Autore: Antonella Citro

È calato il sipario sulla XXIII edizione di Teatro in Sala promossa da I Ragazzi di San Rocco. Tante le emozioni raccolte nell’ultima serata che si è svolta domenica 7 aprile che ha visto diversi protagonisti salire sul palco e raccogliere il giusto e meritato riconoscimento. Il Premio assoluto è andato alla Compagnia Teatrale Costellazione di Formia con “Il Gioco delle rose” con la regia di Roberta Costantini e Marco Marino, l’opera è liberamente ispirata a Romeo e Giulietta di Shakespeare e ne riprende e amplifica a dismisura il suo stile marcatamente visionario. «Sono commossa – dice Costantini – è…

Leggi tutto

«Sono soddisfatto della rimodulazione che la mia maggioranza ha approvato» questa è stata la reazione a caldo espressa dal sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica a seguito di una decisione che vede grossi cambiamenti all’interno della comunità del Vallo di Diano. «Ciò esclude le fasce più deboli e colpisce per poche decine di euro le fasce medie e qualche centinaio le fasce alte ed altissime di contribuenti», ha poi proseguito. Rimodula cioè l’addizionale Irpef l’amministrazione di Sant’Arsenio guidata da Donato Pica. Questa manovra esclude da ogni onere aggiuntivo circa 750 contribuenti e incrementa le entrate per l’ente, assicurando copertura finanziaria per…

Leggi tutto

“Messa in sicurezza delle reti stradali provinciali e comunali – Ex SS19 – Pip Mezzaniello – Via Barca – Via Deserte – Via Viscigliete” è il nome dell’intervento a firma del Comune di Sala Consilina ammesso a finanziamento dalla Regione Campania per il quale è prevista una spesa di 3milioni di euro. Il progetto rientra nei programmi di intervento sulla viabilità regionale, finanziati con risorse FSC 2014- 2020 di cui alla delibera CIPE n. 54/2016. La Giunta Regionale della Campania – Struttura Tecnica di Missione – Attuazione Delibera CIPE n. 54/2016, con proprio Decreto Dirigenziale n. 85 dell’1/03/2019 ha provveduto…

Leggi tutto

«È stato pubblicato dall’INPS – Gestione Dipendenti Pubblici l’avviso pubblico a valere sul progetto Home Care Premium 2019 – assistenza domiciliare per dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti. Il programma si concretizza nella erogazione da parte dell’INPS di contributi economici mensili, prestazioni prevalenti, a favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, disabili in condizione di non autosufficienza, finalizzati al rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare», a comunicarlo è Antonio Florio il responsabile del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. L’Istituto vuole…

Leggi tutto

Ha ottenuto più di 11 mila visualizzazioni sul canale YouTube l’inedito “Ciò che resta” cantato dalla giovanissima Ludovica Arteca. E nel Vallo di Diano dove risiede, Ludovica, è già considerata una star del panorama canoro. Una cascata di riccioli castani, schiena dritta, curiosa e con la grinta giusta, Ludovica, diciassettenne di Arenabianca di Montesano ha già le idee chiare su cosa vuole fare del suo immediato futuro. Il brano “Ciò che resta” è la prova della grande determinazione della giovane che nell’arco di poche settimane è riuscita a lasciare indietro parecchi cantanti più affermati e ad ottenere un successo che…

Leggi tutto

La Misericordia del Vallo di Diano in collaborazione con ALI – l’associazione italo venezuelana – partecipa alla raccolta, classificazione ed invio dei farmaci in Sudamerica, farmaci ovviamente non scaduti. Possono essere consegnate alla sede di Sala Consilina in via Mezzacapo nei locali sottostanti alla chiesa di Sant’Anna, anche le confezioni aperte e non completamente piene. «Tutti coloro che vogliono contribuire a questa iniziativa possono consegnare i prodotti da devolvere presso la nostra sede», afferma uno degli organizzatori Benedetto Mazzariello. Anche Michele Paladino del Gruppo Fratres – donatori di sangue spiega l’iniziativa che, già l’anno scorso, ha visto muoversi tante famiglie…

Leggi tutto

Un cuscino post mastectomia è quanto si è prefissato, questa volta, l’associazione “Le case di Igea” di Atena Lucana che ancora una volta fa rete con “Noi in Rosa” di Battipaglia e “Andos” di Lioni in provincia di Avellino. Si tratta di un cuscino a forma di cuore utilissimo nel post operatorio di tutte quelle donne che si troveranno a fare i conti con una realtà ben diversa da quella alla quale sono abituate. La presidente Maria Teresa Renzo ancora una volta guida le socie delle Case di Igea in un percorso di aiuto materiale nei confronti di altre donne…

Leggi tutto

“La vicenda umana e professionale dell’avvocato Giorgio Ambrosoli: quale lascito?” è il titolo dell’incontro moderato da Geppino D’Amico ed Erminio Cioffi che ha avuto luogo il 22 marzo al teatro comunale di Sala Consilina. Partner dell’evento la Banca Monte Pruno, l’omonima associazione salernitana e il Comune di Sala Consilina. Dopo l’appuntamento del mattino con gli studenti dell’Istituto salese “Cicerone” che hanno voluto onorare la Festa della legalità istituita dalla Regione Campania per non dimenticare Don Peppe Diana, morto per mano della criminalità, nel pomeriggio invece, la parola è passata agli avvocati. . Si sono succeduti i saluti di Nicola Colucci…

Leggi tutto

Il progetto Erasmus+ EducLocalFOOD – insegnare i sistemi alimentari locali sostenibili vedrà impegnato per tre anni un partenariato europeo di alto profilo, costituito dalla Bergeria nazionale di Rambouillet (Francia), dall’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Sala Consilina (Italia) e dall’Università Boku di Vienna (Austria), dall’Università di Lisbona (Portogallo) e dall’Università di Maribor (Slovenia). I partner saranno affiancati a livello locale da scuole e centri di formazione professionale che parteciperanno a specifiche azioni di formazione che si svolgeranno appunto a Vienna, Lisbona e Rambouillet. È quanto è stato presentato in conferenza stampa da Angelo Paladino presidente dell’Osservatorio sul Paesaggio e dalla preside…

Leggi tutto

Sandro Ruotolo, giornalista di Fanpage.it, firma di tante inchieste sulla malavita e i suoi esponenti e per questo da tempo sotto scorta, è stato il protagonista dell’incontro “Le mafie e il giornalismo d’inchiesta” che si è tenuto sabato mattina nel complesso monumentale della SS. Pietà di Teggiano. L’intervento moderato da Pasquale Lapadula, salutato dal sindaco Michele Di Candia e dalla preside Rosaria Murano, rientra nel progetto “La scuola in Comune – Costituzione e Legalità” ed è stato organizzato dall’assessorato alla Cultura di Teggiano. Finalità della master class è la sensibilizzazione dei giovani allievi sulla legalità. Leitmotiv della giornata: “Siate più…

Leggi tutto

“A Silvia – contro ogni forma di violenza sulle donne” è il titolo dell’incontro che si è tenuto sabato 16 marzo presso il Cineteatro “Totò” di Sassano. All’incontro moderato da Chiara Di Miele sono intervenuti il sindaco e presidente del Paco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Tanagro e Alburni Tommaso Pellegrino: . Tania Esposito presidente della Consulta delle Amministratrici Vallo di Diano e Tanagro si è soffermata sul lavoro che stanno conducendo in loco: .Anche Rosalina Stavola presidente della Consulta delle donne di Sassano ha ribadito l’ausilio che è necessario nei confronti di tutte coloro che subiscono vessazioni e…

Leggi tutto

In occasione della Giornata a difesa del paesaggio, interviene Angelo Paladino, presidente dell’Osservatorio Europeo sul Paesaggio che fa un’analisi sulla situazione attuale a Sala Consilina, capofila del Vallo di Diano. . Paladino fa il punto sulla grave crisi che sta vivendo Sala Consilina e lo fa all’interno di una conferenza stampa. . Per Paladino è tempo di fare scelte ben precise. . Nel centro storico, per Paladino, andava bloccata l’emorragia per mantenere in loco i nuclei familiari con una pianificazione che potesse dare possibilità ai cittadini di ristrutturare le case e di abitarci anche a costi più bassi. .

Leggi tutto