Autore: Bartolo Scandizzo

Giornalista pubblicista dal 1999 iscritto all'ordine regionale della Campania.

Non è dato sapere quando effettivamente Franco Alfieri ha maturato la convinzione di candidarsi a sindaco di Capaccio Paestum. C’è chi fa risalire l’idea già prima che si concretizzasse quella di Franco Palumbo, sindaco in carica a Giungano. Ma la prematura caduta e la repentina scomparsa proprio di Palumbo, ha reso realistica la possibilità di tentare il colpo perché era stato evidente la disaffezione da parte degli elettori della Città dei templi verso la classe politica che si era alternata alla guida della città da diversi anni.La schizofrenia delle scelte fatte negli ultimi venti anni, dopo il cambiamento del sistema…

Leggi tutto

Via Magna Graecia, a Capaccio Paestum, partono i lavori che valgono oltre 6 milioni di Euro e questa è già una buona notizia per la Città dei Templi. Lo è ancora di più, perché vuol dire che Franco Alfieri, il sindaco arrivato da “fuori”, ha risolto tutte le problematiche che il suo predecessore, Franco Palumbo, non era riuscito a chiarire e che lo costrinsero a fermare la macchina burocratica per l’assegnazione dell’appalto.Furono molte le voci che circolavano nell’autunno del 2018 che individuarono proprio in quell’appalto i motivi che indussero una forte componente della sua maggioranza a rivoltarglisi contro ponendo le…

Leggi tutto

In data 14 settembre 2020 l’Assemblea Straordinaria di Convergenze ha approvato la trasformazione in “Società Benefit”. Per cui la denominazione sociale di Convergenze diventa “Convergenze S.p.A. Società Benefit” (“Convergenze S.p.A. SB”, in forma abbreviata). Con questo “atto” Convergenze mette “nero su bianco” quello che fin dalla sua fondazione è stato evidente a tanti: la propria attività economica, oltre alla ricerca del profitto, perseguirà una o più finalità di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti del proprio territorio e della propria comunità.Comunità che da tempo ha già scontato il fatto che Rosario Pingaro, presidente di Convergenze…

Leggi tutto

Nos encontramos con los familiares de Franco La Tempa, alcalde de Sacco, en Quilmes, una ciudad de la provincia de Buonos Aires de casi un millón de habitantes. Estamos en la casa de Sofía La Tempa y con ella también encontramos a Angelo Tedesco con su dama. Sofía es una mujer distinguida, alta con un discurso lento y rítmico. La cara denota una serenidad del alma que expresa un carácter fuerte pero que no prevalece. Él habla de su país con nostalgia y recuerda a sus familiares con gran interés. De Italia y Sacco, en particular, recuerda su visita después…

Leggi tutto

Incontro Giuseppe Viterale, sindaco di Rofrano, ancora fresco di Australia e che non ha ancora smaltito la differenza di fuso orario. Infatti è appena atterrato dal viaggio che lo ha riportato in Italia, dopo avere incontrato la comunità rofranese che lì vive e cresce. Sposato e con quattro figli, responsabile dell’ufficio postale di Rofrano e, dal 1999, anche Sindaco. Gli chiedo di raccontare la sua esperienza in Australia… I nostri concittadini chiedevano da tempo la soddisfazione di avere tra loro il Sindaco di Rofrano. Dopo avere avviato il programma amministrativo sul quale aveva chiesto il suffragio dei residenti, ho con…

Leggi tutto

Conosco la famiglia Peduto di Castel San Lorenzo da quando, con mio suocero Giuseppe Chiacchiaro, ci recavamo a Castel San Lorenzo per incontrare Luigi detto “parriddo”, il padre di Peppino anche anche lui con la sua azienda impegnato nel settore delle pompe funebri. Fu una collaborazione di lungo corso proseguita anche quando Tonino e Luigia subentrarono definitivamente nella gestione . Giuseppe in quel tempo era impegnato a studiare lontano per raggiungere un obiettivo che lo avrebbe portato a conseguire la laurea in medicina, presso l’Università Federico II di Napoli, e diventare l’orgoglio di tutta la famiglia e di tanta parte…

Leggi tutto

Facciamo una sintetica ma esauriente presentazione della carriera politica fatta finora.Deputato della Repubblica Italiana nella XV Legilslatura.Segretario di Presidenza della Commissione Bicamerale Antimafia.Sindaco del Comune di Sassano dal 2010 al 2020.Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni dal 2016. Consigliere Regionale della Campania dal 2020. Presidente del Gruppo Consiliare “Italia Viva”. Negli ultimi 5 anni ha avuto in mano le redini del Parco Nazionale Del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (PNCVDA). Quali sono state le azioni più qualificanti del suo mandato?Tante sono state le iniziative che abbiamo intrapreso in questi quattro anni. Tra le cose…

Leggi tutto

Angelo Tedesco es un pensionado nacido en Sacco en los años 40 en el período inmediato de posguerra. Encuentre su futuro en Argentina a diferencia de muchos otros que, en cambio, se van a los Estados Unidos y otras partes del mundo. Abandonó el pueblo más extremo del Alto Valle del Calore en 1955 a la edad de 11 años, llamado por su tío Raffaele, que ya había emigrado en 1948, porque la guerra se secó, además de los campos abandonados que también quería abandonar. Angelo llega a Ocean con una licencia de 3er grado, pero cuando se presenta en…

Leggi tutto

El primero de los tres Giovanni Giuseppe Parente di Polla llegó a Buones Aires en 1893, a la edad de 21 años, a partir del puerto de Génova. Llega a Argentina donde encuentra a Francesca con quien se casará. Esta es una larga lista de “Giovanni” que sigue proliferando, de padre a hijo. Giovanni está casado con Francesca Russo, de San Pietro al Tanagro en 1907. Él, con la profesión de carpintero que aprendió en Italia en el Vallo di Diano, no le resulta difícil encontrar espacio de trabajo en una Argentina que ya a fines del siglo XIX, es…

Leggi tutto

La impaciencia por conocer a Chaterina Scandizzo hoy no solo era mía y de Gina, sino también de Raúl, quien recientemente descubrió que Chaterina es una prima suya, que vino de Rofrano cuando tenía solo 14 años, pero que aún no lo conocía personalmente. Catherine nos da la bienvenida sonriendo, nos invita a entrar, rodeada de sus 6 perros festivos y ruidosos, y parece haberse preparado para la reunión. Está un poco ansioso, pero está listo para responder preguntas. Hace calor y nos sentamos en el jardín, dejando ir recuerdos a la mesa de Chaterina, la tensión se desvanece, las…

Leggi tutto