Autore: Alessandro Pecoraro

Risale a pochi giorni fa l’inchiesta di Infodata-Ilsole24ore sulle assicurazioni automobilistiche in Italia, dove risulta che il 12,7% dei veicoli non è assicurato. Il numero è di circa 5 milioni, un milione in più rispetto all’anno scorso, su un totale di circa 51 milioni di veicoli circolanti in Italia. Complice di tutto ciò crisi, tariffe alte, illegalità diffusa. Ultimamente inoltre sono sempre di più gli italiani che per risparmiare si affidano a compagnie assicurative straniere per risparmiare sulla polizza RCA o addirittura immatricolano l’auto in un Paese straniero (con sistemi ai limiti della legalità). Le province meno virtuose al nord…

Leggi tutto

Sarà Piazza Santini a Capaccio Paestum ad ospitare SuperEat, lo street food festival in programma da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2017. Tre giorni di cibo, con stand attivi dalle ore 12.00 alle 2.00 di notte, divertimento, concerti, animazione, gadget e Food Truck provenienti da tutta Italia e dall’estero. Cibo proveniente dall’eccellenza regionale italiana ed internazionale, il tutto accompagnato dalla squisita birra artigianale Collesi, la Birra Ufficiale dei Ristoranti di proprietà di Joe Bastianich. Un grande evento sullo street food unico nel suo genere e per la prima volta nella città dei Templi. Ogni sera sono previsti spettacoli musicali ad allietare i visitatori:…

Leggi tutto

A sorpresa la Poseidon di Capaccio-Paestum vince il Playout contro il Santa Cecilia e blinda il posto nel campionato di Promozione per l’anno prossimo. Ribaltato il pronostico iniziale in una partita tutta in salita e combattutissima contro il Santa Cecilia. Il campionato parlava chiaro: Santa Cecilia terzultima e Poseidon penultima con 5 punti di differenza. Santa Cecilia con il doppio vantaggio di giocare in casa e due risultati utili. Infatti anche in caso di pareggio a salvarsi dalla retrocessione sarebbe stato il Santa Cecilia per la differenza di punteggio in campionato. Il successo è sicuramente frutto di un percorso travagliato…

Leggi tutto

Continua l’impegno di Unico per far conoscere i giovani artisti e musicisti cilentani. Questa settimana abbiamo intervistato in redazione il giovane Alessandro Amendola. 17 anni, classe 2000 da Roccadaspide. Frequenta il liceo linguistico e nutre la sua passione per il pianoforte da circa 10 anni. A soli 7 anni infatti nasce la passione per lo strumento. Incoraggiato dai genitori tiene lezioni private con Sabina Martiello, Maestro di piano per il Coro polifonico di Santa Sinforosa a Roccadaspide e presidente della scuola di musica “Euterpe”. Dopo alcuni anni di studio, ancora giovanissimo, Alessandro entra nel Coro e successivamente diventa organista per…

Leggi tutto

Siamo stati con la troupe di Cilentoworld, la web tv di Unico, il 28 aprile a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno al quarto incontro della “Prima scuola di formazione per la buona politica” organizzata da Centristi per l’Europa. Nel primo incontro del 31 marzo si è parlato di impegno politico e pubblica amministrazione con Alberto Cicatelli, dirigente amministrativo Inps e Giampiero D’Alia, coordinatore nazionale di Centristi per l’Europa. Il secondo incontro era improntato sul management del governo del territorio, sono intervenuti Carlo Pacella, esperto in Public-Private Partnership ed Enzo Maraio, consigliere regionale PSI. Nel terzo incontro Carmelo Stanziola,…

Leggi tutto

Abbiamo intervistato in redazione il rapper capaccese Cosimo Zerenga, in arte Drama. Ci spiega innanzitutto che il nome Drama deriva dalla sua passione per la recitazione. Infatti Cosimo nasce come attore. Fin da quando aveva sette anni calca i palcoscenici teatrali e i set cinematografici. A teatro ha collaborato con numerose compagnie teatrali della zona e la sua passione lo ha portato a studiare qualche anno fa Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Ha lavorato anche alla co-regia di una commedia teatrale con la compagnia locale “Il Mosaico”. Per il cinema ha lavorato come comparsa in alcune fiction…

Leggi tutto

“L’agricola Federico” questo è il nome preliminare della nuova startup agricola in via di realizzazione nel comune di Capaccio. Nella località Gromola di Capaccio, infatti, nell’antico podere dei Federico, tra pochi giorni saranno attivi gli orti biologici. Giuseppe Federico, imprenditore locale, ha avuto l’idea unica nel suo genere dell’orto biologico fai da te. Fra poche settimane infatti ci sarà il primo raccolto degli orti biologici nel suo podere. I clienti, muniti di cestino e coltello forniti dall’azienda, potranno raccogliere loro stessi le primizie della terra da loro preferite. Gli orti, sviluppati attorno ad un viale, un percorso tra frutta e…

Leggi tutto

Il sindaco uscente di Capaccio-Paestum Italo Voza si presenta nella redazione di Unico con il responsabile all’ufficio stampa del Comune Carmine Caramante. Quest’anno Voza aspira al secondo mandato appoggiato da 4 liste civiche: Capaccio Paestum Democratica, Capaccio Paestum Futura, Noi Liberamente e I Giovani per Capaccio Paestum. Aperta anche la campagna elettorale sul web con la pagina facebook Italovozasidaco2017 e l’hashtag #IovotoItalo2017. Il sindaco si mostra moderato nei toni e, lontano dagli attacchi personali agli altri candidati, si presenta come l’uomo delle cose fatte. In un periodo di spending review si dice fiero delle opere che è riuscito a realizzare…

Leggi tutto

Di Alessandro Pecoraro Il Castello Angioino Aragonese di Agropoli nel mese di settembre sarà teatro dell’ottava edizione del Settembre Culturale, rassegna letteraria ricca di ospiti di calibro nazionale ed internazionale, promossa dall’assessorato alle politiche per l’identità culturale del comune di Agropoli. Le presentazioni dei libri quest’anno sono divise in sezioni: “Libri da gustare”, “Agropoli città dello sport”, “La forza delle donne”, “Storia”, “Romanzi” e “Giovani Autori”. Infatti quest’anno la manifestazione è aperta anche ad autori emergenti. La manifestazione è stata aperta il 2 Settembre dalla showgirl Cristina Chiabotto che ha presentato il libro “Di notte contavo le stelle” (Edito da…

Leggi tutto

Di Monica Acito Personaggio irriverente, astro nascente del panorama cilentano, musicista scanzonato e poliedrico. In occasione dell’uscita del suo nuovo singolo “Ma la domenica”, abbiamo chiesto a Martino Adriani chi sia effettivamente Martino Adriani. 1)Insomma, il tuo nuovo singolo “Ma la domenica” parla della lotta tra i deliri della fidanzata che ti vorrebbe a sua disposizione e la tua volontà di guardare la partita senza interferenze esterne. Ecco, la domanda di rito che sicuramente stavi aspettando, magari con una punta di noia: quanto c’è di Martino Adriani in “Ma la domenica”? 1)      In “Ma la domenica” c’è tanto di Martino Adriani,…

Leggi tutto