Autore: Angelo Guzzo

l’importanza della città romana – pur nel silenzio delle fonti storico-letterarie -, è testimoniata dalla presenza di un cippo funerario, del I secolo d.C., dedicato al duumviro edile e supremo magistrato Lucio Sempronio Prisco, morto in giovane età.

Leggi tutto

Per chi arriva nel Golfo di Policastro lungo il serpente d’asfalto che, scendendo dallo svincolo autostradale di Lagonegro, si insinua, con “virgole” e tornanti, tra uliveti nodosi, querceti secolari, carrubi frondosi e aromatiche “mortelle”, Sapri appare all’improvviso, dopo l’ennesima curva, adagiata come una divinità mitologica su una splendida baia lunata e non sai se a lambirla è il mare o le acque iridescenti di un lago, tanta è la calma bellezza del paesaggio. Dall’alto il colpo d’occhio è da favola, un osservatorio unico dal quale si ammira il frammentarsi del mare lungo la costa e laggiù, nella nebbiolina leggera del…

Leggi tutto