A Cascina in provincia di Pisa è stata presentata l’associazione Amici del Vallo di Diano in Toscana. La cerimonia ha avuto luogo sabato 20 maggio nella biblioteca comunale “Peppino Impastato” mentre lo storico Ettore Cinnella, docente della Università di Pisa autore di “Carmine Crocco – Un brigante nella grande storia” ha tenuto una conferenza sul brigantaggio dopo l’Unità d’Italia. Nata da un’idea di Gesualdo Russo, originario di Sassano da 50 anni in Toscana, Amici del Vallo di Diano in Toscana, vuole mettere insieme quanti risiedono nella regione Toscana. E come spesso accade questa è anche e soprattutto occasione per tenere viva la passione e il…
Autore: Antonella Citro
Con l’arrivo di medici nei reparti di cardiologia, pediatria, neurologia, radiologia e ortopedia l’ospedale di Polla prende una boccata d’ossigeno. Si può parlare di significativi cambiamenti? Non si può parlare di cambiamenti. Sono in programma nuovi arrivi nel pieno ossequio delle normative vigenti. Esiste un turn over che riesce a coprire il 10% delle quiescenze. Sono arrivati nuovi colleghi per la cardiologia e stiamo aspettando nuovi arrivi nella radiologia e pediatria. Sicuramente c’è tanto impegno e attenzione per il “Luigi Curto” di Polla. Chiaro è che pretendere che ci possano essere delle rivoluzioni in un sistema campano che vive una…
“La straordinarietà dell’intervento rientrato nell’alta chirurgia oncologica è stata data dal paziente che è innanzitutto un collega molto stimato e dal fatto che abbia 91 anni. La straordinarietà è stata proprio l’età”, queste le parole proferite in apertura della conferenza stampa dal dottor Domenico Rubino, primario del reparto di urologia dell’ospedale Luigi Curto di Polla. È durato circa 65 minuti il delicato intervento a cui è stato sottoposto il dottor Antonio Matteo, “È stato un intervento chirurgico dettato dall’urgenza perché si trattava di una formazione neo vescicale infiltrante e c’erano episodi di ematuria macroscopica che stavano anemizzando il paziente -…
“Maurizio Casagrande e la Musica mi gira intorno” è lo spettacolo andato in scena sabato 6 maggio al teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina. Uno spettacolo che chiude la prima stagione teatrale della nuovissima struttura salese e che ha fatto registrare il sold out. Il pubblico incollato alla poltrona si è divertito dalla prima fino all’ultima battuta. “Non so come definire questo spettacolo né mi piace l’idea che debba essere necessariamente definito perciò mi piace giocare con il pubblico – ha detto ironico Casagrande – volevo divertirmi ad essere quello che sono. Ci sta una parte del pubblico che conosce…
“Co-working e FabLab sociale – Vallo di Diano” è il nome del progetto del Forum dei giovani di Sala Consilina per la creazione di uno spazio di aggregazione da destinare alla progettazione e realizzazione di opere artigianali. Formazione e coinvolgimento di associazioni territoriali e creazione di opportunità lavorative per i giovani del posto gli obiettivi prefissati. Palazzo Del Vecchio in via Dante Alighieri sarà la sede del progetto che rientra nel bando nazionale indetto dalla Fondazione Unipolis “Culturability – rigenerare spazi da condividere”. “Vogliamo sostenere progetti innovativi in ambito culturale e creativo – ha detto Rosaria Romanelli presidente del Forum…
“Prima di me hanno raccontato l’amore i grandi poeti basti pensare a Shakespeare. Quello che hanno detto loro coincide esattamente con quello che penso io ma loro sono stati più bravi di me. Anche se per loro la donna è, era di più. Era la rappresentazione della bellezza, della poesia. Quindi spesso non esiste la donna ma è proprio attraverso la donna che si parla dell’amore”, sono le parole pronunciate dall’attore, doppiatore, regista, sceneggiatore e produttore italiano Giancarlo Giannini raggiunto nel suo camerino al termine dello spettacolo “Le parole note” andato in scena sabato scorso al teatro Mario Scarpetta di…
Bullismo e società. Sempre più giovani sono vittime di bullismo, perché? Il fenomeno del bullismo soprattutto in età adolescenziale viene fuori perché il giovane sente quasi sempre più l’esigenza di dover compiere delle azioni per manifestare anche la sua presenza. In questi casi va considerata anche la famiglia, una famiglia che spesso versa in condizioni difficili. Quindi loro vedono in una fase adolescenziale un cambiamento, un bisogno di essere visti e apprezzati e, attraverso questi atti di prevaricazione, i giovani cercano un modo per affermarsi proprio perché in famiglia manca questa possibilità. Quanto conta la famiglia? La famiglia è un…
Sabato 18 Marzo all’Auditorium Cappuccini di Sala Consilina, il Forum dei Giovani con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il quotidiano online Libero Pensiero e l’associazione Reboot Vallo di Diano hanno organizzato una giornata di sensibilizzazione e riflessione sul tema della Criminalità Organizzata che invece si è tenuta il 21 Marzo. Questa data è stata solo di recente riconosciuta dalla Repubblica come “Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno”. Verso il 21 Marzo”, è iniziato al mattino con i saluti istituzionali del sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone e del consigliere delegato alle politiche giovanili Elena Gallo. “Il Forum ha deciso di iniziare…
Quello nel Vallo di Diano è l’ottavo presidio di Libera della Provincia di Salerno ed è un importante avamposto nel territorio provinciale e regionale. Inaugurato a dicembre scorso il locale presidio è stato intitolato alla memoria di Natale De Grazia. “È il risultato di un lungo percorso di formazione e gestazione dal basso che ha riunito attorno al progetto e ai temi di Libera numerose associazioni e singoli cittadini, desiderosi di assumersi la propria parte di responsabilità nella lotta quotidiana e concreta alla cultura mafiosa – afferma il responsabile Giuseppe Abruzzese – l’intitolazione al Capitano di fregata Natale De Grazia, deceduto in circostanze misteriose il 13…