La Dieta Mediterranea è stata riconosciuta dall’Unesco Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità il 16 Novembre 2010 a Nairobi, Kenia. Non tutti sanno che l’Associazione per la Dieta Mediterranea di Pioppi ha avuto un ruolo determinante nell’assegnazione di questo riconoscimento. E’ stato un punto di forza l’organizzazione a Pioppi, nel Settembre 2009, di un evento straordinario e di notevole rilevanza, un Convegno Internazionale a cui hanno partecipato 300 congressisti provenienti dalle più prestigiose Università, dal titolo “I Piaceri e i Benefici della Moderna Alimentazione Mediterranea per Prevenire le Malattie Cardio-cerebrovascolari”. In questa occasione si sono festeggiati: il novantesimo compleanno delì Professore Emerito Jeremiah Stamler; i 40 anni dal Seminario Internazionale di Epidemiologia e Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari, svoltosi a Pioppi nel 1969, e i 35 anni dalla pubblicazione del libro “Eat Well and Stay Well: the Mediterranean Way” scritto e pubblicato a Pioppi da Ancel e Margaret Keys (1975). Ha contribuito inoltre al riconoscimento, la presentazione, a cura dell’associazione di Pioppi, sul tavolo delle trattative di Parigi, del più ricco e importante dossier di documenti che attestavano la presenza e gli studi di Ancel Keys a Pioppi e nel Cilento. Per questo motivo l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi: alimentazione e stile di vita, ha dedicato il 16 Novembre, giorno del riconoscimento Unesco, al Padre della Dieta Mediterranea: il Professore Ancel Keys dell’Università del Minnesota. Questo giorno sarà ricordato ogni anno con l’assegnazione del Premio Ancel Keys Pioppi: Salute e Longevità. Il Premio Ancel Keys “Salute e Longevità ha sede nel seicentesco Palazzo Vinciprova di Pioppi. Saranno meritevoli di questo Premio ricercatori, di qualsiasi nazionalità, che con gli studi sull’alimentazione e sullo stile di vita mediterraneo hanno contribuito e contribuiscono a ridurre il rischio delle malattie cardio-cerebrovascolari e di altre patologie come i tumori e le malattie cronico-degenerative. Il 1° Premio Ancel Keys Pioppi “Salute e Longevità” è stato conferito a Rita Levi Montalcini, Nobel per la Medicina. Il 2° Premio è stato attribuito a Jeremiah Stamler, Professore Emerito alla Feinberg School of Medicine NorthWestern University of Chicago, USA. Quest’anno, nel corso del Convegno Scientifico Internazionale, organizzato nell’ambito del 1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea, sarà attribuito il 3° Premio Ancel Keys Pioppi “Salute e Longevità”, alla memoria di Ancel e Margaret Keys, per gli studi compiuti sulla Dieta Mediterranea. 3° Premio Ancel Keys è stato realizzato in ceramica dall’architetto e artista Silvia De Feo che ha nella sua opera racchiuso i due simboli della Dieta Mediterranea nata a Pioppi: la piramide alimentare e il Castello Vinciprova simbolo di Pioppi e sede della Dieta Mediterranea. Aurelio De Stefano esperto grafista ha riportato con grande maestria, su una pergamena di carta di Amalfi un escursus della vita di Ancel Keys, della sua attività e degli anni vissuti a Pioppi e nel Cilento. Ritirerà il Premio la famiglia Keys, venuta appositamente per questo evento da Minneapolis nel Minnesota. La cerimonia per la consegna del Premio avverrà anche alla presenza di molti sindaci del territorio, in segno di gratitudine e affetto di tutti noi cittadini cilentani per l’opera svolta da questo grande uomo e scienziato: Angel Keys.
Aggiungi un commento