Risoluzione del problema idrico al capoluogo, sottopasso di Paestum e cambio del regolamento per la riscossione dei residui attivii. Questi sono stati gli argomenti cardini di una consiglio comunale che scioglie molti nodi per i cittadini di Capaccio Paestum. Soprattutto per il problema di approvvigionamento d’acqua al Capoluogo, siccome da alcuni organi di stampa erano trapelate voci di una determina di soli 21mila euro, che parevano effettivamente insufficienti per risolvere tale disagio. Ma il sindaco, Franco Alfieri, in risposta all’interrogazione del consigliere d’opposizione, Franco Longo,ha chiarito che quella determina riguarda dei lavori svolti nei mesi precedenti, e che per la…
Autore: Arturo Sica
Nasce anche a Capaccio Paestum il movimento delle “Sardine” anti-salvini che, a macchia d’olio, dopo il grandissimo successo avuto a Bologna e poi Modena, si sta espandendo in tutta la penisola. Creato dal giovane capaccese Giuseppe Arena,la pagina facebook “Sardine a Paestum” conta già 780 membri ed una partecipazione costante al gruppo. Il grande merito del movimento a carattere nazionale è stato quello di dar voce ad una larga parte di elettorato che non si riconosce in alcun partito ma che sa bene che l’offerta politica e propagandistica di Salvini e della lega è assolutamente da contrastare. Come all’epoca dei…
Dopo le ultime delibere di giunta, che attuano il percorso di opere pubbliche ripreso da questa amministrazione Alfieri, Capaccio Paestum si appresta ad una mutazione netta mediante una serie di interventi che erano presenti in tutti i programmi elettorali che in questi anni sono stati presentati agli elettori.Sono 7 i milioni di investimento iniziali per poter dare al comune di Capaccio Paestum tutti gli strumenti che servono ai cittadini, agli imprenditori e al turismo in generale. La riqualificazione della fascia costiera, la magnificazione della pineta, l’acquisizione del cinema Miriam, di palazzo Stabile e la riqualificazione di Piazza Santini sono certamente…
In questi eventi drammatici, dove l’opinione viene colpita da un’onda emotiva forte che tocca le corde più profonde dell’istinto umano, si tende inevitabilmente a cercare il colpevole che ripaghi in qualche modo l’ingiustizia a cui è andato incontro il giovane pizzaiolo Francesco De Santi. Al netto del fatto che un colpevole c’è e si è costituito, la domanda che serpeggia più di ogni altra è questa: c’era modo di evitare tutto questo? Lo Stato aveva elementi validi per poter evitare la tragedia? Cominciamo col dire che a Torino si sta svolgendo un processo ad un uomo che rischia 4 anni…
Vecchie ruggini e un diverbio finito male in un sabato sera diventato tragedia a Torre di Mare. Così Francesco De Santi (33 anni) perde la vita sabato notte a seguito di una colluttazione e tre coltellate mortali da parte di Vincenzo Galdopolpora (25 anni) già noto alla giustizia per reati di droga e, nell’ultimo periodo, per essere stato protagonista di un altro episodio di aggressione nei confronti di un ragazzo coetaneo, Arturo Odierna, che per poco rischiò di perdere un occhio. In quella occasione la tragedia fu scongiurata grazie all’intervento tempestivo degli amici e dei vicini occorsi sul luogo della…
Abrogazione del “Question Time” ed espulsione dei membri del consiglio che non rispettano il regolamento durante la discussione. Questo è il combinato disposto che il 21 ottobre ha approvato il consiglio comunale di Agropoli. Subito dopo l’approvazione della commissione sicurezza proposta dal consigliere d’opposizione Caccamo e approvata dall’intera maggioranza, il sindaco Adamo Coppola, viste le discussioni animate durante gli ultimi “Question Time” e preso atto di quanto queste siano diventate popolari fra i cittadini per le bagarre soprattutto con la consigliera d’opposizione Gisella Botticchio, propone al consiglio un’azione per “sopprimere” le polemiche all’interno dell’assise anche mediante l’espulsione fisica del consigliere…
“Il Cambiamento ha messo le radici” è lo slogan che l’amministrazione Alfieri ha lanciato per presentare ai cittadini di Capaccio Paestum l’operato dei primi cento giorni di lavoro. Il pacchetto di progetti, di finanziamenti e di idee vecchie e nuove, rispettano perfettamente quello che è il programma di questa amministrazione. Infatti, dalla sala Erica, sabato mattina, il sindaco ha presentato il volto nuovo della città nei prossimi tre anni con: un intervento di ammodernamento di Piazza Santini (sia per quanto riguarda gli uffici comunali che per il cinema Miriam), la realizzazione del sottopasso di Paestum (dove il sindaco dice di…
I primi consigli comunali a Capaccio Paestum della nuova amministrazione Alfieri già danno un’impronta chiara di quello che maggioranza e opposizione intendo sviluppare nei prossimi anni. L’atteggiamento che la maggioranza ha adottato nelle prime sedute è stato deciso e inflessibile, nel rispetto delle regole democratiche, che ha fatto capire da subito che quello che è stato promesso in campagna elettorale (e anche quello che non è stato promesso come l’entrata di Capaccio Paestum nell’unione dei comuni dell’alto cilento) si farà senza scendere a patti con nessuno. Un chiaro segnale di una classe dirigente che lavora a testa bassa con l’unico…
Tutto comincia quello sciagurato 9 giugno quando, per festeggiare la vittoria del nuovo sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, si materializza un corteo di 9 ambulanze (tra cui, secondo la Procura di Salerno, almeno due in servizio) nel centro della città. Anche Michele Cammarano, consigliere regionale 5 stelle, che rivendica il fatto che fu lui a presentare per primo un esposto per fare piena luce su quanto accaduto nella serata della festa, probabilmente non immaginava fin dove avrebbero portato le immagini scaturite dalla rilevanza dell’accaduto. Da lì l’attenzione dei quotidiani nazionali per quella deplorevole manifestazione carnevalesca, che ha macchiato la…
Con la fine del “Festival Delle Mongolfiere” si chiude la stagione estiva per Capaccio Paestum. Una stagione all’insegna di un trend negativo in termini di presenze dei turisti che ormai contraddistingue gli ultimi decenni la valle dei templi. La conseguenza naturale di un territorio che non offre nulla di diverso da quello che offriva 20 anni fa e che non riesce più a stare al passo con i tempi ed a intercettare la domanda del “nuovo” turismo. La mancanza di un brand definito, che permetterebbe di riconoscere Capaccio Paestum in una specifica e dunque esclusiva offerta turistica, costituisce un arlecchino…
Domenica 16/6, in una classica giornata di sole che ha invogliato i tanti turisti a trascorrere la loro giornata sulle spiagge di Capaccio Paestum, non sono mancati i disagi procurati sia dalla numerosa presenza di utenti che spesso sono mal distribuiti per colpa di una logistica urbana priva di parcheggi e di arterie stradali funzionali, e sia, per combinazione, da un mare agitato che non ha reso vita facile agli ancora pochi bagnini presenti sul litorale. Infatti proprio l’importante ondata di turisti che è accorsa sul litorale pestano, ha colto alla sprovvista numerosi lidi (e concessioni temporanee) che ancora stanno…
Chiusa la campagna elettorale a Capaccio Paestum, ritornato il clima sereno e partecipativo, anche chi ha “perso” le elezioni è pronto, a modo suo, a dare il proprio contributo per amore del territorio. E’ il caso di Giacomo Iannuzzi, cittadino capaccese, che ha ideato, circa un anno fa, il gruppo Facebook “Dillo a Micione” nel quale i cittadini denunciano, anche con materiale fotografico, ciò che non va nella propria contrada. Con la passata amministrazione ci fu una importante collaborazione e partecipazione da parte degli amministratori intenti a risolvere i numerosi disagi quotidiani della comunità anche mediante i social e alle…