevano fino dalla 1^ media e…
Autore: Bartolo Scandizzo
Il primo dei tre Giovanni Giuseppe Parente di Polla arriva a Buones Aires nel 1893, all’età di 21 anni, partendo dal porto di Genova. Arriva in Argentina dove trova Francesca che poi sposerà. Si tratta di una lunga lista di “Giovanni” che ancora oggi continua a proliferare, di padre in figlio. Giovanni si sposa con Francesca Russo, di San Pietro al Tanagro nel 1907. Lui, con il mestiere di falegname appreso in Italia, non fece fatica a trovare spazio lavorativo in un’Argentina che già alla fine del XIX secolo, era considerata una terra di opportunità. Con lui, dal Vallo di…
Prima campesina e poi caposala in ospedale. Rosa, sua nipote, condivide con lei l’amore per l’Italia e il piacere di viaggiare L’incontro con Annina Gliemmo e Rosa inizia in modo scoppiettante parlando di Natalino Barbato, attuale sindaco, e di Pasquale Caroccia che lo ha preceduto nella carica. Infatti, Anninna è ben informata sulla vita del paese da dove è partita nel dopoguerra e vi torna spesso accompagnata dalla sua nipote preferita, Rosa. A Stio stanno bene, hanno un bel campo con il pozzo da cui traggono tutto per vivere: ortaggi che verdura, oltre al grano. Annina ricorda la mietitura, la…
Voglio correre il rischio di apparire conservatore anche se nella mia vita ho sempre tentato di guardare avanti e di immettere qualcosa di mio per migliorare i mondi in cui ho vissuto. Oggi siamo a un punto cruciale della vita dell’Italia. Infatti, domenica 4 marzo è messa in gioco molto di più che la scelta di un governo della nazione. Gli Italiani hanno di fronte un futuro possibile, un gesto rancoroso, un ritorno al passato e un salto nel buio. Il salto nel buio, consiste nell’affidare il governo della nazione ad un personale politico che è del tutto impreparato tant’è…
Non si può dire che Matteo Armando Formica, nato a Salerno, il 24 maggio del 1927, in piena epoca Fascista, non si faccia strada con la sua intelligenza. Armando si affaccia alla vita adulta quando il Re d’Italia, Umberto II, si rifugia fuggiasco in un albergo di Cava dei Tirreni protetto dalle truppe alleate sbarcate con Operazione Avalanche. La sua famiglia è sfollata sulle montagne al confine con la provincia di Avellino. Dal ’42 al ’44 lavora con uno zio che fa il noleggiatore con parco auto proprie. È qui che impara a guidare e a gestire l’officina interna per…
Un funerale è un rito che tutti hanno vissuto in prima persona per la perdita di una persona cara, un amico, un conoscente … A volte succede che l’evento diventi una catarsi collettiva dove tutti entrano in una dimensione diversa e surreale. Molto dipende dalla persona che ci lascia e dalla realtà in cui ha vissuto. Nel caso di Alessandro Ignarro di Roccadaspide questo è successo. La comunità si è fatta parte attiva di una liturgia che ha travalicato il rito religioso e si trasformato in un momento di introspezione individuale senza sbriciolare l’unicità dell’assemblea. La stessa composizione del mondo…
Va in discoteca, si ubriaca, forse assume stupefacenti e finisce in ospedale. E’ accaduto in un noto locale di Pisciotta. La ragazza a un certo punto della serata ha iniziato a sentirsi male … Controlli serrati tra Pasqua e Pasquetta da parte dei carabinieri di Sapri, tra Policastro e Palinuro. In azione, dunque, gli uomini dell’Arma insieme al Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Sarno, per contrastare il mercato della droga e verificare i livelli di alcol nel sangue. Il sindaco di Sassano, Tommaso Pellegrino, con un’ordinanza, ha emanato norme restrittive sugli orari di apertura e chiusura delle sale da gioco…
Le elezioni si avvicinano, e ognuno mette in campo le proprie armi, fatte di retorica, politica e strategie. La provincia di Salerno prepara le proprie armi, e alle 4 del mattino de 27 gennaio la Segreteria Nazionale del Partito Democratico ha approvato le liste dei candidati per le elezioni politiche che si terranno il 4 marzo. Questo è l’aggiornamento del primo “bollettino di guerra”. Un rapido sguardo alla Camera dei deputati: per quanto riguarda il listino proporzionale, abbiamo Marco Minniti, Eva Avossa, Mario Giro e Giusy Fiore; per i collegi uninominali Piero De Luca- Salerno, Mimmo Volpe- Battipaglia, Mauro Maccauro-…
Michele è stato un uomo semplice, dedito alla famiglia e che svolgeva il suo lavoro con rispetto verso i cittadini e nel rispetto dei ruoli all’interno dell’ufficio del comune di Roccadaspide a cui era applicato. Siamo stati “colleghi” come genitori perché i nostri figli frequentavano le stesse scuole e al tempo di mezzo della nostra vita ci siamo anche frequentati per confrontarci con le problematiche legate all’educazione dei giovani nel tentativo di far sentire la nostra presenza nel momento delicato della loro crescita. Ci siamo incontrati, come accade spesso dalle nostre parti, a feste per ricorrenze legate a giovani e…
Montevideo ci accoglie con una bella giornata di sole. Il traghetto, della società BuqueBus, con il quale facciamo la traversata del fiume più largo del mondo è moderno e accogliente e viaggia stracarico con oltre 2000 persone. Il porto di Montevideo è a due passi dalla città vecchia oggi trasformata in un centro commerciale naturale con fulcro lo storico mercato del porto coperto. Chiediamo indicazioni per raggiungere l’hotel Columbia che abbiamo prenotato, e lo raggiungiamo attraversando stradine delimitate da casette basse, a volte colorate, ma oggettivamente precarie. Quando arriviamo in faccia al fiume, i troviamo di fronte un’immensa distesa d’acqua…