Le continue avvisaglie di possibili candidature stanno animando lo scenario politico locale rinvigorendo anche le anime più silenti di Capaccio Paestum.Il mormorio, incoraggiato spesso dagli stessi protagonisti, interviene in modo dirompente negli schieramenti avversari che spostano, cambiano e invertono a secondo della notizia del giorno. Sembra quasi che la poca consistenza politica induca le varie componenti a deglutire qualsiasi rospo pur di non perdere lo scontro elettorale. E guardare troppo in casa degli altri può portare ad uno snaturamento politico e a non capire più qual è casa propria. Dopodiché, se il fine giustifica i mezzi allora basterebbe votare il…
Autore: Arturo Sica
I giorni 2 e 3 febbraio alcuni liberi attivisti della Lega hanno messo in piedi una vera e propria raccolta firme con dei gazebo all’interno dell’area pedonale adiacente ai templi. La mobilitazione chiamata “Salvini non mollare”, che ha caratterizzato l’intera nazione, è frutto della richiesta di autorizzazione a procede presentata al Senato disposta dal procuratore di Agrigento Luigi Patronacchio che, a seguito dell’episodio della nave “Diciotti”, vorrebbe processare il ministro Salvini con l’accusa di “sequestro di persona”. La mobilitazione spontanea degli attivisti che, con pochi mezzi e tanta partecipazione, raccogliendo circa 500 firme, ha decretato l’inizio dell’avvento leghista all’interno del…
Non si placa il totonomi per gli aspiranti candidati per “Palazzo Città” a Capaccio Paestum. Il continuo brusio e movimenti sotto traccia, aumenta il clima di incertezza tra chi oggi si riconosce sempre più convintamente nel partito dell’astensionismo. Le interminabili dichiarazioni e cambi di casacca da prima repubblica, ma anche da seconda per la verità, denotano una distanza e uno scollamento dalla realtà sociale e politica che contraddistingue l’epoca in cui viviamo. Il sostanziale bipolarismo, che momentaneamente sembra veder protagonisti lo schieramento Marino e quello Sica, da una lettura di un paese retrodatato e incapace di rinnovarsi sia nelle idee…
Il quadro politico, che si sta configurando in questo ultimo periodo a Capaccio Paestum, già difetta di una bulimica proposta di sindaci. Il “totonomi”, spesso incoraggiato dagli stessi protagonisti comeopera di confronto per sondare le reazioni dell’opinione pubblica sui social, sottolinea la poca consistenza e la poca convinzione degli stessi attori politici che ambiscono a “Palazzo Città”. Più che un mezzo di comunicazione, i social, stanno diventando a poco a poco un mezzo di rivelazione o, ancora peggio, di legittimazione per una proposta politica. Questa nuova consuetudine da sfogo al più abile e ficcante “populismo cronico” capace di condizionare o…
“Se non ora quando…” è il grido di battaglia del nuovo movimento civico promosso da Emanuele Sica (ex segraterio della sez PD di Capaccio Paestum). Riceviamo e pubblichiamo la nota del nuovo movimento: “Se non ora quando…” La fine prematura dell’amministrazione, se da una parte rappresenta un’opportunità per eleggere, speriamo, una nuova, migliore classe dirigente, da un altro punto di vista rischia di essere l’ennesima occasione per tanti protagonisti in negativo della scena politica locale, di rigenerarsi e ripresentarsi all’elettorato, ancora una volta, come l’unica soluzione possibile per questa comunità. Ebbene, è giunto il momento di cambiare rotta! Dopo anni…
Il quadro politico, che si sta configurando in questo ultimo periodo a Capaccio Paestum, già difetta di una bulimica proposta di sindaci. Il “totonomi”, spesso incoraggiato dagli stessi protagonisti comeopera di confronto per sondare le reazioni dell’opinione pubblica sui social, sottolinea la poca consistenza e la poca convinzione degli stessi attori politici che ambiscono a “Palazzo Città”. Più che un mezzo di comunicazione, i social, stanno diventando a poco a poco un mezzo di rivelazione o, ancora peggio, di legittimazione per una proposta politica. Questa nuova consuetudine da sfogo al più abile e ficcante “populismo cronico” capace di condizionare o…
Da voci di corridoio attendibilissime, sembra che “laboratorio Politico” abbia deciso il proprio candidato sindaco per le prossime elezioni nel comune di Capaccio Paestum. Il nome trapelato è quello di Pasquale Quaglia, imprenditore locale e già impegnato in politica avendo partecipato alle scorse elezioni tra le file di Voza nel gruppo civico “Tre Torri” raccogliendo 96 voti. Sembra che lo scenario politico, che ci porterà alla campagna elettorale 2019, si stia a poco a poco definendo. Con Enzo Sica candidato sindaco e, probabilmente, Pasquale Quaglia per Laboratorio Politico, e ancora il Movimento 5 Stelle che si sta organizzando, resta solo…
Parole di rivendicazione, quelle pronunciate dai sei ex consiglieri dissidenti nell’ultima conferenza stampa tenutasi presso “Laboratorio Politico” a Capaccio scalo. Lasciata alle spalle, finalmente, la polemica di carattere personale, sembra adesso che il movimento senta l’esigenza di accreditarsi al popolo di Capaccio rivendicando, giustamente, le cose buone che loro hanno portato a casa durante l’amministrazione Palumbo. Oltre alla solita assenza di un progetto concreto, soprattutto alle porte di nuove le lezioni e da noi spesso invocato, la questione più importante è capire se il movimento intenda presentarsi, così come lo conosciamo, alle prossime elezioni. Sarebbe logico che un così importante…
A seguito dell’articolo da noi pubblicato, “Il tempo della ‘verità'”, abbiamo ricevuto una rettifica, mediante nota, dal Dott. Francesco Petraglia il quale ha tenuto a precisare: “In riferimento all’articolo pubblicato dalla redazione di unico dal titolo: il tempo della verità… datato 28 dicembre 2018, nel quale vengo accusato di essere compartecipe di un presunto accordo pre elettorale fra il dott. Franco Sica e Franco Palumbo, denunciato dallo stesso ex sindaco durante l’ultimo consiglio comunale e confermato dall’allora presidente del consiglio Pagano, tengo a precisare la mia più totale estraneità alla presunta sottoscrizione di questo accordo e tanto meno ne ho…
Da quando si è verificata la spaccatura all’intero del consiglio, fino alla caduta dell’amministrazione, si sono tirati fuori argomenti, più o meno legittimi e attendibili, che all’opinione pubblica in questo anno e mezzo o non sono stati esplicitati o non hanno avuto un loro riscontro concreto. Le dichiarazioni, pervenute soltanto dopo che la crisi si era manifestata, ci obbligano a confrontarle con i comportamenti tenutasi in questo anno e mezzo di governo nei quali i protagonisti hanno agito nello scenario politico di Capaccio Paestum. Partiamo dalla prima sconvolgente dichiarazione, o rivelazione, fatta da Dott. Petraglia prima e dal ex sindaco…
Partendo da ciò che c’è scritto nella Costituzione all’Art 54 comma 2 “I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge” si evince come i padri costituenti avevano definito il profilo ideale di chi ha l’onere e l’onore di gestire e rappresentare la cosa pubblica. Seguendo questo filone costituzionale riscontiamo una totale incongruenza e inadeguatezza dei rappresentanti delle istituzioni che, in questi anni in Italia, hanno gestito la cosa pubblica. La spasmodica volontà di non dimettersi alla presenza di un rinvio a giudizio o, ancora peggio,…
Partendo da ciò che c’è scritto nella Costituzione all’Art 54 comma 2 “I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge” si evince come i padri costituenti avevano definito il profilo ideale di chi ha l’onere e l’onore di gestire e rappresentare la cosa pubblica. Seguendo questo filone costituzionale riscontiamo una totale incongruenza e inadeguatezza dei rappresentanti delle istituzioni che, in questi anni in Italia, hanno gestito la cosa pubblica. La spasmodica volontà di non dimettersi alla presenza di un rinvio a giudizio o, ancora peggio,…