La chiesetta, di antica edificazione, ha purtroppo subito continue vessazioni che hanno modificato la sua antica immagine architettonica. I lavori inizialmente hanno riguardato lo smontaggio della copertura in legno soprattutto la demolizione del solaio di latero-cemento. In questa fase di demolizione, del muretto perimetrale della copertura, si sono ritrovate alcune decine di mattonelle in cotto provenienti dal vecchio pavimento. Irresponsabili lavori precedenti avevano creato un cornicione in conglomerato cementizio che, pur essendo inopportuno, è stato riutilizzato a supporto della nuova romanella a tre file realizzata ad arte con coppi di antica fattura. Si è creato un cordolo di irrigidimento…
Trending
- Scuola, le modalità del prossimo Esame di Stato
- La valorizzazione del patrimonio nel Cilento come strumento di rigenerazione territoriale
- Gelbison Città Territorio, Convergenze firma il contratto di sponsorizzazione per la squadra di calcio
- Serramezzana, rilancia per agguantare il futuro possibile
- Padula, il punto di vista del Comune sulla scala costruita e poi abbattuta alla Certosa di San Lorenzo
- Agropoli, CineTeatro “De Filippo” dieci anni di cinema e spettacoli
- Salerno fa “cappotto”, con Vincenzo De Luca alla regione e Vincenzo Napoli alla provincia
- Capaccio sede vescovile