Era un ragazzo poco più che ventenne, nel bar di famiglia che gestivamo nel centro di Gromola veniva spesso un signore anziano che aveva passato parecchi mesi nei campi di concentramento nazisti. I suoi racconti calamitavano spesso la nostra attenzione e la nostra incredulità. Avevamo letto sui libri di scuola dell’orrore dei campi di concentramento, i cosiddetti Lager, dislocati nel centro dell’Europa, ma quando sentivamo le storie di questo signore rimanevamo a bocca aperta. Zio Michele Di Spirito era assegnatario di un podere dell’Ente di Riforma Agraria in Campania: più che meritato, lui che era ex combattente dell’esercito Italiano, aveva…
Autore: Antonio Pecoraro
I racconti del reale / vite sommerse Ismaele nel Moby Dick di Melville sosteneva: [… Il modo di cacciare la malinconia e di purificare il sangue] […quando un novembre triste e nebbioso si insinua nella mia anima, quando mi sorprendo a fermarmi davanti ai negozi di pompe funebri e a seguire tutti i funerali che incontro, è tempo per me di levare l’àncora.] Così Ismaele cominciò ad imbarcarsi come marinaio ed è l’inizio di uno dei più grandi romanzi della storia della letteratura. Anna tutti i giorni legge i manifesti dei morti ma non ha il…
I racconti del reale / vite sommerse Ismaele nel Moby Dick di Melville sosteneva: [… Il modo di cacciare la malinconia e di purificare il sangue] […quando un novembre triste e nebbioso si insinua nella mia anima, quando mi sorprendo a fermarmi davanti ai negozi di pompe funebri e a seguire tutti i funerali che incontro, è tempo per me di levare l’àncora.] Così Ismaele cominciò ad imbarcarsi come marinaio ed è l’inizio di uno dei più grandi romanzi della storia della letteratura. Anna tutti i giorni legge i manifesti dei morti ma non ha il…