La Foundation for Environmental Education (FEE), l’organismo che assegna le bandiere blu, ha individuato 12 località marine del Cilento che rispondono ai requisiti previsti.
Sono 32 i requisiti presi in considerazione tra cui pulizia, trasparenza delle acque, gestione dei rifiuti, piste ciclabili, spazi verdi e servizi degli stabilimenti balneari. Tutti fattori che dovrebbero garantire una qualità della vacanza balneare al top nelle spiagge e nei porti selezionati: 163 Comuni e 67 approdi turistici.
La conferma che nell’area parco Nazionale del Cilento Diano e Alburni c’è motivo di essere soddisfatti per lo stato di benessere in cui si trova il mare è una buona notizia. Questo dovrebbe mettere a tacere, almeno per un po’, l’assurda teoria che la qualità dell’ambiente e che “i lacci e laccioli”, delle regole esistenti nell’area parco e nelle aree marine protette tengono “imbalsamato” il territorio che, altrimenti, potrebbe trasformarsi da crisalide in splendida farfalla. Anzi, i riconoscimenti che arrivano a seguito di candidature spontanee da parte dei comuni (che pagano per far valutare i propri servizi) dovrebbero, ancora di più, impegnarsi a migliorare sia la manutenzione delle piste ciclabili (dove esistono) e realizzarne delle altre (dove scarseggiano). Come si dovrebbe intensificare e migliorare il servizio relativo alla depurazione delle acque sia a ridosso della costa sia a monte dei corsi d’acqua.
Intanto, godiamoci il fatto che anche quest’anno, relativamente al nostro mare, abbiamo più motivi per essere allegri che per recriminare.
Le bandiere blu del Cilento:
- Agropoli – Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova
- Ascea – Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
- Pollica – Acciaroli, Pioppi
- Vibonati – Torre Villammare/Santa Maria Le Piane, Oliveto
- Sapri – Cammarelle, Lungomare di Sapri, San Giorgio
- Centola – Marinella, Palinuro (Le Saline, Le Dune, Porto)
- San Mauro Cilento – Mezzatorre
- Montecorice – San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Capitello
- Capaccio – Varolato/La Laura/Casina d’Amato, Ponte di Ferro/Licinella, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci
- Pisciotta – Sud (Ficaiola, Torraca, Gabella), Nord (Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca)
- Casal Velino – Dominella/Torre, Lungomare/Isola
- Castellabate – Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro