Signor “preside” si presenti a chi leggerà questa intervista …
Sono Chris (Francesco) Gatto, il Sopraintendente della di Old Forge School.
Qual è stato il suo percorso professionale per arrivare a dirigere una scuola così importante?

Ho cominciato come insegnante e dopo 10 anni ho ottenuto l’incarico di responsabile della scuola che ospita oltre 800 alunni.
Che età hanno gli alunni della scuola che dirige?
Ospita alunni da 5 a 18 anni: dalla primaria, alla media fino alle classi superiori.
La nostra delegazione ha visitato la sua scuola … ho trovato un ambiente accogliente, degli insegnati cortesi e lo svolgimento delle attività didattiche molto ordinato. Sono tutte così le scuole in America?

L’edificio è stato ristrutturato da poco tempo ecco perché avete potuto vedere tutto nuovo e ordinato. Per la verità qui ci si tiene molto ad offrire il massimo per favorire l’istruzione delle giovani generazioni.
Io sono stato insegnante per oltre 40 anni. Ecco perché mi sono subito reso conto che dietro a quello che ho visto durante la visita c’è un grande lavoro sia sotto l’aspetto organizzativo sia una grande attenzione alla didattica. Di nuovo complementi!
Questo è frutto di un lavoro di squadra e di condivisione degli obiettivi che insieme, insegnanti e dirigente si sono dati. Solo così si può sperare in un futuro migliore per gli studenti che, da adulti, dovranno poi occuparsi delle famiglie che formeranno.
Una buona parte degli studenti e insegnanti della Old Forge School ha origini di Felitto. Avete fatto un’indagine per capire in che percentuale?
Non riesco a dare numeri certi perché negli anni sono entrati a far parte della nostra comunità molti altri cittadini arrivati da altre realtà. Ma posso dire che la parte “felittese” è ancora, in percentuale, la più numerosa.
Anche la componente docente vede la presenza di insegnati con ascendenza felittese …
Sì è possibile, ma la tendenza è quella di non considerare importante questo aspetto … in fondo siamo tutti “americani” da più di due generazioni.
Dopo la sottoscrizione del gemellaggio tra Felitto e Old Forge, pensa che sarà possibile programmare scambi culturali tra la Old Forge School e gli studenti di Felitto e della Valle del Calore?
Io credo molto a questo progetto e penso che possa portare ad uno sviluppo culturale e didattico tra le nostre due realtà. Dobbiamo programmare bene al fine implementare i contenuti del “gemellaggio”
Si potrebbe organizzare uno stage per gli studenti delle classi superiori a Paestum e a Felitto per cominciare …
Della tua famiglia chi è arrivato per primo in America?
Il mio bisnonno Tommaso Gatto.
Cosa ti hanno raccontato di Felitto?
Io non ho conosciuto il mio bisnonno! Né mio padre mi ha mai raccontato di Felitto che neanche lui ha mai visitato.
Che lavoro facevano i tuoi bisnonni?
Lavoravano nel campo dell’abbigliamento.
E tuo padre?
Mio padre lavorava in ufficio.
Fai un saluto a Felitto, il paese che non hai mai visitato, e ai felittesi che hai imparato a conoscere tramite le immagini e il video che abbiamo portato noi …
Farò tutto il possibile per far conoscere immagini e storie che avete portato con voi. E spero che presto potrò venire a Felitto a conoscere il paese dei miei antenati!
Un’ultima domanda … ti vedo vestito da cuoco e impegnato nella cucina della festa. Anche a casa ti metti ai fornelli?
No! No! No … solo al “Felittese Italian Festival” di Old Forge …