Autore: Antonella Citro

Contrastare a diversi livelli gli atti di violenza sulle donne nelle loro molteplici forme è l’obiettivo di Differenza Donna Ong che la lanciato il “Corso di Formazione base sulla violenza di genere per la Rete Territoriale”. La formazione è un’azione del progetto S.A.R.A. che sarà presentato oggi in Regione Campania. «Crediamo che la rete debba essere supportata e informata sempre più su una serie di cose – dice Caterina Pafundi responsabile del Centro Antiviolenza Aretusa ad Atena Lucana – dopo il primo anno ora il corso si aggiorna ed è una base per costruire lo stesso linguaggio comune per affrontare…

Leggi tutto

Il Ministro dell’ambiente Sergio Costa, noto per aver portato alla luce lo smaltimento dei rifiuti tossici tra Caserta e Napoli, durante la giornata “Alla scoperta del Creato. Per testimoniare la Speranza” a Padula ha parlato della sua esperienza cristiana e carismatica della famiglia gesuita. Investigatore nella Terra dei Fuochi, a proposito del processo Chernobyl, ha detto: «Il disastro ambientale a partire dalla legge sugli eco delitti vede ora una rivisitazione, cioè al di là della vicenda specifica andata in prescrizione, come Governo abbiamo deciso di andare oltre. Ho costituito una commissione composta da magistrati e avvocati esperti nel diritto penale…

Leggi tutto

Da lunedì 3 settembre apertura parziale del Nido di Sala Consilina, lo ha fatto sapere il primo cittadino Francesco Cavallone che in queste ore ha annunciato che il Nido di Via San Rocco ha aperto i battenti con 16 bambini. “L’apertura in questa prima fase – ha precisato il sindaco Cavallone – è riservata ai 16 bambini che hanno già frequentato l’anno passato il Nido di san Rocco, di cui 12 hanno mamme lavoratrici, ed è resa possibile dalla presenza di nostre operatrici comunali. Poi, dal 17 settembre in avanti, il servizio entrerà a pieno regime e avrà carattere completo…

Leggi tutto

“Ritengo che sia un giorno positivo per Montesano, un giorno importante in cui la sana politica e la buona amministrazione vincono con risultati concreti e attesi da tutti. Un giorno bello per la componente migliore della nostra comunità e per i luoghi più significativi di essa”, così ha commentato il sindaco Giuseppe Rinaldi attraverso il suo profilo Social. Con Decreto Dirigenziale n.1015, la Regione Campania ha approvato il nuovo Piano Triennale di Edilizia Scolastica (PTES) 2018/2020 per le Amministrazioni Comunali, ammettendo a finanziamento già per il 2018 il completamento della Scuola Secondaria (edificio via Pila lotto b e c) di…

Leggi tutto

“L’anno scorso abbiamo messo su un’iniziativa incentrata sull’appartenenza territoriale. Si chiama Ij sto cca perché ci siamo accorti di essere in pochi a restare, in pochi a tornare, in pochi a vivere a pieno gli spazi di socialità che questo paese e il territorio valdianese tutto ha da offrirci”, inizia così il post lasciato sulla pagina Facebook del Forum dei Giovani di Sala Consilina. “Ci siamo rimboccati le maniche e con diverse collaborazioni e tanta fortuna, lo scorso 7 Novembre, la prima edizione di “Ij sto cca” ha riscontrato un discreto successo e tante parole di stima e affetto”, proseguono…

Leggi tutto

«Mirabiliae dal 26 luglio al 6 agosto non è solo un contest finanziato dal Poc regionale dove si sintetizzano eventi, meeting, approfondimenti, musica, ma è anche per questo mio comune impegnato su tanti fronti per difendere la sua bellezza, l’occasione propizia per rilanciarla», sono le parole del sindaco di Montesano Giuseppe Rinaldi, pronunciate in occasione della presentazione del progetto turistico. Nell’ex convento dei Cappuccini era presente anche Enzo D’Arco della Cantina delle Arti, l’architetto Corrado Monaco e Maria Teresa Gallo presidente dell’associazione di promozione turistica Artem: «Siamo tre ragazze che amano il loro paese – dice – ci occupiamo della…

Leggi tutto

Dialoghi di educazione civica è il titolo del ciclo di appuntamenti culturali che avranno luogo a Sala Consilina a partire dal prossimo anno scolastico. Con l’obiettivo di partecipare attivamente a un progetto promosso dal comune capofila del Vallo di Diano e dalla presidenza del consiglio, dieci professionisti in pensione, nel corso di questi mesi, hanno presentato regolare domanda all’ufficio preposto in via Mezzacapo. Un’occasione ghiotta, un’idea nuovissima accolta favorevolmente per continuare a mettere a disposizione della giovane collettività il loro sapere continuando così a cimentarsi nella disciplina di cui si sono occupati durante gli anni di servizio. Tutti esperti, tutti…

Leggi tutto

Sono già diverse le firme apposte sul foglio che sta facendo circolare nei negozi Io C’Entro – Assocom, l’associazione dei commercianti ed artigiani di Sala Consilina che vuole sensibilizzare l’amministrazione Cavallone a un confronto sul rincaro Tari, la tassa sui rifiuti aumentata in bolletta fino al 40%. Un aumento che ha colpito solo i negozianti che, dopo giorni di incontri interni, hanno deciso di non strumentalizzare la questione o stimolare fratture con azioni forti ma di avviare un dialogo per capirne di più. Sulla vicenda è intervenuto anche il gruppo d’opposizione Positivo con un manifesto pubblico con il quale ribadisce…

Leggi tutto

“Il batterio Listeria monociytogenes non sopravvive solo nei surgelati di origine vegetale, la cui successiva cottura ad una temperatura di almeno 65°C per alcuni minuti ne determina la morte, impedendo, per fortuna, l’instaurarsi di una tossinfezione alimentare nel consumatore. Questo batterio sopravvive in prodotti alimentari di origine animale (yogurt, formaggi, quelli a pasta molle, altri prodotti lattiero caseari non sterilizzati) che vengono consumati senza successiva cottura, se questi alimenti vengono conservati ad una temperatura superiore a + 4°C, bastano + 5° C per la loro sopravvivenza”, è quanto afferma il dottor Rocco Panetta dirigente veterinario Asl Salerno. Una questione che…

Leggi tutto

“Inter – Vallo: il mondo in una stanza”, aperitivi interculturali alla scoperta delle culture presenti nel Vallo di Diano, è una iniziativa proposta dall’associazione Voltapagina. “Si tratta di una serie di appuntamenti a cadenza mensile – spiega il presidente Paola D’Angelo – ogni evento sarà incentrato su un Paese straniero diverso, tra quelli di provenienza di persone che vivono, studiano, lavorano da tempo nel Vallo. Si parte con l’Afghanistan che verrà presentato attraverso la cultura, la musica, l’arte, la cucina e le parole del giovane Omar Abdel che farà conoscere aspetti e usanze del suo Paese d’origine”. Venerdì 20 luglio…

Leggi tutto

È una violazione dei diritti umani la violenza di genere che colpisce le donne e mina la loro libertà e capacità di autodeterminazione. In Regione Campana nel primo semestre del 2017 sono oltre 600 le donne che hanno subìto violenza: 541 sono italiane, 593 hanno un’età superiore ai 18 anni e 32 sono minorenni secondo il Report dell’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, istituito dal Consiglio Regionale della Campania. Nell’anno 2017, i femminicidi sono stati 11su 123 e il progetto S.A.R.A., avviato il 23 aprile 2018 con il sostegno di Fondazione CON IL SUD, è un’opportunità per la provincia…

Leggi tutto

Sindaco, è stata aggiudicata la gara per i lavori al Palapozzillo a Sala Consilina. In cosa consistono? Il nostro palazzetto dello sport è stato già oggetto di interventi quando abbiamo installato l’impianto di climatizzazione e di riscaldamento ma dopo vent’anni c’era bisogno di un intervento più strutturale. Abbiamo perciò pensato di intervenire con lavori per un importo di circa 100mila euro che interesseranno gli spogliatoi, saranno rifatti i bagni che saranno adeguati anche per i diversamente abili. Abbiamo programmato un intervento per la impermeabilizzazione dal basso per evitare che possa salire l’umidità dal terreno; vogliamo rendere la struttura sportiva più…

Leggi tutto