Autore: Antonella Citro

“L’istanza promossa dalla Cisl Fp Salerno è stata dunque riconosciuta. Accogliamo con grande soddisfazione la sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Lagonegro”, sono state le parole pronunciate dal segretario aziendale Cisl Fp Vincenzina Cirigliano e da Rsu e componenti del terminale associativo Antonio Cervone, Giuseppe Procaccio, Gianfranco Climaco e Luigi D’Alessio. “Ci siamo basati sul principio che a stessi doveri debbano corrispondere stessi diritti. Grazie a questa sentenza finalmente il personale Sanitario impiegato nella lotta al Covid19 avranno riconosciuto un diritto e non un “privilegio” e si rimedia così a una palese ingiustizia”, hanno detto. In sostanza, la…

Leggi tutto

“Non ho visto i punti di controllo per il trasporto carni e prodotti di carne suina, obbligatori, agli svincoli autostradali di Sala Consilina e Padula/ Buonabitacolo, ai limiti della zona infetta nel Vallo di Diano. Che cosa aspettano ad istituirli dopo averli nominati nei manifestini?”, è l’affermazione del medico veterinario Rocco Panetta. Il dottore assai stimato nel comprensorio a sud della provincia di Salerno e non solo fa riferimento al volantino diffuso di concerto con la Regione Campania, Criuv, C.Re.San, l’Istituto Sperimentale Zooprofilattico del Mezzogiorno e il Dipartimento Medicina Veterinaria Produzioni Animali dove si spiega che la peste suina africana…

Leggi tutto

“È necessario mettere in campo interventi urgenti, finalizzati ad arginare l’epidemia di Peste Suina Africana che purtroppo ha fatto la sua comparsa in Campania e in particolare in alcune aree del Vallo di Diano e del Cilento”: lo afferma il Consigliere Regionale Corrado Matera, che individua come prioritari in particolare due provvedimenti: l’istituzione di un fondo “ristori” per gli allevatori della razza suina, finalizzato a prevenire il rischio di contagio, e l’attivazione di una misura regionale straordinaria di aiuti destinati agli allevatori delle aree contagiate. Le richieste, attraverso una accorata missiva, sono state fatte pervenire ieri da Matera al Presidente…

Leggi tutto

C’è stata una importante apertura da parte della Giunta Regionale dopo l’interrogazione presentata dal consigliere Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva, nel corso dell’ultimo Question Time del Consiglio, con l’obiettivo di disporre l’incremento di circa 7.260.000€ del fondo per la valorizzazione delle Aree Interne, a valere sulle risorse della nuova programmazione FESR 2021/2027. Così sarà possibile finanziare le 71 richieste residue, già ammesse ma attualmente non finanziabili. Queste risorse si aggiungono ai 3.800.000€ già messi a disposizione per il bando sulla Strategia Nazionale delle Aree interne riguardante il Vallo di Diano, il Cilento interno e Tammaro Titerno. “Questa disponibilità –…

Leggi tutto

Una donna di 83 anni è arrivata al pronto soccorso dell’ospedale di Oliveto Citra con ustioni gravi sull’80% del corpo. La parte superiore del corpo compromessa. Non si comprende ancora bene la dinamica di quello che potrebbe essere stato, forse un incidente, ma i carabinieri stanno indagando per capire cosa sia realmente successo. In pronto soccorso del San Francesco d’Assisi, la donna è giunta a bordo dell’ambulanza del 118, allertato dai familiari, ancora vigile all’arrivo ma con le ustioni di 2° e 3 sul volto e sul tronco, sia nelle parti anteriori che posteriori cioè più del 80% del corpo.…

Leggi tutto

“Mi chiamo Rosa Chiella e sono una moglie e mamma di 3 figli, ho 44 anni e lo scorso 29 aprile, dopo una giornata stressante di lavoro, mi sono presentata con mezzi propri al pronto soccorso di Oliveto Citra, il più vicino a casa mia a Postiglione. Avevo un dolore toracico subdolo. I sanitari di turno mi hanno prontamente diagnosticato un infarto esteso, ma sta di fatto che dopo pochi minuti dal mio ingresso in pronto soccorso, il mio cuore ha cessato di battere”, inizia così la lettera scritta dalla donna che si è recata al locale pronto soccorso a…

Leggi tutto

Criticità relative alla Sanità e risposte adeguate da dare alla comunità del Vallo di Diano: sono stati gli argomenti al centro della manifestazione indetta e promossa dalla Fials Salerno alla quale ha partecipato anche la Uil Fpl. Questa mattina, i rappresentanti sindacali di categoria, si sono dati appuntamento nel piazzale antistante l’ospedale “Luigi Curto” di Polla per discutere di questioni ormai entrate prepotenti e spesso senza volerlo nell’ordinario. Un meeting condotto con decisione e chiarezza al quale hanno preso parte circa duecento persone appartenenti al mondo della politica e della locale società civile. Un dovere sentito dalla popolazione che vuole…

Leggi tutto

“È iniziata martedì 16 maggio, presso la Commissione Giustizia del Senato, la discussione delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria”. Lo rende noto il Consigliere della Regione Campania Corrado Matera, da sempre in prima linea nella battaglia per il ripristino del Tribunale di Sala Consilina e autore della relativa proposta di legge regionale approvata dal Consiglio Regionale della Campania, approdata già nella passata legislatura alla Camera, ed ora anche in Senato. “Parallelamente -sottolinea Matera- ho provveduto ad inviare a tutti i parlamentari della Campania non soltanto la proposta di…

Leggi tutto

“Con grande stupore apprendo la notizia secondo la quale “la Regione Campania ha inserito nella lista per la distribuzione del personale sanitario il carcere di Sala Consilina” (carcere soppresso da otto anni)”, esordisce il portavoce di Fratelli d’Italia di Teggiano, Paolo Carrano. “Si ha l’impressione di vivere in un territorio senza mappa e senza orientamento – prosegue – mentre la politica regionale non riesce ancora a comprendere la situazione, tant’è che pronuncia vuote enunciazioni, non ha fatto nulla di veramente concreto per tirarci fuori dalla situazione in cui ci troviamo, nel nostro Vallo di Diano non si muove nulla: tutto…

Leggi tutto

Una mobilitazione per il diritto alla salute dei cittadini del Vallo di Diano. Per dire no allo alla chiusura dei reparti dell’ospedale di Polla e, dunque, ribadire il proprio diniego allo smantellamento della sanità pubblica. La Fials Salerno in prima linea per tutelare il “Luigi Curto” di Polla, eccellenza sanitaria del Salernitano. Per questo motivo, la segreteria provinciale del sindacato guidato da Carlo Lopopolo scenderà in strada il prossimo 23 maggio, a partire dalle 10, nella cittadina valdianese. L’iniziativa è stata presentata oggi, nella sede della Fials di Salerno, alla presenza di iscritti e delegati del sindacato. Oltre al segretario…

Leggi tutto