Chi decide di qualcosa per te, e la fa Chi potrebbe andare più veloce di te e ti corre a fianco Chi capisce che sei in difficoltà e ti chiede se vuoi camminare ma tu rispondi che preferisci correre e lui urla di gioia, ti prende sotto braccio e ti spinge in avanti Chi si esalta perché capisce che c’è l’hai fatta e vorrebbe abbracciarci già prima dell’arrivo Chi parla poco e al momento giusto non gli mancano le parole Chi ti abbraccia alla fine di una gara e ti fa sentire il calore della vincita della scommessa come se…
Autore: Bartolo Scandizzo
“Viva preoccupazione” viene espressa da AIIP per le conseguenze di “una frettolosa creazione in Italia di un’unica ‘società della rete’ che, da dichiarazioni e notizie di stampa, appare un obiettivo a breve termine del Governo. L’ottimizzazione degli investimenti e le sinergie infrastrutturali – spiega l’Associazione Italiana Internet Provider in una nota – sono auspicabili se realizzate promuovendo, anziché eliminando, la concorrenza infrastrutturale in un mercato aperto e competitivo”. Per AIIP “la creazione di un nuovo monopolio delle rete, a seguito della fusione della rete di TIM con quella di Open Fiber senza garanzie di salvaguardia degli investimenti fatti da molte…
Giovanna, una giovane mamma che non è riuscita a diventare “adulta” in questo mondo imperfetto che condanna senza appello la sua bambina, Zoe; suo marito, Andrea; suo fratello, Enrico; i suoi genitori, Enza ed Angelo; e tutti quelli che l’hanno conosciuta ad essere costretti ad una vita futura senza il suo dolce sorriso. Lei, una di noi, che abbiamo vista crescere, studiare, laurearsi, specializzarsi e poi partire per trovare spazio oltre i confini della sua regione. Pubblicammo su Unico il suo curriculum dopo il conseguimento del master e Tonino Marino, direttore della Bcc di Aquara, mi chiese chi fosse quella…
Non sappiamo se l’incontro tenutosi presso l’hotel Ariston di Paestum convocato da Antonio Marino, sindaco e Direttore della Bcc di Aquara per chiamare a raccolta i sindaci dei comuni dove hanno sede legale le Bcc del territorio porterà buoni frutti alla richiesta di revisione della legge che ha costretto il credito cooperativo a riformarsi. Sappiamo per certo che, invece, in quella sede si è consumato, una volta tanto, un rappacificamento con tanto di abbraccio e foto ad immortalarlo tra due avversari storici dell’area arlburnina: Enzo Luciano e Pino Palmieri. L’attuale sindaco di Roscigno, Palmieri, e l’attuale vicesindaco di Aquara, Luciano,…
Come noto, la cosiddetta Riforma del credito cooperativo (L. 49/2016) è stata oggetto di severe critiche, interne ed esterne al movimento, che si spingono sino all’ipotesi di incostituzionalità della stessa riforma: di questo avviso, fra gli altri, persino l’autorevole prof. Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale. Un primo, ma incompleto tentativo, di porre rimedio alle carenze dell’originario impianto normativo è rinvenibile nelle modifiche apportate dal Decreto Milleproroghe del 25 luglio 2018 (convertito in L. 108/2018) all’art. 37-bis del TUB, ed in particolare quelle riguardanti il carattere localistico, la specificità delle aree territoriali interessate e l’autonomia per le banche che…
Tempi duri per le fondazioni che dipendono dai finanziamenti pubblici. Infatti, l’attuale governo ha intenzione di azzerare i finanziamenti inseriti nella legge di bilancio che hanno garantito, per la verità sempre meno da un po’ di tempo a questa parte, un flusso finanziario necessario per la loro sopravvivenza. Si salvano solo le fondazioni bancarie che sono le dirette beneficiarie di parte degli utili della banche che, per quanto ridotti negli ultimi tempi a causa delle crisi che si sono susseguite, sono ancora cospicue. Il 90%delle fondazioni dirette emanazione delle banche sono situate al Centro e al Nord dell’Italia. Per esempio,…
Capita, a volte, che ti trovi in viaggio e l’automobile ti fa penare. Succede che hai bisogno estraneo per tirarti fuori dai problemi e questo si dimostra più efficace di un amico. Accade che non basta saper fare un lavoro ma bisogna farlo in tempi compatibili con i tuoi tempi strettissimi. A me è capitato durante un viaggio al Nord Italia per partecipare a due eventi che, solo apparentemente, non hanno niente in comune: prendere parte alla mia prima Maratona a Torino e al terzo Glocal news a Varese. Appena dopo 100 Km dalla partenza, eccoci alle prese con due…
La XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà a Paestum da giovedì 15 a domenica 18 novembre 2018: la location per il Salone Espositivo, il Programma Conferenze e il Workshop ENIT e AIDIT sarà il Centro Espositivo del Savoy Hotel, a soli 2 km dal Parco Archeologico, dal Museo e dalla Basilica, dove avranno luogo le altre sezioni (ArcheoExperience, ArcheoLavoro, la Mostra ArcheoVirtual, le Visite Guidate). La BMTA, promossa e sostenuta da Regione Campania, Città di Capaccio Paestum, Parco Archeologico di Paestum, ideata e organizzata dalla Leader srl con la direzione di Ugo Picarelli, si conferma un…
Presidente, siamo a due anni e mezzo dalla sua indicazione a presidente dell’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Prima di fare un rendiconto operativo della sua esperienza, faccia un bilancio emozionale del suo rapporto con il territorio compreso del perimetro dell’area protetta … L’aspetto più bello che il ruolo di presidente mi ha dato è quello di poter conoscere tanti luoghi precedentemente sconosciuti. Luoghi che mi hanno sorpreso per bellezza e per straordinario fascino. Luoghi del cuore, con un immenso potenziale che continuano ad emozionarmi.Questa è anche la mia terra, la terra dove i miei genitori…
A scrutinio concluso il sindaco di San Valentino Torio ha prevalso su Roberto Monaco, sindaco di Campagna, con 1038 voti, pari al 71,05% dei voti espressi. i voti andati a Monaco sono stati 422. Per Strianese si è trattato di un’affermazione netta grazie al sostegno della di centrosinistra (Pd-Psi-Moderati) che sul territorio conta ancora tra le sue fila molti più sindaci e consiglieri comunali rispetto al centrodestra. Ma anche la maggioranza dei sindaci “civici”, hanno preferito appoggiare Strianese, classe 1975, ingegnere, dal 2015 sindaco di San Valentino Torio e dal 2017 consigliere provinciale con delega al personale e alle partecipate…