Gentilissimi qualche giorno fa, come conduttore di azienda agricola con terreni nei comuni di Auletta e Petina, ma non solo, ho sentito il dovere di partecipare ad un incontro pubblico in Auletta dove si è illustrato il progetto di un impianto per la produzione di bio-metano attraverso la digestione di biomasse (reflui zootecnici e sanze, ossia scarti della molitura delle olive) a regime detto impianto dovrebbe produrre circa 500 metri cubi/ora di gas metano da immettere in rete ed un significativo (probabilmente utile a soddisfare grandissima parte delle necessita del nostro territorio) quantitativo di fertilizzanti, ammessi anche in agricoltura biologica,…
Trending
- SANTA PASQUA dI RESURREZIONE
- “Sorsi &Suoni”: a Casal Velino Marina il primo evento dell’ Associazione Cilento Host – Ospitalità e Territorio
- Stille d’amore, nuova pubblicazione di Emilio La Greca Romano
- EMERGENZA CINGHIALI NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI
- PALLADINO RISPONDE ALLA SINDACA DI PADULA MICHELA CIMINO
- COMUNITÀ TRAUMATICHE: DESERTIFICAZIONE E SPOPOLAMENTO COME EREDITÀ DEI BORGHI
- PAESTUM/CAPACCIO, TRA BELLEZZA E POTENZIALITÀ INESPRESSE: UN APPELLO PER UNA RINASCITA CULTURALE E TURISTICA
- Polla, successo per il congresso “Gestire le emergenze”