A convincermi ad iscrivermi alla StraElea è stato l’invito che la dott.ssa Giovanna Scarano, nuova responsabile dell’area Archeologica di Velia, mi fece per partecipare alla sua prima uscita ufficiale per presentarsi e presentare la nuova strategia per rilanciare il gioiello archeologico che le è stato affidato. Ed eccomi sul lungomare di Ascea che lascia poco spazio all’immaginazione di cosa era stata la costa quando vi approdarono i Focei per farne la culla della scuola Eleatica e la patria di Parmenide e Zenone: due filosofi che hanno partorito i principi su cui si fonda la civiltà occidentale contemporanea. Il colpo di…
Autore: Bartolo Scandizzo
Presidente Civita. Facciamo un po’ la storia del Circuito Cilento di corsa … “Cilento di corsa” è una Associazione di tutti gli organizzatori di gare podistiche ricadenti nel territorio Cilentano. Queste manifestazioni, permolti motivi, non riscuotevano molto successo in termini di partecipazione. Così cinque anni fa alcuni di noi decisero di chiamare a raccolta gli organizzatori e incontratisi in un bar di Vallo della Lucania. Durante l’incontro i presenti arrivarono alla conclusione di riunire in un CIRCUITO tutte le gare. Creammo così un unico montepremi in modo da incentivare la presenza dei podisti. All’inizio è stata dura, ma per la…
Lo Slalom città di Roccadaspide giunge alla sua X edizione. La manifestazione, organizzata da Cilento Corse in collaborazione con la Rombo Tean e Aci Sport, è diventata una classica dello sport automobilistico dell’intera Italia centro – sud. Infatti la gara che si è disputata domenica 16 settembre 2018 è valida per il TROFEO d’ITALIA CENTRO SUD, COPPA CSAI 4° ZONA E CAMPIONATO ITALIANO FEMMINILE. All’evento hanno preso parte 135piloti provenienti da tutta Italia, tra cui due donne: la campionessa, Italina Enza Allotta proveniente dalla Sicilia, e la Padovana, Alice Paccagnella. I 4000 metri dello splendido tracciato, che si snoda lungo…
La lunga galoppata per le strade del Cilento che ha portato migliaia di podisti e loro familiari nelle dodici località organizzatrici delle gare inserite nel Circuito Cilento di Corsa si conclude a Camerota sabato 15 settembre 2018. Per l’occasione, io e Gina decidiamo di concederci un weekend sulla costa del Mito e prenotiamo un hotel a Palinuro. Alla guida dell’auto che ci porta a Camerota i pensieri vanno alla 1^ tappa, la Palinuro – Marina di Camerota che diede il via al “Circuito” e all’incontro tenutosi a Paestum nella sede di Convergenze Spa, primo sponsor dell’evento. L’euforia che percepita in…
Gentile Onorevole, a cinque mesi dalla sua elezione al Parlamento, ci fa piacere dare l’opportunità ai nostri elettori di conoscere le iniziative legislative e come ha organizzato i suoi rapporti con il territorio dell’area compresa nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, zona di cui ci occupiamo settimanalmente. Intanto, ci dica come è cambiata la sua vita, sia relativamente al lavoro sia alla sua organizzazione familiare … Con colleghi di lavoro, amici e parenti se e come si sono modificati i rapporti? È cambiato solamente il lavoro. In quale commissione parlamentare opera e quali proposte…
Gentile Onorevole, a cinque mesi dalla sua elezione al Parlamento, ci fa piacere dare l’opportunità ai nostri elettori di conoscere le iniziative legislative e come ha organizzato i suoi rapporti con il territorio dell’area compresa nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, zona di cui ci occupiamo settimanalmente. Intanto, ci dica come è cambiata la sua vita, sia relativamente al lavoro sia alla sua organizzazione familiare, con colleghi di lavoro, amici e parenti: se e come si sono modificati i rapporti? Sono molto concentrato sulla politica ma continuo a fare l’avvocato, mio primo amore. Il…
Luigi Scorziello è presidente della Bcc da quando il suo predecessore, Rocco D’Urso, gli ha ceduto il ruolo.Quando è successo?Dal rinnovo delle cariche del 2007/2009. Poi purtroppo il 2008 il nostro Rocco è deceduto.Già prima, però, lei è stato vice presidente vicario per due mandati sostituendo in tutto e per tutto nella parte finale della sua presidenza perché ammalato. Quindi lo ha conosciuto a fondo … faccia un ritratto dell’uomo. Il professore Rocco, così lo chiamavano tutti ad Aquara per i suoi trascorsi da insegnante era una persona buona, di sani principi. La sua integrità morale lo portava ad essere…
La Bcc di Aquara oggi ha una sede! Una casa di proprietà costruita nel tempo lungo di un’intera esistenza: 41 anni. Di tutte le Bcc che conosco è stata l’ultima a dotarsi di una struttura operativa definitiva nonostante una crescita che negli oltre 40 anni di vita non ha avuto soluzione di continuità. Nell’intervista che il direttore, Antonio Marino, ci ha concesso nell’occasione dell’inaugurazione della sede sulla SS 18 in Capaccio Paestum, ha dichiarato “La Banca è cresciuta ed è in grado di sopportare agevolmente le quote di ammortamento della spesa per la nuova sede di proprietà”. Più volte ho…
La storia della Banca di Credito Cooperativo di Aquara affonda le sue radici nella prima metà del secolo scorso. Vogliamo ricordare perché?Le Casse Rurali ed Artigiane erano all’epoca molto di moda nelle zone interne. Erano molto più numerose di oggi. Noi avemmo l’autorizzazione dalla Banca d’Italia dopo aver prodotto tutto l’iter burocratico necessario. Fu una grande soddisfazione. Ad Aquara non c’era mai stata una struttura bancaria. Io e Rocco D’Urso, che poi ne divenne il primo Presidente. Fu un percorso molto esaltante in paese. Ci fu una partecipazione generale. Tutti erano entusiasti di questo percorso di crescita culturale ed economico…
Parto con il sole da Paestum per raggiungere Monteforte Cilento da dove prenderà il via la 2^ tappa della trans Marathon del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’arrivo è previsto a Trentinara. Già sulla Capaccio Paestum, le prime gocce di pioggia danno seguito alle promesse delle nuvolaglie che assediano sia il monte Soprano sia il Sottano. A Capaccio Capoluogo il temporale diventa una tormenta che scompagina tutto il “Tempone” da dove si gode un panorama incantato del Golfo di Salerno chiuso tra Leucosia e Sorrento. Procediamo in direzione Trentinara con i vetri “oscurati” dal vapore prodotto…
XV Transmarathon del Parco al via da Sassano Mi ritrovo, come spesso avviene nelle gare podistiche, nel gruppo di retroguardia degli ultimi venti. Qualcuno lo conosco, con altri è la prima volta che ci incontriamo, ma mi sembra già di conoscerli tutti Ricordo ancora, una decina di anni fa, quando Roberto Funiciello mi chiamò per avere un sostegno per portare avanti il suo progetto di organizzare la Transmarathon del parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Con Tonino Marino, direttore della Bcc di Aquara, subito demmo la nostra disponibilità. Non avrei mai immaginato che un giorno, il 20 agosto…
Lei da quanto tempo pratica il podismo e che ruolo ha nella società di Battipaglia con cui gareggia?Da oltre 10 anni ininterrottamente con nessun ruolo, se non quello di semplice atleta che, ama questo sport e che, in idee atletica aurora di Battipaglia, ha trovato uomini e donne mossi dalla mia stessa passione. Lei ha preso parte come atleta all’intero circuito, quindi ha potuto rendersi conto dal di dentro di tutti gli aspetti della manifestazione. Dia un giudizio dal punto di vista tecnico …Dal punto di vista tecnico è molto stimolante, ma consentimi di sottolineare che dal punto di vista…