Ha giurato davanti al Presidente della Commissione On. Stefano Vignaroli e si è formalmente insediato come consulente legale della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite connesse. . Va detto che la commissione parlamentare d’inchiesta è stata istituita con apposita legge dello Stato Italiano, tra i suoi compiti c’è quello di verificare l’attuazione delle normative vigenti e le eventuali inadempienze da parte dei soggetti pubblici e privati destinatari delle stesse; verificare i comportamenti della pubblica amministrazione centrale e periferica, al fine di accertare la congruità degli atti e la coerenza con la normativa vigente; c) verificare…
Autore: Antonella Citro
“D’amore non si muore” è il titolo dell’incontro pubblico che si è tenuto a Sala Consilina lo scorso 25 novembre, un evento promosso dal Lions Club Sala Consilina che ha portato all’attenzione dei partecipanti e della scuola in prima battuta, il tema della violenza di genere. . Alla giornata ha preso parte anche il Sostituto Procuratore del Tribunale di Lagonegro Giovanna Lerose che ha riferito: . Per il Governatore del Distretto Lions 108YA, Nicola Lausi: . L’avvocato Rosy Pepe ha detto invece che è importantissimo che le donne parlino di violenza di genere alle altre donne ma soprattutto ai giovani…
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare alla II edizione del concorso “Presepe insieme” riservato a tutti coloro che hanno realizzato una Natività. Rispetto alla precedente edizione sono previste alcune novità. Anche quest’anno il concorso è indetto dall’associazione “Acli Camminare Insieme” di Teggiano e dalla Società Operaia Torquato Tasso di Sala Consilina in memoria del loro socio e dirigente Franco Ricciardi. Il concorso non prevede limiti alle opere, né di superficie, né di forma o stile e neppure di materiali, unica raccomandazione: essere coerenti con il tenore religioso ed i valori della tradizione e dei principi artistici del concorso. Novità…
Nell’aula magna delle scuole elementari di Sala Consilina, venerdì 29 novembre, si è tenuta una lectura dantis in collaborazione con la Società Dantesca Italiana Comitato di Salerno. All’evento moderato da Pietro Cusati, hanno preso parte Giovanni Lovito studioso di Dante e docente presso l’istituto Camera di Sala Consilina e la professoressa Lia Persiano membro del direttivo della Società Dantesca Italiana Comitato di Salerno e già docente di Filologia Romanza presso l’Università degli Studi di Salerno e dirigente scolastico presso gli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado. «Parlare di Dante significa parlare di un uomo che ha eternità perché in effetti…
«È la conclusione di un iter molto lungo», lo afferma il sindaco Donato Pica «col quale l’Amministrazione è intervenuta ripetutamente sia a livello centrale che regionale e grazie a questo attivismo è riuscita ad ottenere il riconoscimento della priorità dell’intervento proposto». Il Comune di Sant’Arsenio ha cioè ottenuto un finanziamento di circa 797mila euro riguardante l’esecuzione di lavori di mitigazione del rischio idrogeologico e di messa in sicurezza del costone roccioso in località Sant’Antonio. La macchina amministrativa comunale è già al lavoro sulla redazione del bando al fine di poter avviare i lavori in tempi brevi. L’intervento, che porterà un…
Prosegue il progetto EducLocalFood promosso dall’Osservatorio Europeo sul paesaggio e dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone Cicerone”. , lo afferma il presidente dell’Osservatorio Angelo Paladino. . Paladino poi fa l’esempio di una persona che mangia il pane con il capocollo e impara com’è fatto quel salume, qual è la parte del maiale che viene utilizzata, come si alleva il maiale e come si confeziona questo cibo. . A questo si aggiungono le parole entusiaste del dirigente scolastico del “Cicerone”, la professoressa Antonella Vairo: .
Anche al Comune di Sala Consilina partono ufficialmente le attività della Commissione Pari Opportunità che con il secondo mandato Cavallone aprono a nuove esperienze da condividere con il territorio di appartenenza. La Commissione Pari Opportunità che scende al fianco della II legislatura Cavallone insomma farà da cerniera per una serie di azioni a tutto tondo ed è stata, per questo, anche al centro dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto a Palazzo di Città di via Mezzacapo. «Martedì 29 ottobre abbiamo notificato la Commissione, è stata votata dalla Maggioranza e dall’Opposizione. I membri di questa commissione saranno sette, di cui…
È stato finalmente sottoscritto l’atto di concessione con la Regione Campania per l’avvio anche nel Vallo di Diano del tanto atteso progetto I.T.I.A., cioè Intese territoriali di inclusione attiva che prevede interventi di contrasto alla povertà per oltre 800mila euro. Un finanziamento importante che giunge dopo mesi di duro lavoro e che ha visto impegnati i comuni del comprensorio. Il documento sottoscritto dal presidente del Consorzio Sociale Francesco Cavallone darà il via ad operazioni finalizzate alla realizzazione di un centro territoriale da considerarsi come luogo di prossimità di servizi per il sostegno a persone e famiglie considerate svantaggiate e che…
La Società Operaia Torquato Tasso di Sala Consilina festeggia quest’anno 152 anni dalla sua fondazione e sabato 27 ottobre, presso la sede storica, si è tenuta la cerimonia solenne per omaggiare tanti anni di storia che ha vissuto il sodalizio. «Sì la Torquato Tasso taglia il nastro dei 152 anni di vita nel territorio di Sala Consilina – afferma il presidente Michele Calandriello – anche se negli ultimi anni si è proiettata come riferimento regionale delle Società di Mutuo Soccorso in quanto il coordinamento regionale e la sede legale è a Sala Consilina presso la Torquato Tasso e che comprende…
È stata pubblicata la riapertura dei termini l’avviso pubblico per accedere ai buoni servizio nell’ambito degli accordi territoriali di genere progetto “Dian@” a valere sull’azione regionale POR Campania FSE 2014 – 2020 grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea. La finalità degli “Accordi Territoriali di Genere promosso dal progetto Dian@” è favorire l’occupabilità delle donne con la conciliazione dei tempi di lavoro e della famiglia. Il progetto Dian@ intende rafforzare i servizi territoriali dedicati a bambini di 3 – 12 anni e 0 – 36 mesi per i residenti nell’Ambito S10 mediante buoni servizi al fine di favorire i tempi di conciliazione…
È stato riaperto l’inceneritore di Acerra e le turbine sono di nuovo in funzione per accogliere i rifiuti che provengono anche da Sala Consilina. Il monito però del locale consigliere al ramo Nicola Colucci resta sempre quello cioè raccomanda ai cittadini del posto di essere meticolosi nella differenziata e rivela che invece il costo dell’indifferenziato resta il più alto in assoluto perché non si può differenziare e si deve necessariamente incenerire. Dopo il passaggio allo Stir di Battipaglia, i rifiuti salesi, infatti, vengono trasferiti ad Acerra per lo smaltimento. Da cinque mesi dall’insediamento della nuova legislatura Cavallone, proprio nel settore…
400 sacche di plasma è l’obiettivo lanciato dalla programmazione 2016 – 2020 del centro nazionale sangue e l’ospedale Luigi Curto di Polla le ha quasi raggiunte. Immediata soddisfazione è stata espressa dal responsabile del centro trasfusionale Carmine Oricchio che spiega come queste sacche corrispondano, in realtà, al fabbisogno di tutta la regione Campania. «Dal 2016 la nostra regione è il fanalino di coda rispetto alle regioni settentrionali che invece si occupano da tempo di plasmaferesi», ha rivelato Oricchio che vive le sue giornate pensando all’importanza della donazione e della sua efficacia non appena si abbia bisogno di sangue e plasma.…