Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato
    • Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV
    • Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
    • Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”
    • Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco
    • Piaggine, la storia di un “Brigante” e la “rivoluzione culturale” di “noialtri”
    • Gestione delle risorse umane, solo una professione burocratica?
    • Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      CAPACCIO PAESTUM, SARÀ GAETANO PAOLINO IL CANDIDATO SINDACO EREDE DI FRANCO ALFIERI

      11 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

      8 Maggio 2025

      Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

      8 Maggio 2025

      Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

      8 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»English»​A New Business Idea with Art and Vegetables MAIDA, a company of Francesco Vastola
    English

    ​A New Business Idea with Art and Vegetables MAIDA, a company of Francesco Vastola

    Di La Redazione29 Novembre 20205 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    This company has developed a unique combination that can bring an added value to the final product. Art has been united with the production and transformation of raw materials. The final product will be even more successful since Francesco Vastola plays both roles. He has invented Maida, a business label that has set an example in the field of processing vegetables in oil, as it has done traditionally for over twenty years.

    In fact, Francesco, even after attending an artistic high school, had chosen for personal reasons, to follow his family history which has always dedicated themselves to agriculture. It was his father Antonio Vastola, with his wife Maria, who had moved to the plain of Paestum dall’Agro – Nocerino – Sarnese. They started planting at the foot of Mount Sottano, a farm that is now in the hands of Francesco, and his family: Annamaria, his wife, and Fabrizio, his son. Francesco has two other children. Mariantonia, who lives in Reggio Emilia, and Martina, who is still attending high school, Liceo Scentifico.

    The new young farmer Francesco, also known as an artist, has brought to the farm the idea of intertwining art with the colours of the vegetables. He has also influenced other businessmen working with him to “impose” these ideas while focusing on its packaging and marketing strategies. Francesco has also set out as a farmer looking for customers who can understand the idea of spreading quality in their businesses. He has taken on many journeys traveling throughout Italy, Europe and other parts of the world.

    The first one to trust the Maida project and give credit to Francesco was the restaurant “Don Alfonso” in Sant’Agata on the gulf. While, recently, a project, “Da zero,” (from zero kilometres) has begun with a group of people that have opened up quality pizzerias in Milan, Turin and Matera. This project started in the Vallo della Lucania.

    Today there are an infinite number of restaurants, located all over, that use the Maida label, combining all of the colours of the garden when preparing their meals. The Maida company is located within in the National Park of Cilento, Vallo di Diano and Alburni. The company started in 1996, and since then it has been connected to the formation of the largest protected area in Europe.

    It is know for the variety of its products, 90% that make up the “polychromatic” basket of Maida, which come from the same farm that lays over 12 hectares of land. This way the guaranteed product also has a “limit.” Its production can not exceed in numbers which would affect the concept of the original idea of Francesco: to produce, work and preserve with a completely artisan method.

    The family unit consisting of his wife, and his son Fabrizio has set the foundation for a farm that has become the main element of the Maida business. This means that there is not one stage of production that does not include a member of the family. They are always in the front line, deciding which land the seeds should be planted on, which steps should be taken while growing, and finally they decide when to harvest and get everything ready. There are then ten employees (including seasonal workers) who work and package the products until they are shipped and distributed to the final consumers.

    The main product of the Maida business are its “Artichokes” jared and preserved in olive oil. There are over 50 types of vegetables and legumes like tomatoes and pumpkin preserved in extra virgin olive oil and packaged in an original packaging. Francesco Vastola has influenced it with his idea of combining the colours of vegetables that represent “the garden.”

    Half of the company’s primary markets are located in Italy and the other half abroad. The regions of Lombardy, Triveneto and Campania are the Italian places where the Maida business sells the most. The foreign nations where the company is well-established and ready to put down solid roots are in France, Canada, the United States, the United Arab Emirates and Australia.

    In 2018, the turnover closed at about 500,000.00 Euro, which was divided: 45% for the acquisition of the raw material, 45% covering the workload and 10% was left for profit even if most of the profit has been reinvested into the family business.

    When asked what the uniqueness of the Maida products is, Francesco replied that it is the art of preserving which he had learned from his grandmother Antonia: to cultivate, transform and consume! The company’s mission is not only to sell vegetables but also to represent their history. It is a part of the Cilento lifestyle along with the Mediterranean Diet, which has been recognized by UNESCO as an intangible heritage of Humanity. There has also been an American scholar, Angel Kees, who had already discovered and validated many of the personal benefits of the Cilento region. Taking these into consideration, she has moved to Pioppi, a small fishing village on the Cilento coast.

    Francesco Vastola, as a student had inside of him the soul of an artist. However at the time he could not pursue the career of an artist, so he managed to use his creativity in the art of preserving vegetables in oil. He has always applied himself in sculpture, where he is continually combining his manual skills with the feelings that push him to approach the colours that the “iridescent” nature placed before his eyes in every changing season.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    ​Fornace Falcone and Pollica: the beauty that meets

    Felitto

    ​Teggiano, a city to study and love

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    8 Maggio 2025

    Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

    8 Maggio 2025

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    8 Maggio 2025

    Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

    29 Aprile 2025

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    29 Aprile 2025

    LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto4K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}