Lavoro & lavori
Autore: Redazione
Lavoro & lavori
Gli ultimi dati relativi al lavoro in Italia ed alla disoccupazione non sono incoraggianti. Il 2019, tuttavia, si preannuncia come un anno ricco di opportunità per quel che riguarda le opportunità di lavoro e formazione. In Campania, al sud e in tutta Italia. Quelli che verranno, infatti, saranno mesi caratterizzati da concorsi di una certa rilevanza. A cominciare da quello della Regione Campania che dovrebbe consentire l’inserimento di 10mila risorse (cifra presunta) in enti ed istituzioni della regione. Il bando relativo al corso-concorso campano dovrebbe essere pubblicato all’inizio dell’anno. Tra i maxiconcorsi in arrivo anche quello relativo ai docenti, per…
Lavoro & lavori
La recente tematica legata al rischio chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri, ha contribuito a ridestare l’attenzione sul numero di nascituri nelle strutture ospedaliere del salernitano. Al riguardo ecco un approfondimento statistico, una sorta di fotografia, in merito al tasso di natalità (rapporto tra numero nascite e quantità popolazione media) dei paesi in provincia di Salerno. I dati fanno riferimento al 2017 e sono relativi ad elaborazioni Urbistat su dati Istat. Entrando nello specifico e ragionando in un’ottica più vasta, per quanto riguarda il contesto regionale, in Campania il tasso di natalità si attesta all’8,6%. Nelle province, invece,…
Lavoro & lavori
Il 2018 potrebbe essere l’ultimo anno in cui si nasce nel Vallo di Diano. Dal prossimo 1° gennaio, infatti, dovrebbe attuarsi la chiusura del punto nascite di Polla. A stabilirlo il decreto della Regione Campania che, oltre il punto pollese, prevede la disattivazione anche di quello di Sapri, salvando (almeno per ora) Vallo della Lucania. Molto se ne è parlato in questi giorni, tra interventi, incontri e manifestazioni e tra attribuzioni di responsabilità, “chiamate alle armi” ed auspici. Certo è che, se davvero non si potesse più nascere a Polla, il distacco del valdianese dal comprensorio potrebbe materializzarsi fin da…
Lavoro & lavori
Quella relativa ai Centri per l’Impiego e alla loro utilità ed efficacia, in termini di opportunità di lavoro, è una tematica quasi atavica. Una questione tornata attuale alla luce del reddito di cittadinanza, provvedimento che, oltre a garantire un sussidio economico a soggetti senza lavoro e con difficoltà economiche, prevede la riorganizzazione ed il potenziamento dei Centri stessi. Una missione non impossibile, ma di certo molto complicata, considerando la situazione critica generale degli ex uffici di collocamento. Situazione che al sud appare quasi disastrosa. La fotografia attuale dei Centri per l’Impiego, infatti, offre l’immagine di strutture con poco personale e…
Lavoro & lavori