Mattarella ieri, nel primo pomeriggio, ha convocato al Quirinale Roberto Fico per affidargli un incarico esplorativo nel tentativo di sciogliere il nodo della crisi di governo. Mossa, quella del Presidente Della Repubblica, che rispecchia in pieno lo spirito istituzionale di procedere per cariche (come avvenuto per la Casellati) che hanno già avuto un ampio consenso in Parlamento. L’indicazione di Fico potrebbe generare un profondo paradosso all’intero del movimento poiché il candidato in pectore a Palazzo Chigi è, per il loro statuto, Luigi Di Maio. Fico, uno dei leader può ortodossi del M5S, ha un compito arduo: quello di convincere il…
Autore: Arturo Sica
Forse sarà l’aria intrinseca di salsedine o la naturale convivenza col mare, fatto è che tre ragazzi della nostra terra, Francesco D’angelo, Federica Zito e Francesco Palma, sono stati selezionati da “ELYSIUM SPORT SSDARL” per partecipare al “Finswimming World Cup” svoltasi a Lipsia in Germania i giorni 14 e 15 aprile. L’evento, di carattere mondiale, ha coinvolto 21 nazioni con 1454 partecipanti che si sono confrontati a colpi di pinne. L’elite mondiale del nuoto pinnato ha dato spettacolo sfidandosi al cronometro e coinvolgendo appassionati di ogni angolo del globo. I nostri ragazzi non sono rimasti a guardare e, con sprezzo…
Accogliamo l’appello della famiglia di Ayub nel disperato tentativo di ricerca del figlio minorenne. Dal 26 marzo che, del ragazzino marocchino, si sono perse le tracce. Uscito di casa per recarsi all’istituto Alberghiero in loc. Gromola, di Ayub, non si sa più nulla. Il disperato tentativo della famiglia di ricercare Ayub, è stato lanciato anche dal noto programma televisivo in onda su RaiTre “Chi L’ha Visto”. Il minorenne alto 165 cm, occhi neri e capelli bruni (vedi foto), risultava in possesso del cellulare nel momento in cui è uscito di casa ma, dopo innumerevoli tentativi di contattarlo, permane la segreteria…
E’ un periodo di concitazione e di profonda riflessione quello che sembra caratterizzare il momento politico dell’assessore alla cultura del comune Capaccio-Paestum, Claudio Aprea. Presentato come un vero “tecnico”, al quale gli furono delegati dal Sindaco Franco Palumbo anche “l’innovazione sociale” e la “programmazione europea”, il direttore della “Fondazione G.Vico”, dopo solo otto mesi, sembra essere già con un piede fuori dalle stanze del potere del nunicipio. La testimonianza, più formale che sostanziale, è la sua assenza all’approvazione della delibera di giunta “CARTELLONE EVENTI ESTIVI – ARENA DEL MARE 2018”. Il diverbio politico potrebbe essere nato a causa della divergenza…
Elezioni terremoto quelle molisane. I partiti che ambiscono al Governo, in cerca di una qualche legittimazione politica, trovano in questo turno elettorale certamente un argomento da portare al tavolo delle trattative per formare il nuovo esecutivo. Il centrodestra, con il candidato Donato Toma, è in ampio vantaggio (44,1%) su Andrea Greco M5S (37,9). Molto staccato il centrosinistra con Carlo Veneziale (16,8%). La Grande Coalizione, con 9 partiti al suo interno, si stringe a coorte e ridiscute quel che è stato il responso delle elezioni politiche. Infatti già al suo interno gli equilibri sembrano essere cambiati sensibilmente: Forza Italia (9%) supera…
Come ogni anno l’estate sembra arrivare su un carrozzone pieno di buoni auspici e soprattutto in scia di nuovi progetti che questa volta (per l’ennesima volta) rilanceranno l’economia locale. La sterzata che preannunciano da sempre le amministrazioni che si sono succedute in questi ultimi 20-25 anni è stata dal carattere puramente formale con una logistica che mirava esclusivamente al piccolo perimetro dell’arena dei Templi o alla sua dislocazione. In realtà lo studio dei flussi turistici, che ormai è diventato materia scientifica, va oltre la siepe del formalismo inteso come stanziamento di fondi o alla semplice culla della location. Infatti negli…
Nata da uno scambio di battute e da un’idea del cittadino capaccese Giacomo Iannuzzi , “Dillo a Micione” sta diventando un luogo in cui le segnalazioni diventano vere e proprie denunce sociali costruttive atte esclusivamente a risolvere i tanti problemi che affliggono il territorio di Capaccio-Paestum. La pagina non ha nessuna sfumatura di alcun colore politico e mira soprattutto a coinvolgere alcuni consiglieri dell’amministrazione al solo fine collaborativo. Dalla messa in sicurezza di un marciapiede al ripristino del parchetto giochi sulla collinetta o alla segnalazione di una mini discarica o ancora al richiamo di solidarietà per famiglie in particolare disagio…
Da anni ormai il Movimento 5 stelle tuona contro i privilegi della “casta” politica e più nello specifico quelli dei parlamentari della Repubblica. La insulsa polemica dal carattere puramente simbolico, ai fini dai conti dello Stato, imperversa sui social, nei talk e sui giornali generando -come se già non ce ne fosse bisogno- un clima di tensione fra i cittadini che, sempre più sfiduciati dalle scelte di governo degli ultimi anni,adesso gridano all’ennesima ingiustizia sociale. Ma andiamo ad analizzare quanto veramente lo Stato italiano risparmierebbe se fossero aboliti: vitalizi, doppia indennità e privilegi che senza dubbio hanno in alcuni casi…