Autore: Antonella Citro

Vorrei raccontare a chi qualche anno fa definiva i ragazzi italiani “choosy” (schizzinosi) quanto questa affermazione sia inesatta, perché c’è una generazione che nonostante le molteplici avversità si rimbocca le maniche e, a volte, fa scelte assurde, controcorrente, ma incredibilmente belle. Come quella di Tony Di Matteo ed Eleonora Zini che nel 2018 hanno lasciato Milano (il top dell’economia e della produttività) per investire al Sud. A Gioi Cilento. Lui perito agrario e musicoterapista e lei farmacista, coppia nel lavoro e nella vita, hanno deciso di vivere in quello che è il paese natale di Tony puntando su ciò che…

Leggi tutto

È stata inaugurata, lo scorso 8 luglio, presso la Caserma della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina una stanza per le audizioni delle donne vittime di violenza che trovano il coraggio di denunciare. Erano presenti il Colonnello TSFP Gianluca Trombetti comandante provinciale dei Carabinieri della Compagnia di Salerno, Giuseppe Paglia Past President Lions Club Sala Consilina – Vallo di Diano, Vincenzo Puglia Presidente in coming, Celestino Nicodemo Presidente Leo Club Vallo di Diano, Antonio Casale Presidente di Zona XVI, Maddalena Robustelli del Comitato Se Non Ora Quando Vallo di Diano, Michele Albanese Direttore generale Banca Monte Pruno di Roscigno e Laurino,…

Leggi tutto

L’ex sindaco ed ex consigliere comunale di Sala Consilina Giuseppe Colucci scrive al sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, ai sindaci del Vallo di Diano tramite il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, al Consigliere Regionale onorevole Corrado Matera, al Consigliere Regionale onorevole Tommaso Pellegrino, al Commissario straordinario del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina Maria Rachele Vigani. “Dal 1° luglio parte la riorganizzazione dell’Agenzia delle Entrate, disposta dalla Direzione Regionale e Provinciale, secondo la quale molte figure anche apicali, con i relativi centri di responsabilità e competenze, verranno spostate in altre sedi…

Leggi tutto

Il direttore sanitario del presidio ospedaliero “Luigi Curto” di Polla, Luigi Mandia, dopo sei anni lascia il Vallo di Diano per dirigere il Centro Oncologico della Basilicata che si trova a Rionero in Vulture. “Un bilancio assolutamente positivo – riferisce – perché questo ospedale che ho trovato sei anni fa era in grossa difficoltà. Era in difficoltà anche per il piano di rientro, essendo la Campania una regione canaglia, questo ospedale del Vallo di Diano ha subito, ha subito molto. Oggi è una delle strutture più rappresentative. Una condizione sanitaria che cerca di migliorare di giorno in giorno. Abbiamo qui…

Leggi tutto

La Regione Campania ha finanziato un milione e 100mila euro per i lavori di completamento della condotta fognaria in alcune zone del territorio comunale ad oggi sprovviste per un’utenza di oltre mille famiglie. Il sindaco Domenico Rubino, accompagnato dall’assessore ai lavori pubblici, Domenico Inglese e dal responsabile dell’ufficio tecnico Michele Napoli, ha firmato la relativa convenzione con il presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo.  L’area di intervento è ubicata ad est del centro urbano di Sassano. Il progetto prevede la realizzazione di lavori che interesseranno tre tratti della lunghezza complessiva di ml 3850,00. Nello specifico il primo tratto di confluenza…

Leggi tutto

Lo scorso 30 giugno ad Auletta si è tenuto l’87esimo incontro studio sul diabete e sulle malattie endocrine organizzato dalla Scuola Oss di Polla e dalla Uil Fpl. Dopo i saluti del sindaco Pietro Pessolano e di Donato Salvato segretario generale Uil Fpl di Salerno, sono intervenuti Nicola Ciliberti su anatomia fisiologia e patologia del pancreas, Giovanni Cammardella su diabete diagnosi, prognosi e terapie, Francesco Fernicola su individuazione e interpretazione esami di laboratorio. A moderare l’incontro è stata Cristina Perciante, a comporre la segreteria scientifica Giovanni Cammardella, quella organizzativa Domenico Gagliardi, Teresa De Caro e Walter Marchetto. Presidente dell’evento Antonio…

Leggi tutto

“Esprimo il mio vivo compiacimento ed il mio sentito ringraziamento all’onorevole Corrado Matera e all’onorevole Tommaso Pellegrino per le iniziative intraprese in seno alo Consiglio Regionale Campano, tese e favorire la riapertura del tribunale di Sala Consilina. Il percorso è certamente difficile e tortuoso, ma vale la pensa affrontarlo con decisione celerità”, così si esprime Angelo Paladino presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. “È necessario, però chiedere, in tempi brevi, la convocazione di un Consiglio Regionale per il tribunale di Camerino e la Regione Basilicata per quello di Melfi – continua Paladino – bisognerà interloquire subito con la Commissione Interministeriale, istruita…

Leggi tutto

“Per iniziare l’estate al meglio dona la felicità, dona il sangue!” è lo slogan che ha siglato la giornata straordinaria di raccolta sangue che si è tenuta a Polla lo scorso 20 giugno. “L’evento è stato promosso dal Leo Club Vallo di Diano e dal Gruppo Fratres Vallo di Diano – chiarisce il giovane presidente Leo Pietro Carucci –  ed è stato voluto dalla dottoressa responsabile del centro trasfusionale pollese Elisa Focarile. È stato possibile donare a partire dalle 8:30. Il Leo Club ha poi donato un dolce pensiero ai donatori che si sono presentati al centro a donare il…

Leggi tutto

È operativo sul dgc.gov.it a partire dal 17 giugno: tutte le certificazioni associate alle vaccinazioni effettuate fino al 17 giugno saranno rese disponibili entro il 28 giugno. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato cioè il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale.  Con la firma del Dpcm si realizzano le condizioni per l’operatività del Regolamento Ue sul “Green Pass”, che a partire dal prossimo 1° luglio garantirà la piena interoperabilità delle certificazioni digitali di…

Leggi tutto

Si è tenuta sabato scorso la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso dedicato alla memoria di Luigi Morello, il caposquadra dei Vigili del Fuoco morto l’anno scorso a causa del Covid. A vincere quest’anno il buono del valore di 150 euro spendibile presso la libreria Mondadori di Sala Consilina di Antonio Lullo sono stati i ragazzi delle classi III A e V A dell’Ipsasr Agrario dell’Istituto Cicerone di Sala Consilina guidati dalla tutor Antonella Morena. Il concorso, indetto dal Rotaract Club Sala Consilina – Vallo di Diano, anche quest’anno, ha suscitato commozione e riflessione perché è più che…

Leggi tutto

In compagnia di Angelo Paladino presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio parliamo della conclusione del progetto EduLocalFood avviato già qualche tempo fa e che ha coinvolto le scuole di Sala Consilina e realtà europee di grande rilievo. “Si tratta di un progetto Erasmus iniziato nel 2019 in partenariato con gli istituti scolastici e universitari di Francia, Portogallo, Austria e Slovenia che ha coinvolto anche il Cicerone di Sala Consilina, particolare l’istituto agrario, ed è un progetto che si è chiuso con un meeting finale presso l’istituto agrario salese e che riguarda il local food, il titolo infatti è EduLocalFood, cioè educare…

Leggi tutto

Nasce nel Vallo di Diano l’associazione Vallo a Leggere, la cui presentazione ufficiale è avvenuta il 22 maggio scorso. A parlarne è il suo presidente Antonio Lullo, titolare del Book Store Mondadori a Sala Consilina. “Abbiamo creato questa associazione da una mia idea – afferma – in collaborazione con Francesco Spinelli che è il vicepresidente e Rosita Scaffa che è la segretaria. Abbiamo pensato di far nascere quest’associazione nel Vallo di Diano perché vuole essere uno sprono per la cultura. Questo è già un territorio ricco di cultura però abbiamo visto che c’era bisogno di un piccolo aiuto, perciò, con…

Leggi tutto