Lei è una persona molto conosciuta nella nostra realtà per le precedenti esperienze amministrative avute in vari ruoli. In ogni caso è utile che lei si presenti ai nostri lettori evidenziando quello che ritiene più utile ai lettori per decidere in merito alle prossime elezioni … Sono nato 59 anni fa. Cresciuto e vissuto in una famiglia che si è nutrita da sempre di impegno sociale. Cattolico, praticante, medico, Democristiano DOC. Sono legato a questa terra in maniera viscerale ed ho sempre ritenuto la necessità di dare una mano perché siano messe in pratica le sue tantissime potenzialità. Sono disponibile…
Autore: Bartolo Scandizzo
Dopo la conferenza stampa di presentazione del Circuito Cilento di Corsa tenutasi presso l’avveniristica sede di Convergenze Spa a Capaccio Paestum, Main sponsor dell’evento, tenutasi sabato 4 maggio 2019, eccomi in compagnia di altri 355 iscritti in contrada Lago di Castellabate il giorno successivo per partecipare alla 1^ gara in programma. Gianpiero Amato, presidente della Castellabate Runner, società organizzatrice della gara, compie il “miracolo” di farci trovare il sole mentre le previsioni prevedevano pioggia tutto il giorno. Il resto lo fa la voglia di vivere di centinaia di atleti, maschi e femmine, giunti da ogni parte della regione ed oltre,…
Dopo aver letto le interviste di Sica e Voza, (quella di Alfieri non è giunta in tempo e sarà pubblicata nel prossimo numero), ed ascoltato i primi comizi dei 3 candidati alla carica di sindaco di Capaccio Paestum, si deve prendere atto che i toni sono cambiati. Franco Alfieri, Enzo sica e Italo Voza hanno modificato l’atteggiamento nei confronti degli altri due “concorrenti” evitando prese di posizioni tanto provocatorie quanto sterili per passare a parlare più di contenuti che, per quanto generici, danno senso all’impegno politico che prevede l’impegno di energie, lo sviluppo di passioni, il coinvolgimento di amici e…
Come nelle migliori sceneggiate il colpo di scena è arrivato puntuale: quando i protagonisti ancora in campo si accingevano a percorrere l’ultimo miglio con la presentazione delle liste e dei simboli alla commissione elettorale comunale, la lista dei cittadini a “5 stelle” è stata esclusa dalla competizione elettorale di Capaccio Paestum. Il motivo è tanto banale quanto beffardo! Dopo un’attesa di 3 mesi e più dalla richiesta di ottenere la bollinatura da parte dei detentori del “diritto” di concedere il simbolo divisi tra Roma e Milano, l’agognato ok è arrivato giusto due giorni prima della scadenza, per cui la corsa…
Con un incremento di circa il 12% rispetto all’edizione del 2017 il circuito Cilento di Corsa ha fatto un bel passo in avanti nella direzione di dare alla nostra realtà un ruolo importante come territorio dove la pratica sportiva della corsa è di casa. I 3.662 iscritti nella passata edizione, con una media a corsa di 306 atleti, etre tappe in più del circuito hanno segnato il record di partecipanti. Nell’intervista fatta a Sergio Civita, presidente dell’associazione che riunisce tutti i presidenti delle associazioni sportive organizzatrici delle gare del circuito, traspariva soddisfazione per il lavoro svolto e la consapevolezza che…
80! Tutto gira intorno a questo numero nella sala di attesa dell’Asl di Roccadaspide. Il dispensatore di numeri per prenotare l’accesso ai due sportelli funzionanti per il pagamento del ticket ed esenzione e per altre pratiche legate alla salute della gente, una volta emesso il tagliando numero 80, viene ritirato dall’androne dove sostano decine di “pazienti” dislocati in ordine sparso. C’è chi è seduto sulle insufficienti sedute disponibili, chi è appoggiato ai muri e alle colonne, chi si allontana per fare ritorno in sala in base al calcolo del tempo necessario allo scorrimento della fila … Ma la scena che…
Il 25 aprile è festa della liberazione, il giorno in cui si ricorda l’insurrezione del popolo consapevole dei propri diritti contro quella parte dell’Italia che aveva puntato tutto sul diritto di pochi a decidere per tutti. Il regime istaurato in un ventennio aveva gradualmente, ma inesorabilmente, eliminato ogni parvenza di democrazia prima con la presa del potere usando metodi violenti, poi sopprimendo gli oppositori più determinati e infine chiudendo il Parlamento riducendolo ad un bivacco di portatori di idee inneggianti al duce solo al comando. La libertà espressione era un lusso che ci si poteva permettere, per la maggioranza silenziosa…
Orlando Mandetta, visibilmente emozionato, apre l’incontro che conclude la fase preliminare di sensibilizzazione, acquisizione di informazioni e coinvolgimento degli allevatori relativamente al progetto che la Cooperativa Paestum di Spinazzo ha messo in agenda per risolvere dell’annoso problema dei residui fecali provenienti dagli allevamenti bufalini. La realizzazione dell’impianto per trasformare il letame in Bio Metano potrebbe dare inizio al processo di trasformazione che riguarda l’intero comparto bufalino della piana del Sele dove sono censite 86.000 capi. Ad affiancare Mandetta al tavolo dei relatori c’è Roberto Radetich il facilitatore che accompagna da tempo la cooperativa nelle tappe di avvicinamento alla decisione finale…
Esco stordito dall’incontro con Luigi Punzo Ceo di Tesi (www.aeronet.it), la società che progetta, produce e commercializza su scala planetaria componenti per l’aeronautica civile. Ho incontrato e conosciuto Punzo nell’ambito della vita associativa della Bcc di Aquara, di cui è divenuto Consigliere di Amministrazione, e ho sempre osservato a distanza il suo atteggiamento schivo e riservato. Già da come ha accettato la mia richiesta di intervista, trovando il tempo per incontrarmi a stretto giro, mi ha fatto un’ottima impressione. Ma non avrei immaginato di trovarmi di fronte un uomo aperto, chiaro, competente e disponibile ad ogni possibile confronto. Arrivo con…
La mia seconda Maratona è cominciata prima del tempo: già a Natale quando mi sono dato disponibile ad accompagnare la 1^ donna della Sporting Calore alla sua prima esperienza: Rosalia Pepe. Per prepararmi ho corso lungo il Cammino del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per l’intero tracciato di circa 340 Km. Intanto, la mia famiglia ha atteso, per tutto questo lungo inverno, l’arrivo di Alessandro, figlio di Daniele e Francesca che mi ha reso, ancora una volta, nonno insieme a Ginetta mia moglie e Biagio e Maria, i genitori di Daniele. Insomma un intreccio di situazioni che…
Trovandomi fuori sede per un impegno assunto in precedenza, non ho potuto onorare l’invito di Vincenzo Mari a partecipare all’ennesimo concerto organizzato a Capaccio Capoluogo. Ma Vincenzo non è uomo che si arrende facilmente, ed ecco che si presenta nel mio ufficio, per omaggiarmi del DVD con la registrazione dell’evento tenutosi nel ristorante Centrale di Capaccio paese di Raffaele Sarnicola, il fratello Francesco e Fausto Tommasino. Essendo un evento privato, Mari rinuncia alla classica apertura con l’inno di Mameli e fa partire il programma musicale con il Nabucco di Giuseppe Verdi per omaggiare il “più grande musicista di tutti i…
Eccomi schierato alla partenza della mia 3^ Half Marathon di Agropoli. È una domenica piena di sole che restituisce il meglio di quanto la realtà in cui viviamo ci promette da sempre. C’è grande confusione nella Città dello sport perché contestualmente sono arrivate, oltre agli oltre 1700 podisti iscritti alla gara, anche centinaia di partecipanti ad una manifestazione di danza dentro il palasport. Inconsapevolmente si riforma il tris schierato alla partenza della Roma – Ostia: Antonietta, Monica e il sottoscritto. Naturalmente ci schieriamo nell’ultima “gabbia” delle 4 predisposte per facilitare la partenza dopo aver dovuto bere un caffè per procurarci…