Lo sport è un modo di essere se stessi senza vincoli sociali o altri formalismi. Per cui ognuno di noi può abbracciare la pratica di un’attività fisica in modo amatoriale o, se ne ha la capacità, andare oltre decidendo mettendosi in gioco confrontandosi con altri che hanno la stessa passione. Domenica 8 settembre, di ritorno da un’escursione sul monte Panormo, eccomi trascinato sul ciglio della SS 166 nel tratto “Casalotti” nel comune di Roccadaspide dove si corre l’8° Slalom automobilistico di Roccadaspide quale si sono iscritti oltre 128 piloti con le relative automobili appositamente adattare e messe a punto nelle…
Autore: Bartolo Scandizzo
“Non ho nessun obbligo di comunicare al sindaco la nomina del parroco nel paese che lui amministra!” Con queste parole Ciro Minieri, vescovo della diocesi di Vallo della Lucania ha messo fine all’incontro chiesto d’urgenza da Guglielmo Vairo a seguito della notizia giunta a Piaggine dell’esonero del neo parroco insediatosi all’inizio di agosto nella parrocchia San Nicola. Don John un prete proveniente da Altavilla Silentina suo comune d’adozione dove risiede la famiglia che lo ha adottato, fatto studiare e accompagnato fino al compimento della sua vocazione al sacerdozio. Insieme a Piaggine a don Joan era stata affidata anche la parrocchia…
Capaccio – Paestum – Agropoli un altro protocollo di intesa sottoscritto con l’obiettivo di fare squadra nell’ennesimo tentativo di Andare oltre il frammento dell’autarchia invocata da tutti quelli che pensano sia meglio stare da “soli che male accompagnati”. Sono quelli che incuranti del fatto che la strada del fare da soli, finora, non ha portato molto lontano dal pur importante punto di partenza sui quali i due comuni, anzi le due città, hanno costruito la realtà in cui ci troviamo a vivere oggi. Franco Alfieri, che pure ne ha già sottoscritto già due sia con Pasquale Marino sia con Italo…
Area PIP, un acronimo che ha rappresentato il sogno di molti amministratori comunali del Sud che ha coinvolto anche le realtà del nostro territorio. Ce ne sono alcune, come quelle di Giungano, Cicerale, Ogliastro che sono state realizzate e da tempo ospitano molte aziende che vi sono trasferite fina dalla prima ora o vi sono arrivate in un secondo tempo prendendo il posto di chi aveva fatto il passo più lungo della gamba Ed ha chiuso i battenti. Non sono stati pochi gli imprenditori (sarebbe meglio definirli prenditori) che, ottenuti i finanziamenti pubblici, avviato il tutto assumendo le maestranze come…
L’idea, anzi il filo sottile della cultura che tiene insieme sei comunità dell’area parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si dipana lungo la linea “pedemontana”dei paesi sospesi tra cielo e mare: Capaccio Capoluogo, Prignano, Rutino, Torchiara, Laureana e Cicerale. Il progetto di Angela Riccio è molto più ambizioso! Dovrebbe svilupparsi fino a Sapri … in un futuro non molto remoto. L’idea portante dell’iniziativa è legata ad un progetto di espressione artistica tenuto insieme da un’idea di continuità espressiva che ha lo scopo di legare in un unicum molte realtà del territorio del parco nazionale del Cilento Vallo di…
Per chi pratica lo sport del podismo nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni prendere parte alla TransMarathon è una prova di maturità sia dal punto di vista fisico che mentale. Dal punto di vista fisico gli atleti devono mettere in gioco ogni risorsa disponibile e saperle gestire nel corso dei 4 giorni in cui è articolata la gara; mentale perché adattare le proprie reazioni alla varietà dei vari tracciati situati in località diverse tra loro. La manifestazione, giunta alla sua 16^ edizione, organizzata dalla Libertas di Agropoli impersonata da Roberto Funicelli che è un punto…
Il mare è da sempre così come è stato visto dai nostri antenati, come è stato raccontato da Omero che vi ha ambientato molte delle vicende legate alle peregrinazioni di Ulisse nell’Odissea, e Virgilio che ha fatto risalire le coste del mar Tirreno ad Enea fino alla foce del Tevere, ed infinite altre storie e leggende. È il nostro mare che è diverso dal “Mare Nostrum” che Roma fece suo in secoli di infinite guerre. È il mare Mediterraneo che tanta parte ha avuto, ha e avrà nella vita di chi ha avuto la fortuna di vivere la sua vita…
“Ti lascio tutto al Galardi”, quante volte abbiamo pronunciato questa frase in modo del tutto naturale?Altrettante volte siamo andati a ritirare quel qualcosa e dall’altra parte abbiamo trovato Giovanni al suo desk che già prima di entrare recuperava la missiva porgendola in modo del tutto naturale. Con essa non ti lasciava andare senza un breve quanto intenso scambio di opinioni sul fatto del giorno sia che si trattasse di politica, di un fatto di cronaca o di un semplice fatto personale. Il suo modo di fare ha contagiato tanti altri commercianti del “villaggio” che lui ha contribuito a far crescere…
Dopo il metano a Trentinara arriva Confibra di Convergenze che è l’autostrada informatica indispensabile per consentire a persone e aziende di restare dove più gli piace a vivere la propria esistenza senza dover andare a cercarsi altrove le condizioni migliori per lavorare, mentre quelle relative alla qualità della vita del diamo per scontate. Rosario Pingaro e Rosario Carion sono un bell’esempio di Cooperazione tra pubblico e privato che insieme hanno portato a casa dei Trentinaresi la linea veloce che consentirà a persone e aziende di avere una marcia in più. A Trentinara da oggi in avanti si porteranno insediare aziende…
Al Consorzio di bonifica di Paestum l’estate è trascorsa liscia rispettando i tempi previsti per l’insediamento del consiglio selezionato con la tornata elettorale del 30 giugno del 2019. Non risulta che siano stati presentati ricorsi nei confronti dei candidati nelle varie fasce proclamati eletti ed anche l regione Campania e la Provincia di Salerno ha già individuato i suoi delegati che li affiancheranno nella gestione dell’ente che tanta importanza ha avuto e potrebbe ancora avere nella vita economica e sociale della pianura che si estende a sud del fiume Sele. Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania, ha nominato Antonio…
È lo stesso Franco Alfieri a comunicare sulla sua pagina FB il nuovo incarico affidatogli dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca:“Cari amici, è stata formalizzata la mia nomina a Consigliere del Presidente De Luca in tema di “Masterplan per la rigenerazione e valorizzazione del litorale Salerno Sud”.Resto, dunque, al fianco del Presidente, che ringrazio per la fiducia accordatami con questo incarico, dopo essere stato Capo della sua Segreteria e Consigliere per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca.Con il supporto degli uffici regionali, le associazioni di categoria, le parti sociali, il mio staff ed i tanti che hanno partecipato a…
Il cattivo esempio fa proseliti. Quanto tempo e quanto altre “grida manzoniane” ci vorranno per veder partire dai nostri porticcioli imbarcazioni con a bordo qualche sovranista di casa nostra con un’arma d’assalto per la “caccia” al migrante da colpire e affondare nel Mare Nostrum? Per le vie delle nostre città già c’è chi si esercita a sparare su uomini di colore; Sugli autobus solerti passeggeri impongono a donne con il velo di andarci a sedere in fondo al bus; Sui treni regionali “sovrani” passeggeri chiedono a gente con la pelle nera di esibire il biglietto apostrofandoli con termini irripetibili ……