Dalla cogenza del Regolamento (UE) 2016/679 avvenuta il 25 maggio 2018 le sanzioni comminate dagli Enti Governativi hanno fatto emergere le debolezze delle organizzazioni pubbliche e private nei rapporti con i cosiddetti “interessati”, rappresentati generalmente dai consumatori di prodotti e di servizi, dai dipendenti, ovvero dalle risorse, che verso cui occorre prevedere la massima attenzione, i primi in quanto rappresentano la base per l’incremento del PIL di ogni paese, ed il secondo, in quanto funzionali per l’organizzazione per la produzione di beni o erogazione di servizi. Tali sanzioni dovrebbero essere analizzate da tutte le organizzazioni per comprendere gli ambiti che devono…
Trending
- Più Intelligence Territoriale per la Sicurezza Urbana
- Morto Papa Francesco: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
- SANTA PASQUA dI RESURREZIONE
- “Sorsi &Suoni”: a Casal Velino Marina il primo evento dell’ Associazione Cilento Host – Ospitalità e Territorio
- Stille d’amore, nuova pubblicazione di Emilio La Greca Romano
- EMERGENZA CINGHIALI NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI
- PALLADINO RISPONDE ALLA SINDACA DI PADULA MICHELA CIMINO
- COMUNITÀ TRAUMATICHE: DESERTIFICAZIONE E SPOPOLAMENTO COME EREDITÀ DEI BORGHI