Fervono manovre e trattative nel Vallo di Diano per le elezioni comunali di fine maggio. Tra i centri chiamati al voto per il rinnovo del consiglio comunale, quello capofila del comprensorio, Sala Consilina. Manca poco più di un mese al termine relativo alla consegna delle liste e la situazione, nel comune salese, sembra essere ancora abbastanza fumosa, con diversi nodi da sciogliere. Quello che, tuttavia, sembra più che probabile è il numero di liste inferiore rispetto a 5 anni, quando furono 6 gli schieramenti in campo. Non pare in discussione la ricandidatura del sindaco uscente, Francesco Cavallone. Per quanto riguarda…
Autore: Redazione
Tutto come previsto…o quasi. Le primarie del PD hanno prodotto quanto ci si aspettava, in termini di effetti e risultati. Il nuovo segretario del Partito è Nicola Zingaretti, ampiamente favorito alla vigilia. Il Governatore del Lazio ha conquistato il 68% dei consensi, precedendo Maurizio Martina (20%) e Roberto Giachetti (12%). Contestualmente al candidato segretario si è provveduto ad eleggere il segretario regionale ed i componenti della nuova Assemblea del PD. Per il primo ruolo ad avere la meglio è stato Leo Annunziata, sindaco di Poggiomarino, mentre in merito ai componenti, per quanto riguarda il Vallo di Diano, Claudia Colitti, avvocato…
Lavoro & lavori
Lavoro & lavori
Una convenzione per la gestione integrata dell’offerta turistica e per agevolare i visitatori e garantire l’accesso agevolato alle principali realtà turistiche del Vallo di Diano. E’ quanto formalizzato qualche giorno presso la Casa Museo Joe Petrosino di Padula tra la Fondazione MidA ed il Comune di Padula. Da un lato le Grotte di Pertosa e Auletta ed i Musei MIdA e dall’altro la Certosa di San Lorenzo e i Musei Civici di Padula. Realtà turistiche che, unitamente al centro storico di Teggiano, fanno giungere ogni anno nel Vallo di Diano migliaia di visitatori. L’intesa prevede uno sconto reciproco di 2…
Lavoro & lavori
Quella di Henok è una storia di migrazione, una storia di sofferenza ma anche di tanto coraggio, una storia di buona accoglienza, una storia di collaborazione interistituzionale, una storia di ricongiungimento familiare. Partiamo dalla fine. Un abbraccio e poi le lacrime che si sciolgono in un sorriso che riempie il cuore tra un fratello, Henok, un ragazzo diciassettenne arrivato da solo in Italia lo scorso luglio con una delle tante carrette del mare, e una sorella, Bana, residente da quattro anni in Svezia, dove le è stato riconosciuto lo status di rifugiata. Henok, appena compiuti i 16 anni, nel settembre…
L’ultimo episodio è rappresentato dalla distruzione di un carro allegorico carnevalesco, a Buonabitacolo. Facciamo riferimento ad atti vandalici, episodi di teppismo o momenti di violenza e crudeltà che da qualche tempo a questa parte stanno interessando il territorio del Vallo di Diano. Nel piccolo paese a sud del comprensorio un galeone, allestito in 5 mesi da un’associazione locale e destinato a caratterizzare il Carnevale, è andato in fumo a seguito di un incendio appiccato da ignoti. Un gesto ritenuto “ignobile” dalla locale Pro Loco e condannato dal sindaco Giancarlo Guercio il quale, attraverso un post su facebook, ha sottolineato la…
Lavoro & lavori
Il Vallo di Diano per la prima volta fuori dal Consiglio provinciale di Salerno. I risultati delle elezioni provinciali hanno, infatti, formalizzato l’assenza dei rappresentanti del comprensorio da Palazzo Sant’Agostino. Comprensorio che negli ultimi anni era stato rappresentato dal sindaco di Padula e rappresentante del Partito Democratico Paolo Imparato risultato, in questa tornata, il primo dei non eletti. Certo un esito non incoraggiante per un territorio che pare non aver mai sentito l’ente provinciale particolarmente vicino ed attento alle piccole/grande problematiche (questione buche sulla strada in primis). Il risultato elettorale che, attraverso un’analisi oggettiva, potrebbe anche risultare fisiologicamente spiegabile, ha…