Si è tenuta domenica 13 ottobre in piazza Vittorio Emanuele di Atena Lucana la Camminata Rosa organizzata dall’associazione Le Case di Igea, donne nella prevenzione e nella lotta contro il tumore al seno. La giornata si è inserita nella iniziativa organizzata dalla Polisportiva “Acteon in corsa”. «Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione è tornata a colorare le strade del piccolo centro del Vallo di Diano – afferma Maria Teresa Renzo, presidente dell’associazione – l’iniziativa finanziata da Sodalis CSV è stata un modo per sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione». Tantissime donne sono scese per strada per mostrare…
Autore: Antonella Citro
Per l’ospedale Santissima Annunziata di Sant’Arsenio è tempo di novità importanti in arrivo. Lo annuncia il sindaco Donato Pica. «Asl di Salerno ed Ente Comune hanno costituito un tavolo tecnico permanente di confronto per monitorare i programmi di intervento presso la struttura sanitaria di Sant’Arsenio e l’evolversi di tutti i passaggi tecnico amministrativi delle attività che sono previste nel Piano Ospedaliero e sanitario regionale e nell’Atto Aziendale nell’Asl di Salerno – dice Pica -a questo tavolo partecipano la Direzione sanitaria Asl, il dipartimento Psichiatria dell’Asl, il dipartimento delle Dipendenze dell’Asl, l’Ufficio tecnico dell’Asl, il Distretto Sanitario di Sala Consilina, i…
Mercoledì 3 ottobre una delegazione degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina ha partecipato al forum regionale per il progetto “Giovani: nuovi narratori e attori della Cooperazione allo sviluppo”. L’evento che ha avuto luogo a Napoli nella Sala Conferenza della Regione Campania si inserisce nell’iniziativa nazionale di Educazione alla Cittadinanza Globale finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) e promossa da 29 organizzazioni della società civile italiane in 69 provincie di tutte le regioni italiane. Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite è tra gli obiettivi del progetto che vede tra i…
A Sala Consilina, nei giorni della festa patronale di San Michele Arcangelo, cioè nei giorni 28 e 30 settembre e 1 ottobre si sono verificati innumerevoli disagi lamentati dagli studenti del posto che quotidianamente si trovano costretti a dover prendere gli autobus locali per raggiungere le scuole di istruzione superiore del Vallo di Diano. La causa del disagio è stato l’obbligo di intraprendere il percorso alternativo, intrapreso quest’anno con un giorno in più e senza preavviso, e l’assenza di adeguata segnaletica che potesse in qualche modo indurre a raggiungere in tempo la fermata alternativa. Sull’argomento è intervenuto allora il dottor…
La data è del 30 agosto 1962, la lettera è stata scritta dalla splendida e avvenente Jacqueline Kennedy al fratello di Filippo Gagliardi, «perché quest’uomo, Pasquale Gagliardi, è stato in passato il presidente della Salernitana e il fondatore delle terme di Montesano. Questo per dire che anche il fratello di Filippo, ha avuto un ruolo importante e in occasione della permanenza di Jacqueline Kennedy a Ravello, probabilmente Pasquale, le mandò degli omaggi e lei ricambiò scrivendogli una lettera che abbiamo conservato negli archivi dei Gagliardi. Si tratta dunque di un’esperienza degna di nota che si affianca a quella assai conosciuta…
È partito quest’anno da Caggiano il Walking Tour, il viaggio itinerante sulle tracce del monachesimo italo – greco. Alla scoperta del centro storico di Caggiano, il progetto promosso da Vallo a conoscere, vuole riscoprire proprio quegli angoli del territorio che magari per qualcuno sono scontati ma che se si guardano con occhi diversi possono regalare continue e nuove emozioni. . Per Pasquale Di Maria è importante coinvolgere, mettersi in rete e attivare una sinergia con tutti i partner, . .
Trenta pasti giornalieri gratis offerti dalla ditta appaltatrice del servizio di ristorazione scolastica agli alunni residenti a Sala Consilina se alla data dell’11settembre sono famiglie che si trovano in condizioni di disagio socio – economico con un reddito complessivo netto annuo fino a 4.000,00 euro. E questo è stato deciso dalla deliberazione della locale Giunta Comunale lo scorso 10 settembre. . L’assegnazione dei 30 pasti giornalieri gratis per la durata dell’anno scolastico avverrà sulla base di apposita graduatoria da stilare privilegiando l’importo del reddito ISEE più basso e, solo a parità di reddito ISEE, anche sulla base di famiglie con…
A Sala Consilina, in via Matteotti 92, si è tenuta la presentazione del nuovo libro “Non per odio ma per amore. Storie di donne internazionaliste” di Paola Staccioli ed Haidi Gaggio Giuliani. . “Non per odio ma per amore”, insomma, è il racconto della vita di queste donne straordinarie, della ragione che le ha spinte a combattere e della passione che le ha animate fino al più tragico epilogo. .. Nel corso della serata di sabato si è aperto un confronto sull’esigenza di far conoscere le vicende autobiografiche di donne che hanno sacrificato la propria vita per un ideale. Ipazia…
Si terrà domenica 6 ottobre a partire dalle 9:30 l’ottava edizione del Pararaduno, l’evento che anche quest’anno si prefigge di abbattere le barriere architettoniche e mentali. La giornata sarà molto intensa e si sviluppa in un corteo di auto d’epoca sulla quale saliranno a bordo i diversamente abili e gli anziani nel ruolo di copilota. Anche questa volta Giovanna e Geppino Finamore ci mettono il cuore per realizzare al meglio l’evento che è diventato simbolo di un amore che non conosce ostacoli e che soprattutto non si ferma o muta o si trasforma di fronte la perdita più cara. Il…
Sabato 14 settembre nel foyer del teatro “Mario Scarpetta” di Sala Consilina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale 2019/2020 che quest’anno offrirà sette spettacoli che promettono già un successo senza precedenti. L’inizio è fissato a martedì 3 dicembre con la prima commedia “Le signorine” dove sono protagoniste Isa Danieli e Giuliana De Sio, mercoledì 11 dicembre Alessio Boni e Serra Yilmaz sono impegnati in “Don Chisciotte”, martedì 7 gennaio Lello Arena recita in “Miseria e Nobiltà”, martedì 28 gennaio Massimo Lopez e Tullio Solenghi sono i protagonisti di “Show”, martedì 11 febbraio Silvio Orlando sarà…
Nel reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla si respira da qualche settimana un’aria nuova dovuta all’arrivo di nuove unità che sensibilmente danno un sostegno nella gestione e nello svolgimento delle attività previste. Dell’argomento ne abbiamo parlato con il dottor Antonio Caronna, responsabile della sezione. . Caronna poi si sofferma anche sulla gestione delle emergenze: . Il dottor Caronna, negli anni, ha pure condotto studi e ricerche sulle cellule staminali tanto che negli ultimi tempi c’è stato un sensibile loro impiego nelle attività in reparto. . Sulla posizione baricentrica dell’ospedale di Polla e sull’intenso lavoro che è…
Raggiunto nel suo ufficio, il capitano della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, Davide Acquaviva, ha tracciato un bilancio delle attività poste in essere nell’estate 2019. . Sugli impegni, in particolare, cui sono stati chiamati a rispondere i militari della Compagnia salese, Acquaviva risponde: . Nel settore dei controlli e della sicurezza nonché della tutela della incolumità delle persone, in generale, Acquaviva dice: . Sul settore della repressione dei reati: . Un impegno che si rinnova anche in vista della stagione invernale: .