Sono Antonio e vivo a Taranto, professione “camminante”, come diceva mia madre quando non volevo ritirarmi a casa la sera. Il 12 luglio 2019, ho raggiunto Bartolo per percorrere insieme un tratto nel “Il Cammino del Parco del Cilento, Diano e Alburni. Dopo una seria di contatti telefonici ci siamo dati appuntamento il pomeriggio del giorno precedente la partenza pressi l’agriturismo San Raphael di Capaccio Paestum, dove abbiamo dormito e cenato con la “collega di cammino”, Silvia Gallo, arrivata da Barletta e che ho conosciuto in questa occasione. L’incontro iniziale fra noi Gina e Bartolo è molto cordiale. Da subito…
Trending
- Turismo, giovani e idee: occorre un piano serio per far rinascere le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- Scuola, le modalità del prossimo Esame di Stato
- La valorizzazione del patrimonio nel Cilento come strumento di rigenerazione territoriale
- Gelbison Città Territorio, Convergenze firma il contratto di sponsorizzazione per la squadra di calcio
- Serramezzana, rilancia per agguantare il futuro possibile
- Padula, il punto di vista del Comune sulla scala costruita e poi abbattuta alla Certosa di San Lorenzo
- Agropoli, CineTeatro “De Filippo” dieci anni di cinema e spettacoli
- Salerno fa “cappotto”, con Vincenzo De Luca alla regione e Vincenzo Napoli alla provincia