Ospedale di Polla, i donatori di sangue possono servirsi della multicomponent. Oricchio: “Cura tante patologie”All’ospedale di Polla i donatori di sangue adesso possono decidere di servirsi della multicomponent, un separatore cellulare che divide il sangue dal plasma. Sull’argomento è intervenuto il dottor Carmine Oricchio responsabile del centro trasfusionale. Perché questa macchina è importante? È importante per il donatore per quanto concerne le emazie e il plasma. È la prima metodica che stiamo facendo da diverso tempo, però sono in itinere, tante altre metodiche come la plasma piastrinoaferesi, l’eritroplasmaferesi e il plasma exchange. Si tratta di una metodica terapeutica. Con quel…
Autore: Antonella Citro
Da quanti anni è sacerdote e in quali parrocchie è stato parroco? Sono Sacerdote da 13 anni e Parroco a Padula delle Parrocchie di San Giovanni Battista da 11 anni e di San Michele Arcangelo da 6 anni. Come è nata la sua vocazione sacerdotale? Ho sentito nella vita della mia comunità parrocchiale il desiderio della consacrazione e aiutato dal mio parroco ho compiuto il primo cammino di discernimento della mia vocazione. C’è qualche episodio particolare che ha contribuito ad orientarla verso questa decisione? Certamente la scoperta progressiva della storia di Gesù di Nazareth. Ascoltando ogni giorno la Parola di…
Alla SS. Pietà di Teggiano è stato presentato il libro di Giuseppe Ghigi “Oro e Piombo”. All’evento promosso dal comune di Teggiano, dall’Teggiano e coordinato da Rocco Colombo presidente dell’AGV, sono intervenuti il capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina Davide Acquaviva, l’assessore Conantonio D’Elia, Michele Albanese direttore generale Banca Monte Pruno. «Promuoviamo quella cultura indispensabile per il nostro territorio – riferisce – lo facciamo con soddisfazione e voglia di dialogare, di discuterne e di parlare». Carmine Pinto, docente di Storia all’Università di Salerno parla del racconto che si snoda tra la guerra e la verità in un’ottica di…
“Con Delibera di Giunta dello scorso 8 marzo, abbiamo deciso di affidare incarico legale per recuperare le somme regolarmente versate al Prof. Caligiuri per lo studio specialistico condotto in merito agli effetti dannosi della stazione elettrica a Montesano”, lo annuncia il sindaco Giuseppe Rinaldi e si apre così un nuovo capitolo della vicenda Terna. Al professore calabrese era stato affidato il compito di effettuare uno studio specialistico che mettesse in evidenza i danni che avrebbe provocato la stazione Terna. Cosa che puntualmente fu stilato e consegnato nel 2014. In quel documento si evidenziava la circostanza che “già la tipologia della…
“Il rinvio c’è stato per il provvedimento a firma del presidente del tribunale di Salerno che ha sospeso tutte le operazioni in virtù delle elezioni che si sono tenute il 4 marzo. Nulla di fatto allora. Il 28 marzo prossimo si dovrà decidere anche sulla mia istanza di perizia sui terreni sequestrati oggetto del presunto inquinamento. Solo in quella data vedremo il tribunale come deciderà”, sono le parole pronunciate dall’avvocato Antonello Rivellese che difende il comune di Sala Consilina che si è costituito parte civile nel processo Chernobyl. Oggi, doveva celebrarsi l’ultima udienza al tribunale di Salerno dove si sta…
“Tra qualche giorno ultimiamo la copertura del campo sportivo Osvaldo Rossi e tra due mesi i lavori saranno definitivamente completati”, lo afferma con soddisfazione il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone. Il costo dell’opera pubblica ammonta a circa un milione di euro e una quota parte è stata versata dal comune. “Stiamo ultimando i bagni pubblici sotto gli spalti”, continua ancora Cavallone. Tra le azioni messe in campo la sistemazione ex novo proprio degli spalti e il rinnovo degli spogliatoi, è stato ammodernato inoltre l’impianto di illuminazione secondo le disposizioni recenti. “Si tratta di un restyling dell’opera perché ne aveva…
Mercoledì 14 febbraio si è tenuta la penultima udienza del processo Ferrentino più 37, chiamato in gergo, processo “Chernobyl”. Le accuse: associazione a delinquere finalizzata alla commissione di delitti ambientali inerenti il traffico illecito di rifiuti speciali, il danneggiamento aggravato, la gestione illecita di rifiuti inquinanti dispersi nell’ambiente, disastro ambientale, falsi e truffa aggravata ai danni di enti pubblici. Raggiunto l’avvocato Antonello Rivellese che difende il comune di Sala Consilina, che si è costituito parte civile, ci ha riferito questo. “Era l’udienza delle conclusioni. Il Pubblico Ministero della Procura di Salerno ha per noi stranamente richiesto non l’estinzione del reato…
Saranno circa 45mila medici in meno. Questo è quanto si determinerà fino al 2023 in Italia per effetto dei pensionamenti e che coinvolgerà i medici di famiglia e quelli del Servizio Sanitario Nazionale. Una proiezione che allarma la Federazione medici di medicina generale e il sindacato dei medici dirigenti. Nel 2028 andranno in pensione 33.392 medici di base e 47.284 medici ospedalieri. Le uscite stimate non saranno bilanciate dalle nuove assunzioni. Preoccupa non sapere quando saranno banditi i concorsi nelle regioni e per quali numeri e proprio in varie regioni è in atto il blocco del turn-over parziale o totale.…
È iniziato benissimo il 2018 per il comune di Montesano sulla Marcellana. Il settore interessato è quello dell’edilizia scolastica. Sul Burc della Regione Campania è apparsa, infatti, la graduatoria degli interventi di edilizia scolastica ammissibili a finanziamento. “Presente ed ammissibile a finanziamento, con un punteggio alto, sessantesimo posto su oltre trecento comuni, il nostro progetto della nuova scuola in via XI settembre di Montesano scalo per un importo di 1.500.000 euro! – dice soddisfatto il sindaco Giuseppe Rinaldi – la graduatoria fa seguito alla scheda progettuale di aggiornamento, approvata da questa amministrazione, e inoltrata alla regione Campania, in risposta ad…
È stato prorogato fino al 30 giugno prossimo l’avviso pubblico per l’acquisizione di richieste per contributi per trasporto scolastico a favore di studenti con disabilità che frequentano istituti scolastici secondari di secondo grado e per contributi per rette per convitti e semiconvitti presso istituti specializzati di ogni ordine e grado a favore di studenti con disabilità sensoriali residenti nei comuni del territorio di competenza del Piano Sociale di Zona Ambito S10 per l’anno scolastico 2016-2017. A deciderlo è stato il responsabile del Piano di Zona Antonio Florio. L’erogazione dei contributi avverrà a seguito di presentazione di apposita istanza dello studente…
A Montesano capoluogo, nella piazza centrale Filippo Gagliardi sono iniziati i lavori di installazione della fibra ottica. Come più volte annunciato dal sindaco Giuseppe Rinaldi, ultimo lo scorso 17 ottobre, dopo il rilascio dell’autorizzazione di competenza comunale, ieri hanno preso finalmente avvio i lavori. “Saranno interessate diverse strade del territorio comunale di Montesano Sulla Marcellana ancora carenti del modernissimo servizio – afferma il sindaco- con questo nuovo intervento, la presenza della fibra ottica, rientra in un progetto più vasto di sviluppo nazionale della banda larga a cui partecipiamo come Amministrazione”. Un passo in avanti nell’ottica sempre più crescente della smart…
L’emigrazione, il femminicidio, la violenza di genere, la legalità e la storia attraverso il teatro e il cinema sono alcuni dei temi sociali affrontati da Domenico Colangelo salese giovane attore e autore di teatro e cinema. Dopo “John Martin il soldato blu”, “Storia di un uomo quasi normale”, “Con la valigia in mano”, “Aquiloni”, il cortometraggio “Quasi normale” sul femminicidio e la violenza di genere, ha scritto, diretto e interpretato lo spot video “Joe” su Joe Petrosino, il poliziotto italo americano ucciso dallo Mano Nera. “Questo progetto nasce dalla collaborazione- spiega Colangelo- con Alessandro Ferricelli (Scenografia, grafica ed editing), Luigi…