«Teggiano è stata il terzo grande viaggio – evento della stagione autunnale», a dirlo è Pasquale Di Maria, l’organizzatore di #artwalking, le giornate di riflessione collettiva ed immersione nel territorio. Dopo Polla e Padula, sabato scorso, si è trattato ancora una volta di compiere un esercizio caratterizzato dallo sguardo attento e consapevole su ciò che rappresenta un luogo, provando a condividere scritti di luce e costruendo insieme ai partecipanti un viaggio esperienziale. «Fondamenta di ogni buon modello di turismo sostenibile», dice ancora Pasquale. Vallo a conoscere con il patrocinio del Comune di Teggiano e il supporto della locale Cooperativa Parádhosis…
Autore: Antonella Citro
L’associazione culturale cooperativa culturale La Cantina delle Arti organizza promuove e produce la quarta edizione del Festival “MonoDrama” Monologue Dramatique che si terrà nella “SALA94” della Casa/Cantina a Sala Consilina, in via Luigi Sturzo. Per quattro domeniche 4, 11, 18 e 25 novembre 2018, alle 18:15, andranno in scena quattro spettacoli di grande qualità artistica. Unico Festival di Teatro indipendente professionistico del Sud della Provincia di Salerno, unico Festival che non riceve contributi pubblici e privati. Il Festival “MonoDrama” vuole dare spazio artistico ad un genere teatrale tornato in auge nell’ultimo decennio dove il rapporto primario dell’Arte teatrale, Attore/Spettatore/Spazio, meglio…
È partita anche quest’anno la mostra di Teggiano Antiquaria e ha sortito i suoi attesi effetti. Viva soddisfazione è stata espressa per il ritorno in Italia di un inginocchiatoio del 1860, appartenuto alla Fondazione Banca d’Italia a Roma e che fu forse trafugato da Palazzo Koch dai tedeschi, nel corso della II Guerra Mondiale. Curiosità per una teca contenente un completo per la preparazione dei sigari a casa, realizzato tra la fine del ‘700 e l’inizio dell’800. Stupore per la funzionalità di un necessaire di metà ‘800 contenente oggetti utilissimi per le attività quotidiane: dalla pulitura delle arance all’apertura delle…
Ha inaugurato lunedì pomeriggio a Napoli a piazza san Domenico a Napoli la mostra fotografica “I viaggi e i libri di Ernesto” la professoressa Maria Victoria Guevara Erra, docente all’Università de L’Avana e sorella di Ernesto Che Guevara. L’evento è stato promosso dalla Fondazione MIdA e dal Comune di Napoli, ma in occasione del passaggio in Italia della docente cubana, la stessa Fondazione in collaborazione con il Comune di Teggiano hanno voluto che Guevara Erra potesse dedicare un po’ di tempo nel Vallo di Diano. L’incontro “Beni culturali e politiche educative a Cuba” si è tenuto martedì pomeriggio nel refettorio…
La settimana scorsa all’ospedale “Luigi Curto” di Polla è avvenuto il primo intervento di infiltrazione di cellule staminali in un paziente del reparto di ortopedia affetto da gravi problemi di atrofia cartilaginea al ginocchi. Il ragazzo di 26 anni del Vallo di Diano era giunto al nosocomio pollese con una frattura vertebrale e una frattura al femore. Accolto nel reparto di ortopedia diretto dal dottor Antonio Caronna, il paziente, è stato oggetto di studio e intense valutazioni cliniche fino a prospettargli l’opportunità di sottoporsi a questa tipologia di intervento chirurgico mai eseguita sinora a Polla. Una scelta che è parsa…
Angelo Paladino, presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani sezione di Sala Consilina interviene a seguito dell’incontro che si è tenuto a Roma alla presenza del sindaco Francesco Cavallone e del senatore Franco Castiello con i funzionari del DAP. Al centro della discussione la riapertura del carcere salese. “Oggi sono caduti tutti gli alibi – dice – il Comune ha fatto un progetto da 200mila euro, la Banca Monte Pruno ha dato disponibilità nell’anticipare i fondi, le condizioni perciò sono assolutamente favorevoli. C’è stato l’incontro al Ministero con un autorevole rappresentante dei Cinque Stelle, l’onorevole Castiello, ma non si comprende perché non…
Ha 43 anni Pietro Campiglia di Montesano sulla Marcellana, il più giovane Direttore che il Dipartimento di Farmacia di Unisa abbia avuto finora. Dall’Università Federico II di Napoli si è trasferito nell’ateneo salernitano nel 2005 a seguito del concorso da ricercatore, nel 2011 Campiglia è diventato associato, nel 2015 ordinario. «Nel momento dello spoglio elettorale mi sono passati davanti tredici anni di intenso lavoro iniziato da un piccolo paese per raggiungere questo obiettivo per me molto importante – dice il nuovo Direttore di Farmacia -non ho mai considerato altre alternative al di fuori della ricerca nel mondo universitario. È vero…
A Sala Consilina, lunedì scorso, è stata presentata la stagione teatrale 2018/19. Al “Mario Scarpetta” sono tanti i nomi che compaiono nel cartellone presentato nel corso della conferenza stampa. La preparazione eclettica di Massimo Ranieri, la signorilità di Gino Rivieccio, la simpatia di Claudio Buccirosso, la spontaneità di Francesco Cicchella, l’omaggio a Luciano De Crescenzo con “Così parlò Bellavista” interpretato da Marisa Laurito e Benedetto Casillo, la commedia che si tinge di giallo con Miss Marple di Agatha Christie portata in scena da Maria Amelia Monti saranno i protagonisti assoluti del palcoscenico mentre apre gli appuntamenti teatrali Biagio Izzo il…
Bilancio positivo per il primo anno di attività dell’associazione commercianti “Io c’entro”. Dati soddisfacenti che lasciano ben sperare per il rilancio del settore a Sala Consilina. Il presidente Gherardo Giordano lancia segnali di un’apertura nuova che vede protagoniste attività da sempre traino di un’economia locale, fiore all’occhiello però dell’intero Vallo di Diano. «Il nostro sodalizio ha partorito tante idee e le ha rese vere – ha detto Giordano – bisogna fare i conti oggi anche con la realtà dove il mondo non riesce a proporre mercato come prima. Tuttavia con le iniziative che abbiamo proposto e realizzato abbiamo spinto la…
«Siamo stati presi soltanto in giro»: questo in sostanza il succo della conferenza stampa congiunta che si è svolta nell’aula consiliare del Comune di Sala Consilina dal sindaco Francesco Cavallone e dal Senatore del M5S Franco Castiello che hanno annunciato che la battaglia continuerà in Parlamento e davanti ai giudici. “Questo carcere non deve riaprire”. È questa la posizione dei burocrati del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria sul carcere di Sala Consilina. Un muro invalicabile dopo i tre incontri che si sono tenuti a Roma presso il Ministero della Giustizia, nonostante le istanze presentare a più riprese dal Comune di Sala Consilina…
Sono tante le storie che quest’anno si possono raccontare all’asilo nido di Atena Lucana gestito in sinergia dal Consorzio Sociale e dalla Cooperativa La Scintilla. Storie di bambini che provengono soprattutto dalla Nigeria e dal Pakistan che oggi sono ospiti del locale Sprar, il Sistema di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Costituito dalla rete degli enti locali che accedendo al fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, lo Sprar del Vallo di Diano coordinato da Mariangela Cestaro, realizza progetti di accoglienza integrata e coinvolge le strutture sul posto. Anche i genitori dei piccoli del comprensorio che frequentano…
«Il corso di formazione base sulla violenza di genere iniziato il 9 ottobre si rivolge alle forze dell’ordine e a tutte le componenti della rete per avere strumenti a disposizione a gestire le situazioni che riguardano le donne vittime di violenza che vogliono uscirne», lo dice Caterina Pafundi responsabile del centro antiviolenza Aretusa di Atena Lucana che crede molto negli appuntamenti in agenda, promossi dall’associazione Differenza DonnaOng, che fanno parte del progetto S.A.R.A. (Sostegno Anti Violenza Rete Attiva) che prevede a sua volta misure per l’implementazione dei servizi offerti dai centri antiviolenza dell’ambito S10 e S9 grazie al sostegno di…