Autore: Antonella Citro

Con Katia Pafundi, responsabile del Centro anti violenza Aretusa abbiamo parlato dell’attuale situazione legata agli accessi delle donne alla struttura di Atena Lucana e abbiamo saputo di più sulla condizione che hanno vissuto e che vivono coloro che anche e soprattutto al tempo del Covid sono vittime di violenza. “I numeri sono di nuovo in crescita nel senso che dopo la chiusura abbiamo attivato varie modalità per essere appunto contattate – dice Pafundi – siamo state chiuse fisicamente un unico mese ma abbiamo lavorato da casa con l’attivazione di varie linee telefoniche per l’emergenza e, poi dopo quel mese di…

Leggi tutto

Un esame di maturità alquanto diverso rispetto a quello che siamo soliti vedere o vivere attraverso i nostri ricordi di diciottenni. Un esame vissuto con mascherina calata sul viso, distanziamento sociale e tanti accorgimenti doverosi per rendere il giorno degli orali quanto più sicuro da ogni possibile contagio da Covid 19. Niente scritti, solo colloquio multidisciplinare. Così il giorno dell’unica prova di maturità 2020 durata circa un’oretta resterà un ricordo indimenticabile nel cuore e nella mente dei giovani maturandi. Anche a Sala Consilina, sono state adottate tutte le misure di sicurezza e i ragazzi si sono presentati dinanzi alla commissione…

Leggi tutto

Con Angelo Paladino, presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani sezione di Sala Consilina abbiamo fatto il punto sull’attuale situazione pandemica legata agli uffici giudiziari e alla ripartenza post Covid. “Stiamo fortunatamente superando la crisi e l’emergenza sanitaria grazie agli addetti ai lavori però resta una grandissima emergenza giudiziaria – afferma – allo stato non abbiamo possibilità di accedere al tribunale di Lagonegro. Vi sono fortissime limitazioni nel poter frequentare le cancellerie, si lavora da remoto, si possono utilizzare soltanto due aule, una delle quali è pure priva di un importante ricambio d’aria quindi è veramente ridottissima l’agibilità. Credo che si impongano…

Leggi tutto

Con il dottor Francesco De Laurentiis, primario del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Polla, tracciamo un bilancio sulla pandemia e sui dati relativi alle nascite fino a questo momento. “Suddividerei questo periodo legato alla diffusione del Covid 19 in una fase negativa, intermedia e una positiva – dice – quella negativa è legata a vedere morire delle persone, soprattutto quelle defedate che hanno legami affettivi con le loro famiglie, vederli soffrire e poi morire sicuramente è un dato non piacevole per noi operatori e anche per tutta la comunità. Questo evento così nefasto dettato da questa infezione ha…

Leggi tutto

“Impagabile è stato lo sguardo colmo di gioia del bambino destinatario del dono”, questo è quanto stato detto nel corso della consegna di un tablet donato dall’Ordine dei Cavalieri Templari dello S.C.M.O.T.H. 1804 O.S.M.T.J. al comune di Monte San Giacomo. A causa della emergenza sanitaria del Covid 19, i componenti dell’Ordine dei Cavalieri Templari si sono mostrati ancora una volta sensibili alle problematiche sociali e hanno avviato una raccolta fondi coinvolgendo l’Italia e gli Stati Uniti con il preciso scopo di fornire aiuti a coloro che proprio a seguito della attuale pandemia, vivono momenti di grande disagio. Perciò domenica 31…

Leggi tutto

“Inizia la campagna elettorale del Comitato Di Quartiere “La Madonna del Monte” per promuovere la candidatura della Cappella omonima tra i #LuoghidelCuore del FAI – Fondo Ambiente Italiano. La Madonna del Monte di #SalaConsilina è l’unico monumento del #VallodiDiano e della Provincia di Salerno inserita nella lista speciale “Italia sopra i 600 metri. Per questo è importante votare al fine di raggiungere le prime posizioni per ottenere i fondi per la ristrutturazione e consegnare al Bene Comune una spazio sacro e ricco di potenzialità per iniziative socio-culturali”, questo è il post sui Social che informa sulla iniziativa condotta da un…

Leggi tutto

A quindici giorni dalla riapertura delle attività commerciali post lockdown causa Covid 19, traggono un primo bilancio tre gestori di Sala Consilina. “In questo momento la ripresa è l’aspetto cruciale – dice Concettamaria Cantelmi che gestisce il Paladino Loungebar nel cuore di Sala Consilina – non si è capito se chi ha riaperto è molto coraggioso o molto incosciente perché siamo proprio in questa fase delicatissima nella quale le attività stentano ad andare avanti, faticano perché con tutte queste restrizioni e limitazioni laddove già c’era un deficit a livello di utenza, le difficoltà, in questo momento, si sono acuite ma…

Leggi tutto

Il 2 Giugno 1946 è nata l’Italia della Repubblica e il 2 Giugno 2020 ricorrendo il 74° anniversario dalla nascita, Sala Consilina, con una piccola cerimonia in piazza Umberto I ha ricordato questo momento solenne per la nostra Penisola e ha omaggiato i caduti in guerra, apponendo una corona di fiori sul monumento che ne ricorda i sacrifici e l’impegno verso la patria. Sindaco, amministratori e forze dell’ordine, protezione civile e cittadini hanno voluto ricordare anche questo terribile momento di pandemia. “I cittadini, soprattutto gli ultrasessantenni, sono chiusi nelle proprie abitazioni per difendersi dagli incombenti pericoli di contagio. Non siamo…

Leggi tutto

Il 2 Giugno 1946 è nata l’Italia della Repubblica e il 2 Giugno 2020 ricorrendo il 74° anniversario dalla nascita, Sala Consilina, con una piccola cerimonia in piazza Umberto I ha ricordato questo momento solenne per la nostra Penisola e ha omaggiato i caduti in guerra, apponendo una corona di fiori sul monumento che ne ricorda i sacrifici e l’impegno verso la patria. Sindaco, amministratori e forze dell’ordine, protezione civile e cittadini hanno voluto ricordare anche questo terribile momento di pandemia. “I cittadini, soprattutto gli ultrasessantenni, sono chiusi nelle proprie abitazioni per difendersi dagli incombenti pericoli di contagio. Non siamo…

Leggi tutto

Nell’ambito delle attività di formazione riferite alle nuove generazioni e rivolte anche al mondo della scuola, il Rotaract Sala Consilina Vallo di Diano, promuove per l’anno scolastico 2019-2020 il premio letterario in memoria di Luigi Morello. “Si è scelto di dedicare l’iniziativa al Comandante Luigi Morello, persona dalle indubbie qualità morali e dall’animo generoso, sempre a disposizione dei più deboli e degli indifesi anche in ragione del suo lavoro di Vigile del Fuoco di cui andava estremamente fiero – lo afferma la presidente del Rotaract Amelia Borgia – anche noi del Club siamo stati sempre sostenuti da Luigi Morello. Ci…

Leggi tutto

Alla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo – Associazione di Enti Locali per l’Educational, la Cultura e la Legalità accreditata MIUR, nella categoria Maior 25: Un piccolo ippopotamo e una avventura con l’incipit di Marco Tomatis si è classificato al primo posto l’Istituto comprensivo di Sant’Antonio di Sala Consilina diretto da Patrizia Giovanna Pagano che si è detta molto entusiasta per questo importante risultato ottenuto. Grande è stata la felicità per questa scuola del Comune capofila del Vallo di Diano che punta molto sulla scrittura creativa e sulla buona istruzione. “Senza dubbio è stata una grandissima soddisfazione -…

Leggi tutto

“Oggi 29.05.2020 è uscito il mio album TRIP! Un giorno speciale che aspettavo da sempre! Grazie a tutte le persone che hanno reso magico questo lavoro” con questo post il musicista di Sala Consilina Francesco Polito annuncia l’uscita del suo primo album da solita. E poi ancora sempre sui Social a commento: “TRIP, un lavoro dalle sonorità ed influenze smooth jazz inevitabilmente contaminato dalla nostra cultura, dalla nostra melodia e da quello che noi siamo ed esprimiamo: il nostro essere italiani e mediterranei. TRIP è l’album di debutto di Francesco Polito come solista. Un viaggio di cui fanno parte le…

Leggi tutto