Al Next di Capaccio-Paestum una tre giorni dedicata al mondo del turismo e delle attività all’aria aperta. Il taglio del nastro alle ore 10.30 nell’Open Space Campania

Fervono i preparativi al Next di Capaccio-Paestum per la III edizione di Open Outdoor Experiences, in programma dal 28 al 30 marzo presso i saloni espositivi dell’ex Tabacchificio. Il taglio del nastro è in programma venerdì 28 marzo, alle ore 10.30, nei pressi dell’Open Space Campania. Ad inaugurare l’evento sarà l‘Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci. Interverranno a seguire: Andrea Volpe, Consiglio Regionale della Campania; Pasquale Sorrentino, Delegato al Turismo Provincia di Salerno; Alessandro Ferrara, Assessore al Turismo Comune di Salerno; Giuseppe Coccorullo, Presidente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni; Giuseppe Gallo, Vice Presidente Camera di Commercio di Salerno; Marco Misischia, Presidente Nazionale CNA Turismo e Commercio; Gianluca Sbardella, Direttore del Dipartimento di Farmacia Unisa; Lucio Ronca, Presidente CNA Salerno; Davide Locastro, Commissario Prefettizio Comune di Capaccio Paestum.

Il Salone delle Attività all’Aria Aperta è già oggi, alla sua terza edizione, un punto di riferimento nazionale del comparto legato all’outdoor, un appuntamento chiave per il settore del turismo esperienziale e sostenibile divenuto negli ultimi anni una fetta sempre più importante del mercato turistico “classico”. Saranno accolti come attori protagonisti tutti i comitati delle maggiori singole del turismo lento, delle attività sportive all’area aperta, della fruizione sostenibile delle aree verdi e dei cammini. La filiera sarà rappresentata dalle destinazioni e dai territori (Regioni, Province, Comuni, Parchi Nazionali e Regionali), dall’associazionismo, dal mondo dell’offerta turistica e commerciale sportiva.
A due giorni dall’inizio della fiera, sono già state superate le pre-registrazioni raggiunte lo scorso anno al momento del taglio del nastro: questa testimonianza una volta di più la costante crescita di domanda ed offerta di vacanze all’aria aperta, la ricerca sempre più frequente di esperienze autentiche e di destinazioni meno note, di una fruizione dei territori all’insegna della genuinità, dell’armonia con la natura, dello sport, dei corretti stili di vita, della buona alimentazione.
Sin dalla sua prima edizione, Open Outdoor Experiences è riuscito ad intercettare questa domanda ea promuovere un turismo sostenibile, consapevole, fatto di benessere e scoperta, che valorizza i centri storici, le aree interne e le attività artigianali. L’edizione 2025 sarà la vetrina ideale per mettere in luce questi nuovi trend e tutte le più qualificate destinazioni territoriali attrezzate per soddisfare al meglio le aspettative di questa nuova “clientela”: una tre giorni che saprà calamitare l’attenzione di tutti gli amanti della vita all’aria aperta con momenti di approfondimento, meeting degli operatori delle diverse specialità, presentazione delle diverse offerte presenti e con tante attività dimostrative negli spazi esterni che renderanno ancora più accattivante l’esperienza fieristica.
Organizzato da I.Com Experiences e da Il Duomo Travel, Open Outdoor Experiences è sostenuto da Regione Campania, Camera di Commercio e Cna Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con il patrocinio ed il contributo organizzativo di Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Comune di Capaccio-Paestum, Cna Nazionale Turismo, Cilentomania.