Autore: Antonella Citro

Entusiasmo e soddisfazione per l’evento culturale #ioleggoperchè promosso dall’insegnante Rosa Mega e dalla libreria Mondadori di Antonio Lullo e che si è tenuto a Sala Consilina la scorsa settimana. Circa un centinaio i libri donati alla biblioteca del locale plesso scolastico di Sant’Antonio. “#ioleggoperché è la manifestazione più importante che si svolge ogni anno in Italia – afferma Rosa Mega – è partita una vera e propria gara di solidarietà che è consistita nel donare un libro alla biblioteca scolastica della scuola primaria di Sant’Antonio di Sala Consilina. L’iniziativa di quest’anno è andata al di là di qualsiasi aspettativa perché…

Leggi tutto

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne che è ricorsa il 25 novembre, il Lions Club Sala Consilina Vallo di Diano, ha organizzato un confronto tra esperti in tema di violenza di genere. Sulla piattaforma digitale Go ToMeeting all’incontro introdotto e moderato da Rosa Maria Pepe Specialist distrettuale Service hanno salutato il Vice governatore Franco Scarpino e il I Vice governatore Francesco Accarino e sono intervenuti Martina Santini Segretaria area centro Distretto Leo 108YA, Alfonsina De Filippis già Presidente dell’associazione antiviolenza Frida, Angela Sabatino Direttrice dell’istituto di credito, Rosa Papa già Direttore della Unità Operativa Salute donna…

Leggi tutto

“A Sala Consilina, qualche giorno fa, ha avuto inizio la sostituzione dei raccoglitori per gli oli alimentari esausti, attraverso la quale si vuole implementare e migliorare il servizio di raccolta e smaltimento mediante il recupero degli stessi – afferma il consigliere all’ambiente Nicola Colucci – con questi nuovi raccoglitori si favorisce il recupero di questi oli vegetali che avranno un percorso di destinazione più proficuo, un utilizzo migliore tramite la loro rigenerazione e anche trasformazione”. Sempre più importante è il gesto del riciclo e del riutilizzo degli oli vegetali che possono essere fonte inquinante per il territorio. “Riciclando e riutilizzando…

Leggi tutto

“Aver portato Padula tra le 28 candidate a Capitale Italiana della Cultura ha rappresentato un’esperienza di arricchimento non solo per la nostra comunità, ma per l’intero Vallo di Diano e per la provincia di Salerno. Grazie al gruppo di lavoro, alle Amministrazioni Comunali, alle Associazioni, agli Enti, alle Fondazioni, alle Università, alla Diocesi di Teggiano-Policastro, a tutti coloro che hanno supportato Padula per la stima e l’affetto dimostrato. Il percorso non si ferma, anzi inizia ora. L’impegno è quello di non disperdere l’unità creata e di continuare a lavorare alla creazione di un progetto culturale e turistico che abbia il…

Leggi tutto

Federica Orlando di Padula è il nuovo presidente del Segretariato Italiano Giovani Medici. Federica sta ultimando la specializzazione in Medicina Interna alla Sapienza di Roma e da qualche anno è in prima linea a difendere i diritti della sua categoria professionale. “Il Segretariato Italiano Giovani Medici è un’associazione composta da medici under 35, è presente negli atenei e sul territorio nazionale, è presente anche in organi istituzionali come ad esempio il consiglio nazionale degli studenti universitari, nell’osservatorio nazionale e anche nell’Enpam, abbiamo raggiunto delle posizioni che ci rendono interlocutori dei Ministeri e delle forze politiche – dice Federica – l’associazione…

Leggi tutto

Importante è continuare a sensibilizzare sulla donazione del sangue. Anche in periodo di pandemia da Covid 19. E al centro trasfusionale dell’ospedale di Polla prosegue la campagna per infondere sicurezza proprio nelle donazioni, anche nelle zone rosse, come è da qualche giorno la regione Campania. Sul tema parla Benedetto Mazzariello dell’associazione Fratres: “Con la istituzione delle zone rosse e con le prescrizioni maggiori da parte del governo centrale si verifica un’allerta in più e giustamente aumenta la paura di recarsi presso i reparti trasfusionali per donare – afferma il – vogliamo a tal proposito tranquillizzare tutti, come abbiamo già fatto…

Leggi tutto

Francesco Cavallone, sindaco di Sala Consilina dal 26 maggio 2019, traccia il bilancio delle attività ad un anno e mezzo dal suo secondo mandato a guida del comune capofila del Vallo di Diano. Il primo cittadino ha toccato diversi punti. “Nel primo mandato amministrativo c’era stato un riequilibrio finanziario dell’ente per una determinata situazione espositoria che purtroppo si era maturata nel corso degli anni precedenti, quindi si è portato a un riassestamento di quelle che sono stati gli equilibri economici dell’ente – afferma Cavallone – voglio dire che rispetto al primo mandato abbiamo continuato nell’opera di riequilibrio finanziario dell’ente e…

Leggi tutto

Rosa Melillo consigliere alle Pari Opportunità del Comune di Sala Consilina parla della importante e suggestiva iniziativa che si inquadra nel mese di lotta ad ogni forma di violenza contro le donne e, il municipio salese, è stato illuminato di rosso per ricordare quanto sia prezioso rafforzare la sensibilizzazione sul tema. Soprattutto in questo momento storico. “Dal 10 novembre per tutto il mese sarà acceso il faro rosso che rappresenta per la nostra amministrazione un atto simbolico, ma molto sentito, contro la violenza sulle donne”, afferma la consigliera Melillo. Il 25 novembre, per la precisione, si tiene anche la Giornata…

Leggi tutto

È stato salvato dal reparto di cardiologia dell’ospedale di Polla l’Indiano che era sopraggiunto al pronto soccorso la scorsa settimana in condizioni critiche. Da accertamenti eseguiti sul posto, l’uomo poco più che trentenne era risultato affetto da embolia polmonare e per questo era importante intervenire tempestivamente. “Abbiamo ricoverato qualche giorno fa un paziente indiano che non parla Italiano e che abita a Sassano, è venuto in pronto soccorso per dispnea dovuta a desaturazione arteriosa – dice il direttore Silvio Saponara – ha fatto il tampone molecolare sull’antigene risultato negativo ed è salito su in reparto. Qui è stata eseguita una…

Leggi tutto

Aumentano i contagi da Covid 19 nel Vallo di Diano e cresce la paura anche in questo territorio che a marzo scorso era diventato zona rossa per alcuni comuni. Due comuni in questa fase sembrano essere i più colpiti per il numero crescente di contagi, Sala Consilina e Buonabitacolo. Sulla questione è intervenuto, ancora una volta, il direttore sanitario dell’ospedale di Polla, Luigi Mandia: “Un aumento dei contagi estremamente diffuso – afferma – soprattutto in Italia e fra le regioni italiane, la Campania, ha registrato questo aumento di contagi subito dopo la Lombardia. È un indice di contagio elevato. Al…

Leggi tutto

Antonio Pericolo presidente dell’associazione “Io C’entro” racconta come la paura dovuta al Covid stia frenando gli acquisti e di conseguenza sta mettendo in ginocchio l’economia locale anche a seguito dell’ultimo Dpcm. “L’umore in questo momento è sicuramente preoccupante e allo stesso momento restringente, passatemi il termine – afferma – in quanto le persone hanno paura di affrontare un’uscita per fare acquisti e per fare shopping in generale e, l’economia soprattutto del nostro territorio e non solo, oserei dire che è proprio in ginocchio. Anche perché i continui Dpcm non mettono in condizione l’utente finale di non capire bene la situazione…

Leggi tutto

L’Associazione Differenza Donna ONG rivolge attenzione ai tre figli di Violeta Senchiu, la donna uccisa barbaramente due anni fa a Sala Consilina e a tutti gli orfani e le orfane di femminicidio presenti sul territorio nazionale. Per questo è stato avviato il progetto Dammi la mano con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Familiari, un intervento innovativo che vuole contribuire all’emersione del fenomeno dei bambini e delle bambine vittime di crimini domestici, come la violenza diretta su di loro, quella “assistita”, a cui assistono in ambito familiare, fino al rimanere orfani e orfane,…

Leggi tutto