Che il Cilento sia una terra da scoprire non devo certo dirlo io. C’è però un Cilento nascosto, lontano dalle coste e dal turismo (dove le masse non arrivano). Ed è qui, sulle strade più impervie, che si nasconde la storia più verace di questa terra. La storia questa volta ci porta a Sacco Vecchia. Il borgo medioevale – o almeno quello che oggi resta – si trova sulla sommità di una rupe che si erge a strapiombo sulla valle in cui prende vita un altro miracolo della natura: il fiume Sammaro. Prendendo in prestito un verso della canzone dei…
Trending
- “Quasi un gioco”: l’ultimo romanzo di Gennaro Guida
- NOMINATO L’AVV. DAVIDE LO CASTRO COMMISSARIO AL COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM. CONVOCHERÀ I COMIZI ELETTORALI O VORRÀ GESTIRE IL PIANO DI RISANAMENTO?
- Il Sentiero degli Dei
- Amare il nemico … solamente belle parole?
- EMANUELE SICA E CARMINE CARAMANTE ORGANIZZERANNO LE PRIMARIE PER SCEGLIERE IL CANDIDATO A SINDACO DI CAPACCIO PAESTUM
- Amalfi, un po’ nobile un po’ pirata
- COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM, ALFIERI E CONSIGLIERI SI DIMETTONO
- Agropoli, tra storia, mare e natura