Altri 3 milioni e 209 mila euro per una scuola di Sala Consilina: è arrivato infatti il via libera per i lavori di adeguamento sismico della struttura che ospita il Liceo Classico Marco Tullio Cicerone e le Scuole Medie Giovanni Camera. Il relativo protocollo d’intesa tra la Provincia di Salerno e il Comune di Sala Consilina è stato firmato giovedì mattina a Palazzo Sant’Agostino, ed a breve i lavori saranno appaltati. Si realizza dunque un nuovo importante tassello nel programma dell’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, guidata dal Sindaco Francesco Cavallone, relativo agli Istituti Scolastici cittadini e alla sicurezza degli studenti,…
Autore: Antonella Citro
Scuola del Vangelo 2019 è l’iniziativa della Forania di Sala Consilina – Teggiano che ha programmato dal 13 febbraio al 18 marzo una serie di appuntamenti che avranno al centro della discussione Laudato Sì, la lettera enciclica sulla cura della casa comune scritta da Papa Francesco. Tutti gli appuntamenti si terranno presso la Chiesa di san Rocco a Sassano a partire dalle 19:00. Il 13 febbraio apre il ciclo il sacerdote Domenico Santangelo, il 20 febbraio è la volta di Mariano Alliegro, il 27 febbraio è la volta di Enrico Coiro, il 13 marzo interverrà Marco Ambrogi, mentre il 18…
Una lunga sciarpa come rappresentazione dell’empatia nella lotta al tumore al seno è l’iniziativa lanciata da AMDOS Campania in vista dell’8 marzo quando sarà celebrata la Giornata Internazionale della donna. Una sciarpa che avrà varie sfumature di rosa proprio a indicare la diversa personalità di ciascuna donna, dovrà essere di 20 cm circa e ogni pezzetto realizzato povrà essere consegnato all’associazione di riferimento fino al 1 marzo. “Aiutaci a costruire la speranza” è lo slogan dell’ultima campagna di sensibilizzazione alla quale ha deciso di aderire anche la neonata associazione Le Case di Igea che ha sede nel Vallo di Diano.…
Mauro Miggiano, Giuseppe Mastrangelo, Maria Sole Fabrizi sono i tre vincitori della categoria B del Premio Afan De Rivera. Con la tesi L’Acqua come chiave di conoscenza e sviluppo locale. Area interna Vallo di Diano, Mauro salentino, Giuseppe di Pertosa nel Vallo di Diano e Maria Sole marchigiana, si sono aggiudicati questo prestigioso riconoscimento, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. “Il lavoro prende in esame un’area-pilota della Strategia Nazionale Aree Interne, il Vallo di Diano, in provincia di Salerno. Il progetto si innesta nei processi e nelle politiche già presenti nell’area, e attraverso lo studio e la valorizzazione delle risorse…
Il 15 gennaio ad Auletta è stato infatti firmato il protocollo di intesa per il progetto tra il direttore tecnico del Cervene, Raffaele Bove, e il Presidente dell’Ente montano, Raffaele Accetta. Presenti all’incontro anche i dirigenti dell’Asl, Giuseppe Fornino, (nonché Presidente Consorzio di Bonifica) e Nicola Cestaro. Secondo il progetto, la zona, da prendere a modello comprende i 15 comuni del Vallo di Diano, a sud di Salerno. Individuata dalla Regione Campania come la zona di allerta rischio idraulico n°7, il territorio in questione vede in media ogni anno dai 750 ai 1000 millimetri di precipitazioni. Abbastanza, per configurare uno…
, questa è la prima affermazione pronunciata dal direttore sanitario Luigi Mandia in apertura del nuovo anno, una notizia che lascia ben sperare per il nosocomio a sud della provincia di Salerno e che apre ad una serie di riflessioni e considerazioni sulla “salute” della struttura pollese che sembra navigare in acque decisamente migliori rispetto a qualche tempo fa. Un’analisi che lascia intuire il lavoro certosino effettuato nel corso degli ultimi tempi che, però tuttavia, lascia aperti ancora margini di recupero in alcuni settori. . Il dirigente sanitario punta l’attenzione sui reparti di cui si compone il plesso che dirige,…
Sulla sentenza di Torino con la quale è stato assolto un 41 enne denunciato dalla moglie finita più volte in ospedale con naso rotto e costole incrinate si esprime anche Katia Pafundi responsabile del centro antiviolenza di Atena Lucana che si allinea con quanto espresso da Elisa Ercoli, presidente di Differenza Donna, l’organismo che gestisce il Centro Antiviolenza Aretusa di Atena Lucana nel Vallo di Diano. “In Italia cioè le donne possono uscire dalla violenza solo se seguite dai centri antiviolenza specializzati – si legge sul profilo Facebook – la violenza maschile contro le donne come una grave violazione dei…
“Papà non sono tua figlia” è il libro di Emanuela Coccoli, ventunenne di Sala Consilina, studentessa alla facoltà di Lettere moderne all’Università di Salerno. . La storia è raccontata da due voci narranti, Stefano un uomo duro e sensibile allo stesso tempo e Deborah, una giovane donna che narra la propria vicenda biografica. Gli argomenti affrontati non sono tanto scontati e, a detta dell’autrice, che non predilige i romanzi rosa, ma ama invece il genere horror e i gialli, è venuta fuori una trama avvincente che avesse un mix di più categorie. . Sorride Emanuela quando le si chiede se…
Puntuale come sempre a dicembre torna il tradizionale appuntamento con il Calendario di Montesano sulla Marcellana, prodotto dal Centro Studi e Ricerche “Radici”. La presentazione dell’Edizione 2019 del Calendario è in programma mercoledì 19 dicembre alle ore 11:00 presso il Comune di Montesano, alla presenza tra gli altri del Sindaco Giuseppe Rinaldi e del Presidente del Centro Studi di Montesano Angelo Sica. Attraverso l’ormai familiare ed inconfondibile stile grafico, e grazie alle consuete approfondite ricerche svolte dal Centro Studi e Ricerche Radici, il Calendario 2019 approfondisce un tema molto particolare. Dopo aver ricordato, negli ultimi quattro anni, il centenario della…
“Cancro del fegato e delle vie biliari” è il titolo dell’incontro che si è tenuto sabato pomeriggio a Sala Consilina promosso dal Mas centro studi e presieduto dal primario di Ortopedia dell’ospedale di Polla, Antonio Caronna. In apertura i saluti del sindaco Francesco Cavallone, del sindaco di Auletta Pietro Pessolano, del consigliere Mida Alessandro Carrazza e del dirigente Scuola Mas Antonina Moscato. «Non pensiamo soltanto a fare formazione in senso specifico del termine – dice – bensì cerchiamo di fornire degli strumenti attraverso l’informazione dei nostri convegni medico scientifici per divulgare determinare tematiche. Questi incontri possono essere utili per trasferire…
Approda nei suggestivi spazi del complesso monumentale della Santissima Pietà di Teggiano, dal 15 dicembre al 15 gennaio 2019, la mostra personale del maestro Gualtiero Passani. Si tratta della prima tappa espositiva in Campania dell’artista considerato dalla critica uno dei più grandi pittori viventi del XX secolo. A Teggiano sarà proposta la raccolta di una quarantina di opere che condurranno il visitatore a percorrere un emozionante excursus della variegata esperienza artistica del maestro 92enne originario di Cararra. Una carriera di oltre 60 anni quella del pittore toscano che si è caratterizzato per essere riuscito a proporre diverse tecniche: dal disegno…
Nicole Orlando atleta paraolimpica vincitrice di quattro medaglie d’oro e un argento ai Mondiali del Sudafrica per atleti con sindrome di Down è stata ospite del Comune di Sala Consilina venerdì pomeriggio. Nell’aula consiliare ha salutato le associazioni sportive del luogo e ha portato un bell’esempio di tenacia e coraggio. «Io non mollo mai, vietato dire non ce la faccio – afferma la giovanissima simpatica e con una gran voglia di vivere – i ragazzi devono imparare a non sentirsi vinti dalle loro paure ma devono avere tanta volontà ad imparare proprio da ciò che vanno a compiere». Nicole, classe…