Autore: Antonella Citro

Francesco Spinelli assessore alla cultura del Comune di Sala Consilina, con l’anno vecchio ormai alle spalle, ha tracciato un bilancio delle attività che sono state avviate e compiute presso la locale biblioteca Carlo Nisi. “Nonostante i due lockdown e nonostante la pandemia siamo riusciti, grazie al lavoro dei nostri dipendenti comunali, a dare un impulso alla cultura nonostante appunto le chiusure. E infatti è stato un anno particolare per la nostra biblioteca, è stato però un anno ricco nel quale abbiamo avuto accesso a molti finanziamenti per quanto riguarda, ad esempio la sezione separata d’archivio e annessa biblioteca, siamo riusciti…

Leggi tutto

Il Nucleo di Protezione Civile di Sala Consilina ha donato, il 6 gennaio scorso, le calze della befana ai bambini ricoverati in Pediatria all’ospedale di Polla. Un gesto generoso alla presenza del direttore sanitario Luigi Mandia che, avvalora ancora di più, il lavoro compiuto dai volontari salesi che senza sosta guardano alla comunità locale. “Questa iniziativa è partita da alcune volontarie del nucleo che sono legate ai bambini e all’amore per il prossimo e l’iniziativa è partita proprio dalla nostra volontaria Carmen Cristiano, ed è giusto sottolinearlo e poi ha coinvolto un po’ tutti – afferma il coordinatore Alessandro Pone…

Leggi tutto

Tra l’applauso generale ed evidenti sorrisi accennati pur dietro le doverose mascherine calate sul viso sono arrivate il 30 dicembre scorso 975 dosi di vaccini per contrastare il dilagare incessante del Covid 19 che continua ad impressionare il mondo con numeri sempre più in crescita e il 31 dicembre è iniziata ufficialmente la campagna vaccinale anche all’ospedale di Polla. A ricevere la prima dose del vaccino è stato il direttore sanitario Luigi Mandia. “Il momento è sicuramente importante – ha detto – questa pandemia ha condizionato il mondo intero e ritengo che quella da Covid sia la malattia più dannosa…

Leggi tutto

La candela della speranza in tempo d’Avvento è l’iniziativa alla quale anche quest’anno aderiscono le parrocchie di Santo Stefano e Sant’Anna. Ne abbiamo parlato con il parroco don Luciano La Peruta: “Come ogni anno cerchiamo di vivere questa preparazione al Natale anche con una tematica importante, ma soprattutto con l’apertura del cuore verso il Signore che viene ad abitare, viene già tutti i giorni, ma noi facciamo memoria di questo suo Natale. E quest’anno, anche grazie ad alcune indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana che ha mandato un po’ di materiale per far vivere la preparazione al Natale nelle famiglie anche…

Leggi tutto

Il capitano della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina Paolo Cristinziano ha salutato i giornalisti del Vallo di Diano e nell’imminenza delle festività natalizie ha tracciato un piccolo bilancio delle attività svolte sinora da quando cioè è arrivato a settembre nel territorio salese. Ha poi annunciato l’arrivo di undici nuove unità a supporto del lavoro da svolgere nelle dodici stazioni che afferiscono alla Compagnia. “Sicuramente la pandemia ha imposto un controllo del territorio diverso – dice il capitano – diverso nel senso che abbiamo dovuto confrontarci anche con le disposizioni del nuovo Dpcm. Siamo stati chiamati insieme ai colleghi del Nas…

Leggi tutto

Alla Sant’Anna all’Oliveto frazione di Cava De Tirreni si è svolta all’aperto una cerimonia di messa in opera di un Defibrillatore Automatico Esterno, un apparecchio salvavita in grado di rilevare le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca e di erogare una scarica elettrica al cuore qualora sia necessario. All’evento che si è tenuto ieri erano presenti Gerardo Trezza che ha voluto fortemente questa consegna, il parroco don Alessandro Buono, il presidente di Cuore Campania il dottor Cornelio Scialdone e, il cardiologo, il dottore Giuseppe Colangelo già dirigente medico presso l’ospedale di Polla che si è detto molto entusiasta di far…

Leggi tutto

“Adotta la letterina di un bambino speciale e rendi magico il suo Natale”, è l’iniziativa promossa dal Leo Club Vallo di Diano presieduto da Pietro Carucci. I giovani del sodalizio hanno sposato l’iniziativa dell’associazione Ascoltami Onlus che ha raccolto le letterine scritte dai bambini normodotati ma anche da bambini affetti da una qualche forma di disabilità a livello psichico che motorio o anche bambini figli di famiglie in condizioni economiche non certamente vantaggiose. “Sono state adottate undici letterine di bambini speciali che sono pervenute tramite l’associazione Ascoltami Onlus appunto – riferisce la Past President Leo Martini Santini – così sono…

Leggi tutto

A fronteggiare il Covid anche e soprattutto nel periodo natalizio ci pensa un piano d’emergenza previsto al pronto soccorso dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla che non abbassa mai la guardia. Ad annunciarlo è il coordinatore Daniele Graziano che parla in primis dello spazio contumaciale adiacente la struttura diviso in due box che ospita quattro posti letto e che è pronto ad accogliere massimo 48 ore i casi sospetti che giungeranno anche in questi giorni e che, tuttavia, sono assistiti sempre da un infermiere e da un operatore socio sanitario per essere poi trasferiti dopo due tamponi di controllo eventualmente nel…

Leggi tutto

Decisamente, non rinunciano all’edizione 2020 del concorso “Presepe Insieme” in ricordo di Franco Ricciardi la parrocchia di San Marco, il circolo Acli “Acli Camminare Insieme” di Teggiano e la società operaia Torquato Tasso. Lo scorso dicembre papa Francesco ha firmato una lettera apostolica sul significato e sul valore del presepe. Il Santo Padre ha ricordato lo stupore e la meraviglia provati nel raccontare l’evento della nascita di Gesù e ha invitato le famiglie a continuare questa tradizione in tutti i luoghi possibili, dando seguito ad un esercizio di gioia e fantasia creativa che non ha età, accomunando bambini, genitori e…

Leggi tutto

Sala Consilina, Atena Lucana, Polla, Caggiano, Auletta, Pertosa, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, Teggiano, Sassano, Monte San Giacomo, Padula, Montesano soltanto lo Scalo sono i comuni aderenti all’iniziativa natalizia Consegna a domicilio gratuita lanciata dall’associazione Io c’entro di Sala Consilina presieduta da Antonio Pericolo. Ciò significa che dal 9 dicembre al 9 gennaio 2021 per lo shopping natalizio è possibile acquistare nel negozio di fiducia e scegliere di farsi consegnare a casa gratuitamente i propri acquisti. Inoltre se si è impossibilitati a recarsi presso i punti vendita aderenti all’iniziativa, visitando le pagine Facebook, Instagram o il sito web ad hoc…

Leggi tutto

Sul riconoscimento della premialità in busta paga agli operatori sanitari che hanno lavorato nell’area Covid, prova a fare chiarezza Lorenzo Conte, segretario provinciale Uil Fpl. “Come organizzazione sindacale abbiamo ribadito da maggio quelle che erano per noi le nostre priorità che dovevano individuare in primis chi ha lavorato nell’area Covid e poi tutti gli altri operatori – dice – tanto che seguendo il nostro ragionamento si dovevano individuare quattro fasce per questa premialità. Fascia ad alto rischio, a medio rischio e a basso rischio e poi, questo periodo che va da marzo ad aprile, avevano comunque lavorato e avevano contribuito…

Leggi tutto

Entusiasmo e soddisfazione per l’evento culturale #ioleggoperchè promosso dall’insegnante Rosa Mega e dalla libreria Mondadori di Antonio Lullo e che si è tenuto a Sala Consilina la scorsa settimana. Circa un centinaio i libri donati alla biblioteca del locale plesso scolastico di Sant’Antonio. “#ioleggoperché è la manifestazione più importante che si svolge ogni anno in Italia – afferma Rosa Mega – è partita una vera e propria gara di solidarietà che è consistita nel donare un libro alla biblioteca scolastica della scuola primaria di Sant’Antonio di Sala Consilina. L’iniziativa di quest’anno è andata al di là di qualsiasi aspettativa perché…

Leggi tutto