Autore: Arturo Sica

Dopo i fuochi incrociati che hanno caratterizzato lo scenario politico delle ultime due settimane sembra che a Capaccio-Paestum sia ritornato un clima di fair play. Infatti, nell’attesissimo consiglio comunale nel quale le due fazioni, maggioranza palumbiana e opposizione (‘’Petragliana’’ verrebbe da dire), si sono finalmente guardate negli occhi, è ritornato un clima istituzionale che tanto è mancato al comune. Il forte scontro politico, che troppo spesso è sfociato in scontro personale e privo di contenuti, ha lacerato il tessuto sociale, creando fazioni contrapposte fra chi sta col Sindaco Palumbo, chi con Associazione del Popolo, e chi invece non condivide né…

Leggi tutto

Dopo i fuochi incrociati che hanno caratterizzato lo scenario politico delle ultime due settimane sembra che a Capaccio-Paestum sia ritornato un clima di fair play. Infatti, nell’attesissimo consiglio comunale, nel quale le due fazioni, maggioranza palumbiana e opposizione (Petragliana verrebbe da dire) si sono finalmente guardate negli occhi ed è ritornato un clima istituzionale che tanto è mancato al comune. Il forte scontro politico, che troppo spesso è sfociato in scontro personale e privo di contenuti, ha lacerato il tessuto sociale creando fazioni contrapposte tra chi sta col Sindaco Palumbo, chi con Associazione del Popolo e chi non condivide né…

Leggi tutto

Abbiamo avuto modo d’ascoltare il sindaco, Franco Palumbo, e le ragioni che, secondo lui, hanno innescato la spaccatura all’interno di questa maggioranza. Da un punto di vista politico, cosa si sente di rispondere sia al Sindaco che al consigliere Cirone, il quale ha ricordato il totale assenso della maggioranza (e quindi anche il suo) ai progetti estivi, tra i quali spicca il “Linora Village”? Rispetto alle parole del sindaco, Franco Palumbo, mi sarei aspettato una replica sulla veridicità degli atti presentati alla conferenza stampa presso il “Laboratorio Politico”. Ovviamente ciò non è accaduto, e attaccare sul lato personale ha fatto…

Leggi tutto

In un tempo relativamente breve, quella che sembrava la cavalcata trionfale di una nuova classe dirigente pronta finalmente a cambiare verso, sembra già essersi fermata. La maggioranza del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, decimata dalla fuoriuscita di ben cinque consiglieri + uno, ha paralizzato di fatto il consiglio comunale creando una perfetta parità tra maggioranza e opposizione. La presente condizione politico-sociale ci dà lo spunto per analizzare quelli che sono stati i motivi e gli episodi che hanno portato Capaccio Paestum in una situazione di stallo e di profondo smarrimento. Tutto ci riporta al 2017 e all’inizio della campagna…

Leggi tutto

Ci sono giorni nei quali il caso, la spensieratezza e la sfortuna tramutato in tragedia un semplice tuffo in mare ma non è stato quello il giorno. Il 25 agosto durante il consueto pattugliamento su acquascooter della società MED Service, deputata dal comune di Capaccio Paestum alla sorveglianza in acqua sia al mare che sulle spiagge libere, l’operatore Emilio Ascoli (in foto) traeva in salvo 3 persone che inavvertitamente erano finiti in balia della corrente. Il mare, infatti, si era gonfiato durante il corso della giornata a causa delle continue perturbazioni nell’entroterra. La mutazione repentina delle condizioni meteo marine aveva…

Leggi tutto

I giorni 25-26-27 maggio , dalle ore 10:00 alle ore 16:30 presso il Lido Delle Sirene zona Torre, si terrà il consueto “RETRAINING PRE-ESTIVO”. L’evento, organizzato dalla Società Nazionale di Salvamento sez. Capaccio, prevede una serie di prove fisiche, simulazioni di salvataggio e lezioni teoriche atte ad affinare ancora di più la competenza e professionalità dei bagnini di salvataggio. L’evento gratuito è aperto a tutti coloro che vogliono aggiornare la propria tecnica di salvataggio, di assistenza bagnanti e primo soccorso. Presente sul posto anche l’unità cinofila.

Leggi tutto

Attimi di panico nell’istituto V.Giudice di Eboli quando, nel corso della lezione, i bambini hanno visto pioversi addosso pezzi di intonaco staccatosi dal solaio. Quattro bambini, tra i sei mesi e i tre anni, sono stati colpiti dal calcinaccio e tre di questi sono stati portati in ospedale. Per fortuna hanno riportato solo lievi contusioni, nulla di grave. Sul posto sono giunti tempestivamente i Vigili Del Fuoco che, dopo una perizia, hanno chiuso l’intero piano terra dell’edificio. Un comunicato del dirigente scolastico specifica che ha cadere non sono stati pezzi di calcinaccio ma bensì di polistirolo. Si attendo ulteriori informazioni…

Leggi tutto

Cosa abbia spinto il Cavaliere ad una rivoluzione intorno al suo asse, che ancora non la si comprende, lo “scopriremo solo vivendo”; fatto è che ha riaperto l’autostrada per l’attesissimo e auspicato accordo tra Lega (nord?) e M5S. Salvini è il più contento di tutti: ringrazia pubblicamente Berlusconi e Forza Italia per essersi scansati di lato nonostante che gli stessi abbiano dichiarato di votare contro questo governo (come se bisognasse ringraziare qualcuno solo perché non ti vota la fiducia…). Di Maio, molto soddisfatto anche lui, porta per la prima volta nella storia il Movimento al Governo. E’ giunto il momento…

Leggi tutto

Un giorno di unione e gioia quello che ha caratterizzato l’ottantesimo compleanno della Chiesa della Madonna del Carmine in loc Cafasso. Presenti alla cerimonia anche il Sindaco Franco Palumbo e parte della giunta e del consiglio comunale. Il clima giusto e l’ottimo connubio con il sentimento di profonda coesione tra i fedeli, disegnano una cartolina che rimarrà indelebile nei ricordi dei presenti. Durante il cerimoniale ha parecchio colpito il discorso del parroco Johnny Kaitharath nel quale, parlando di come la Chiesa sia in questo periodo storico disertata soprattutto dai più giovani, ha fatto una piccola ramanzina ai genitori i quali…

Leggi tutto

Le guerre del nuovo decennio, il traffico degli esseri umani e le pessime scelte dei governi, rimettono in mano agli Eroi, come Matteo Gregorio, la vita di bambini, donne e uomini. Dopo la persecuzione nelle proprie terre d’origine, i migranti trovano nei trafficanti, con imbarcazioni sempre più precarie, uno spiraglio di luce per garantirsi un angolo di pace in questo mondo. La sfida più grande però è la traversata in Mare che ogni giorno, da molti anni, miete vittime di ogni età. E anche quel giorno del 13 maggio 2017, a 140 miglia da Lampedusa, quando il destino di 100…

Leggi tutto

C’è un solo modo che hanno gli uomini per restare immortali: il ricordo. Quel giorno, il 9 maggio del 1978 non è morto Moro e nemmeno Impastato hanno solo sancito una linea di confine fra essere uomini ed essere Eroi. Certo, Eroi come lo sono Falcone e Borsellino che hanno dato in cambio la loro vita per una ragione semplicemente oltre l’orizzonte della logica umana.Vivere sapendo di morire per quei valori che non puoi far a meno di portare avanti. Come un riflesso condizionato. Moro dal canto suo, aveva portato avanti battaglie nel campo civile rivoluzionando la politica dell’epoca e…

Leggi tutto

Tra le innumerevoli caratteristiche che danno un fascino unico nel suo genere, Capaccio-Paestum possiede una ramificazione fluviale che determina la straordinaria fertilità del terreno. Il Fiume Capodifiume, secondo alcune ipotesi, determina la stessa etimologia del nome “Capaccio” che trae proprio la sua principale origine dalla sorgente d’acqua ovvero da “Calpatium” o “caput aquae”. Questo corso d’acqua ha caratterizzato la grossa parte di Storia del territorio essendo uno dei principali motivi per cui, civiltà antiche come quella greca prima e romana poi, hanno prediletto il loro insediamento su questa terra. La ricca composizione di carbonato di calcio favorisce la nascita di…

Leggi tutto